Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 33]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 321/486
viaggiatore_sperduto ha scritto:


OK, ho capito ch secondo te e molti altri questi verricelli "economici" sono delle schifezze, ma nessuno mai parla della motivazione...facile dir eche è fatto di materiale scadenti, ma a te che ti frega di cosa è fatto, basta che funzioni! Poi se dovesse accadere come dici tu che il verricello si scioglie al primo utilizzo, beh di sicuro il venditore mi sentirà e me lo dovrà sostituire in garanzia...
Detto questo ancora non ho ricevuto una sola motivazione valida per evitare l'acquisto di questo tipo di verricello...non sto dicendo ne che sia valido nè che sia una schifezza, sto solo cercando opinioni e di capire quale verro comprare


Meno male che lo hai scritto tu..(sottolineato in rosso)., e questo sta a sottolineare, che non usi la funzione "Cerca". Comunque te lo ripeto per la 2° volta, "Cerca" nel forum riferimenti a youtube, inerenti a i verricelli in questione, perche ci sono i filmati, che sicuramente sono piu chiari delle mie spiegazioni.. ed ecco il perche nessuno ne parla.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 322/486
marco57 ha scritto:
sacs640 ha scritto:

...ma nel caso è stato fatto un sistema in cui il verricello viene tolto ogni volta , devono essere fatti degli attacchi elettrici volanti per il sensore oppure il sensore va smontato ogni volta.


Il sensore rimane fisso e si puo' mettere uno spinotto bipolare maschio femmina anche non polarizzato che va al verricello.



Not talking Not talking Blink Book Blink

Ahò... ma che state a dì...
Il sensore farà parte integrante del verricello, togli e metti, e sarà il suo fine corsa...quando la chiglia incontrerà il fermaprua... si fermera' il motore del verricello... Razz
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 323/486
... e come fai a metterlo al verricello? Rolling Eyes
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 324/486
viaggiatore_sperduto ha scritto:

OK, ho capito ch secondo te e molti altri questi verricelli "economici" sono delle schifezze, ma nessuno mai parla della motivazione...facile dir eche è fatto di materiale scadenti, ma a te che ti frega di cosa è fatto, basta che funzioni! Poi se dovesse accadere come dici tu che il verricello si scioglie al primo utilizzo, beh di sicuro il venditore mi sentirà e me lo dovrà sostituire in garanzia...
Detto questo ancora non ho ricevuto una sola motivazione valida per evitare l'acquisto di questo tipo di verricello...non sto dicendo ne che sia valido nè che sia una schifezza, sto solo cercando opinioni e di capire quale verro comprare


COMPRALO! E' ottimo e vedrai che ti soddisferà, non dar retta a questi portasfiga dal portafogli pieno!!! Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 325/486
ma che state a dì ..non ve posso lascià un attimo che da un ferma prua storto ve terrorizzate sù non muore nessuno , Razz
allora io penserei al sensore da mettere tra i rulli e la bobina , e da grimpare sul dynema una boccola che come arriva nel verricello tocca il sensore (ma quello di sandro è a 250v) e stacca.

@viaggiatore sperduto se i motivi elencati non soddisfano le tue domande , fai come credi compratelo , resta appeso col gommone come un salame e dopo che sarai riuscito (imprecando) a tirarlo sù allora potrai chiamare chi te lo ha venduto ..che ti dirà che quello che hai ordinato è una "cineseria " e per quel prezzo che ti vuoi aspettare.....poi controlla bene , tutti noi abbiamo preso verricelli che nella maggior parte tirano il doppio del peso supposto , proprio perche il carico indicato è sulla prima spira e solitamente non ci stai mai ...poi basta poca pendenza per ridurre la capacità di tiro ....trai le tue conclusioni da solo a questo punto ,se non ti và di cercare risposte o se non ti piacciono (ossia se vuoi sentirti dire :" compralo che và bene !! " ) beh !mi dispiace
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 326/486
racing ha scritto:
@viaggiatore sperduto se i motivi elencati non soddisfano le tue domande , fai come credi compratelo , resta appeso col gommone come un salame e dopo che sarai riuscito (imprecando) a tirarlo sù allora potrai chiamare chi te lo ha venduto ..che ti dirà che quello che hai ordinato è una "cineseria " e per quel prezzo che ti vuoi aspettare.....poi controlla bene , tutti noi abbiamo preso verricelli che nella maggior parte tirano il doppio del peso supposto , proprio perche il carico indicato è sulla prima spira e solitamente non ci stai mai ...poi basta poca pendenza per ridurre la capacità di tiro ....trai le tue conclusioni da solo a questo punto ,se non ti và di cercare risposte o se non ti piacciono (ossia se vuoi sentirti dire :" compralo che và bene !! " ) beh !mi dispiace


Non gli dar retta, questo è uno di quelli di cui ti parlavo prima.....
Compralo tranquillo, conosco un mucchio di gente che lo usa con soddisfazione! Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sergente
aletheking
Mi piace
- 327/486
prime tech asta aggiudicata dal sito della germania a 181 euro piu' spese spedizione 39 euro.....non vedo l' ora che mi arrivi,
appena l' avro' in mano mi faro' sentire sul forum per qualche consiglio, se c'e qualcuno disposto a sopportarmi!!!!!
per ora grazie, dopo una serie di verricelli visti e post letti sono arrivato al prime tech , ma ....speriamo soddisfi le mie aspettative e che sia un prodotto valido.....
ciao marinai e grazie.........
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 328/486
racing ha scritto:
ma che state a dì ..non ve posso lascià un attimo che da un ferma prua storto ve terrorizzate sù non muore nessuno , Razz
allora io penserei al sensore da mettere tra i rulli e la bobina , e da grimpare sul dynema una boccola che come arriva nel verricello tocca il sensore (ma quello di sandro è a 250v) e stacca.


Eccoti il disegno di come verrebbe..... basta trovare il modo di fissare l'interrutore a molla, opportunamente modificato (come da disegno) davanti i rulli dove scorre il cavo, inserire la palla di fine corsa, che sara' di diametro maggiore, rispetto al modifica effettuata sulla molla dell'interrutore.

re: Verricelli elettrici, quali usate?


re: Verricelli elettrici, quali usate?


re: Verricelli elettrici, quali usate?
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 329/486
Sandro, nel tuo progetto vedo qualche problema.
Primo, la palla di fine corsa come la blocchi sul dyneema? non puoi usare morsetti perchè creerebbero nel tempo sfilacciature sul cavo stesso.
Poi l'interruttore che vuoi montare sul verri dovrebbe essere almeno 50cm. davanti ai rulli, per far si che il cavo si blocchi prima che la palla entri nei rulli, senò si strappa tutto... ma 50cm. prima sul mio sei già oltre il fremaprua, fai conto che il muso del gommo si ferma a 20/30cm. dalla scatola comandi del verri.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 330/486
marco perchè non posti la foto del tuo carrello?
Sailornet

Argomenti correlati