Verricelli elettrici, quali usate? [pag. 22]

Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 211/486
Chiaro,

però, visto che la questione mi riguarda, in quanto ne stò comperando uno anche io per il mio gommo ho visto che ne esistono di tutti i tipi e prezzi. Oltretutto i kg di tiro a volte sono indicati in modo allegro.

Ho visto l'S4000, che è vero costa abbastanza, ma ha una capacità di traino uguale e a volte inferiore ad altri modelli meno costosi.

Ora qualche dubbio sil fatto che le indicazioni non siano troppo precise sinceramente c'è l'ho.

Per cui, proprio per evitare, di acquistarne uno che potrebbe andare bene sulla carta, salvo poi scoprire che non fà quello che dice e poi di doverne ricomperare un'altro, compro direttamente l'altro.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Comune di 1° Classe
EMECOR
Mi piace
- 212/486
Un saluto a tutti, poichè nuovo mi presento e chiedo a chi più esperto dove è reperibile il verricello superwinch 5000, a quale costo? ma cosa più importante cerco dove successivamente trovare assistenza, perchè ormai stufo del compra a buon mercato e non serve a nulla. Thumb Up grazie.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 213/486
EMECOR ha scritto:
Un saluto a tutti, poichè nuovo mi presento e chiedo a chi più esperto dove è reperibile il verricello superwinch 5000, a quale costo? ma cosa più importante cerco dove successivamente trovare assistenza, perchè ormai stufo del compra a buon mercato e non serve a nulla. Thumb Up grazie.

Usa la funzione cerca: ci sono diversi link riguardanti un sito inglese, dovr si parla di connettori, wireless per verricello ecc.ecc. come miglior prezzo al momento del superwinch.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 214/486
VanBob ha scritto:
Mi piacerebbe sapere marca, modello e caratteristiche principali dei verricelli che utilizzate per alare i vostri mezzi e la vostra valutazione personale.


Io con il mio LOMAC 460 (in ordine di marcia siamo sui 400 kg)
uso un warn3500 assorbimento massimo dichiarato 100 amper tira bene ed e' veloce

direi che sono soddisfatto ma non posso fare paragoni con altri perche' e' il
primo e l'unico verricello che abbia mai posseduto, certo il mio gommone e' leggero
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Comune di 1° Classe
BluProfondo87
Mi piace
- 215/486
Grazie "box" .......... ottimo avere a portata di mano i dati del prime tech.

Scusate, assodato che il prime tech sia un buon verricello......... per le mie esigenze (500 kg) c'è qualcosa di buono come il prime tech???? è un gran verricello ma..... io 12000 lbs non ce le tirerò mai Sbellica
Il warn che cita WSZ dove lo si può visionare?? me lo consigliate??
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 216/486
- Ultima modifica di maurino il 12/04/11 09:46, modificato 1 volta in totale
sono stato a guardare questo post per un pò senza mai intromettermi.
consigli su consigli e quasi mai nessuno ha provato il proprio verricello elettrico.

questo è il mio primetech 12000 libre.
alimentato con la batteria della mia jeep da 100 A.
il cavo di alimentazione che ho utilizzato dalla batteria della macchina al verricello elettrico sul carrello durante questa prova era
di 10 mm2 di sezione. nonostante la ridotta dimensione del cavo di alimentazione il verricello si è comportato bene, ha tirato fuori dall'acqua il mio king 720+suzuki 250 per un totale di circa 16\17 q in circa 45 secondi......il cavo di alimentazione non si è minimamente scaldato ( l'ho controllato dalla batteria della macchina fino al baule ) anche perchè il verricello è rimasto sotto sforzo per 40 secondi circa (poco per scaldarsi e colarsi). ciò nonostante ho deciso di cambiare il cavo di alimentazione con uno di diametro 25 mm2 semplicemente perchè se guardate nel video qui sotto che ho fatto, nell'ultimo metro e mezzo di recupero, il verricello perde un pò di potenza.....ma niente di che....
adesso con il cavo da 25mm2 è inarrestabile ( però non ho fatto il video di questo)

p.s.
in questa prova mi ero anche dimenticato di tenere accesa la macchina. E' consigliato tenerla accesa perchè dà più potenza al verricello e evita di buttare a terra la batteria della macchina, cosa che comunque a me non è successo anche perchè la batteria della mia macchina era nuova.

Cab 870 + 2 yamaha 250
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 217/486
maurino ha scritto:
ha tirato fuori dall'acqua il mio king 720+suzuki 250 per un totale di circa 16\17 q in circa 25 secondi......

25? Sul filmato sono 53, meno i 3 secondi di pausa a metà risalita fanno 50 secondi.



maurino ha scritto:
nell'ultimo metro e mezzo di recupero, il verricello perde un pò di potenza.....ma niente di che....

Invece è preoccupante notare come un verricello da 15.000 libbre perda così tanta potenza con un gommone di quel peso, sopratutto tenendo conto della pendenza in cui si trovava il carrello (praticamente orizzontale).

Sarebbe sicuramente interessante un video con i cavi maggiorati per capire se c'è stato un eccessivo abbassamento della tensione a causa di questi utlimi troppo sottili.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
box
Mi piace
- 218/486
ottima descrizione
il video parla da solo veloce
non vedo l'ora di provare il mio
scusa un paio di domande
che fusibile usi a protezione del verricello
il cavo l'hai cambiato
Roma /Latina
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 219/486
ho sbagliato a digitare...volevo scrivere 45 sec...non 25..


il verricello no è da 15.000 libre ma da 12.000.
Cab 870 + 2 yamaha 250
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 220/486
Si scusa... stavolta ho scritto male io! Razz

Però 12.000 libbre sono sempre 5.500 kg. e il tuo gommone pesa meno della metà. Sarebbe interessante il video con i cavi nuovi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet

Argomenti correlati