Acquisto verricello elettrico [pag. 17]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 161/438
Il rhino 4500 dyneema pagato ieri 196 euro, se non hai proprio l'esigenza di avere il cavo in dyneema c'è ancora il rhino 4500 con cavo in acciaio a 187 euro

https://www.amazon.it/4500lb-2045kg-VERRICELLO-dacciaio-Winch/dp/B01MECRQKA/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1505893340&sr=8-9&keywords=verricello+elettrico+12+volt

Da controllare se su amazon.co.uk si spenderebbe meno.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 162/438
Perché connessione ballerina....
Potrei utilizzare dei morsetti doppi?
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 163/438
Semplicemente perché, e questo lo ha sicuramente notato almeno una volta chi ha provato ad avviare la macchina con i cavi volanti, i morsetti non possono fare un contatto pulito ed efficiente a quelle intensità di corrente.
Questo comporta un surriscaldamento della parte interessata dal contatto insufficiente, un calo di tensione con la conseguente impossibilità di avviare (o alare se trattasi di verricello).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
teos1968
1 Mi piace
- 164/438
Parere mio da escludere le pinze tipo "cavi avviamento batteria". In quel caso (avviamento auto) "di emergenza" lavorano pochi secondi e può andare. Per il verricello assolutamente no. Parliamo di correnti di 150 A con gommoni di 6 metri e di alcuni minuti di lavoro.

@Vanbob
Il fusibile è d' obbligo e ho intenzione di mettere pure uno stacco, visto che l' impianto serve pochi mesi all' anno. Per il resto dorme beato... Felice
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 165/438
@urbi.

Grazie, l' ho visto, ma adesso mi avete convinto che il dyneema è meglio.................... Sbellica Sbellica
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 166/438
Scusa ma la differenza tra cavi interni ed esterni quale è?
Non utilizzando pinze ma mettendo un doppio morsetto sul positivo batteria... Negativo preso dal telaio...
Poi connettore Anderson...
Non è uguale?
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 167/438
Scusate cosa intendete con "doppio morsetto" ?

io pensavo di mettere una batteria dedicata nel portabagagli collegata con morsetti a sgancio rapido ma ora mi fate venire dei dubbi.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 168/438
È un morsetto batteria con due buchi per due cavi...
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 169/438
VanBob ha scritto:
Semplicemente perché, e questo lo ha sicuramente notato almeno una volta chi ha provato ad avviare la macchina con i cavi volanti, i morsetti non possono fare un contatto pulito ed efficiente a quelle intensità di corrente.
Questo comporta un surriscaldamento della parte interessata dal contatto insufficiente, un calo di tensione con la conseguente impossibilità di avviare (o alare se trattasi di verricello).


Non ci capisco più niente, ma allora by anonimo che fa sempre tutte le operazioni con i morsetti volanti?
Prima o poi andrà a finire male?
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 170/438
re: Acquisto verricello elettrico


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet