Acquisto verricello elettrico [pag. 11]

Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 101/438
Tralasciando il lato resistenza o durata, nell'uso pratico trovo il cavo in "sintetico" piu'semplice da utilizzare e maneggiare
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 102/438
E mi sembra che si riavvolga sempre nella giusta sede, cosa che non faceva la fune d'acciaio sul mio vecchio verricello
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 103/438
Si daria, ho notato pure io questo aspetto, non ci sono problemi nel riavvolgimento del cavo
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 104/438
Sto seguendo anche io le vostre considerazioni e valutando di acquistare il 4500 sperando che sia un prodotto valido. A differenza vostra sono tra quelli che opterà per la batteria dedicata in quanto lo userò su 2 motrici diverse. Sono andato sul sito del fornitore indicato da Daria per il materiale elettrico e ho visto che hanno dei cavi da 25 mm già pronti della lunghezza di 3 mt per cui ho cavo abbastanza lungo per interromperlo ed inserire il connettore così da non avere il cavo e la batteria con collegamento fisso. Devo valutare se riuscirò a montare il fusibile come voi visto che il tipo di pinze montate.

Se ci fosse qualcuno d'altro si potrebbe pensare ad un gruppo di acquisto, non si sa mai che si possa risparmiare qualcosina.
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 105/438
Il 4500 per il mio gommone è sproporzionato, sale con una velocità e una semplicità incredibile Smile nemmeno 30 secondi per il l'alaggio completo.... ovviamente l'ho preso sperando in un upgrade di mezzo nautico prima possibile.

Inoltre sto iniziando a valutare il passaggio dei cavi in macchina con l'aiuto di un amico esperto. visto che arrotolare e collegare le pinze è noioso, farò il connettore... se ci riesco Smile
Comune di 1° Classe
Gialeogio3
Mi piace
- 106/438
Salve i verricello possono essere montati su di una barca di 4 mt
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 107/438
Non è un salpancora
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 108/438
Gialeogio3 ha scritto:
Salve i verricello possono essere montati su di una barca di 4 mt

Cosa intendi con montati su una barca?

i verricelli di cui stavamo parlando sono montati sui carrelli e servono a tirare la barca sul carrello stesso.
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 109/438
Stavo ragionando sul posizionamento del verricello elettrico. Le parti disegnate al momento non sono presenti e sono da far fare.
Secondo voi è corretto? Pensavo che non vale la pena spostare il verricello manuale ma non so se per la forza di tiro va bene così o è meglio invertirli? Anche perchè se li inverto il cavo del verricello tocca il gommone e viaggiando sgonfio me lo rovinerebbe mentre ora essendo una fascia non crea nessun danno.

Forse la staffa è meglio farla con un tubolare rettangolare.

re: Acquisto verricello elettrico
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 110/438
Secondo me è corretto, anche se non capisco parte del ragionamento; tu hai intenzione di lasciare il verricello elettrico montato sul carrello?
Io temo i furti e voglio studiare un sistema che non si noti sul carrello.
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet