Acquisto verricello elettrico [pag. 28]

Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 271/438
@ urbi
Cosa sono i piastrini??
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 272/438
Meglio così...
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 273/438
Piastrini: sulle viti spesso si usano degli oggetti a forma di disco bucato (o di ciambella piatta (si ho fame), sul verricello che mi è arrivato ce ne erano 2 per ogni polo conducevano male e si scaldavano.
Consiglio: toglieteli e mettete un doppio dado.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 274/438
Buono a sapersi... Felice
Capitano di Fregata
urbi
1 Mi piace
- 275/438
Fatta prova definitiva, andato in porto per varo e alaggio sul verricello elettrico era a malapena tiepido.
Telecomando in una mano e coca nell'altra moooolto faticoso. Sbellica


Ora devo studiare un sistema di sgancio rapido e poi sono a posto.
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 276/438
@urbi

Ok, capito, io le chiamo ranelle.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sottotenente di Vascello
phoenicius
1 Mi piace
- 277/438
Esatto, ranella è il termine appropriato, oppure "rondella"
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 278/438
Lavoro ultimato. Viste le perplessità di qualcuno ho voluto rinforzare il punto più debole raddoppiando lo spessore della piastra. Ora manca la prova sul campo che farò appena possibile


re: Acquisto verricello elettrico



re: Acquisto verricello elettrico



re: Acquisto verricello elettrico





Una domanda, secondo voi serve mettere un tirante per rinforzare la tenuta, anche se andava bene prima non vedo cosa cambi a livello di forze, come indicato nella foto? Inoltre che tipo di batteria sarebbe ideale (classica, gel etc) e di che amperaggio? Io pensavo ad una 100 Ah


re: Acquisto verricello elettrico
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 279/438
@misterpin

Ti sei già dato una risposta. Se il vecchio verricello lavorava nella stessa posizione, le forze in gioco dovrebbero essere le stesse. Quindi, niente tirante.

Invece, guardando le foto, mi sembra che la fune in dyneema, durante l' alaggio, sfreghi sulla parte bassa della bocca. Forse dovresti inclinare maggiormente di un buco o due il piano di appoggio del verro, così non hai sfregamento e conseguente minore usura della fune.

Per la batteria credo che una normale per auto da 70/80 AH sia più che sufficiente. Da 100 è un lusso...... Smile
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 280/438
Ok comunque la cima non sfrega da nessuna parte. Se lo vedi nella prima foto è un effetto ottico di un altro gommone
Sailornet