Acquisto verricello elettrico [pag. 10]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 91/438
- Ultima modifica di urbi il 02/09/17 19:27, modificato 1 volta in totale
teos1968 ha scritto:
Bene Bene........a questo punto credo che opterò per la soluzione batteria auto.

Appena il verricello della Rhino da 4500 libbre ritorna disponibile lo ordino, visto che Daria conferma la validità del prodotto.


È disponibile, basta andare su Amazon inglese visto che il fornitore è inglese (penso che sia amazon.it a non essere aggiornata.)

AMP;psc=1" target="_blank">https://www.amazon.co.uk/gp/product/B01N7T579G/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A16C206BPYRT6M&psc=1

165,9 sterline con la spedizione.
Si sono interessato anche io ma con i miei 800 kg di scafo basterebbe il 3000.
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 92/438
Se puo' interessare io lo ho trovato a circa 150sterline spedito.
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 93/438
Urbi: opta per il 4500 senza dubbi Cool io sono sui 1000, meglio avere margine
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 94/438
Infatti sono indeciso, certo fra i miei 900 kg (full ma proprio full) e i 1400 di Daria ci ballano 1300 libbre, per il mio basterebbe il 3000 ma non avrei margine per eventuali cambi di scafo però il verricello sarebbe più leggero.

Mi spiegate perché avete scelto tutti la versione con cavo in fibra e non quella con cavo in acciaio?
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 95/438
- Ultima modifica di gommo-già il 05/09/17 11:53, modificato 1 volta in totale
Ma qualcuno di voi abita a Verona... Precisamente a Bardolino in via Magellano 12?
..... Perché gli è stato consegnato il verricello che doveva essere mio.....
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 96/438
urbi ha scritto:
Mi spiegate perché avete scelto tutti la versione con cavo in fibra e non quella con cavo in acciaio?


Se ne è parlato in altri topic.

Mi sembra di capire che si tratta di minor peso del verricello e minor rischi in caso di rottura (effetto frusta), nonchè impossibilità di ferimento (con i filetti rotti dell' acciaio ).

Anch ' io sono titubante tra dynema e acciaio. Pesano cosi' tanto 15 mt di cavo acciaio da 8 mm. ???

Vediamo se qualcuno ci da una risposta che convinca per l' uno per l' altro.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 97/438
Lo devo aver scritto da qualche parte sul forum, la differenza di tenuta e di peso, che c'era fra il cavo di acciaio e il dyneema.
Comunque un cavo di acciaio lungo 15 m da 8mm pesa 12 kg, contro 1,5 del dyneema della stessa lunghezza.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 98/438
I pesi sono la metà di quelli indicati da byanonimo, la resistenza meccanica è circa la stessa per dynema e acciaio.
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 100/438
Già mi ero scordato l'effetto frusta della fune di acciao.

HO fatto qualche giro è ho recuperato misure e pesi.
339x110 x 114mm
19 kg con fune in acciaio
12 kg con sintetico (per entrambi gw gross weight peso lordo di tutto il pacco).

Sempre più interessante.
Marinaio d'acqua dolce.
Sailornet