Acquisto verricello elettrico [pag. 42]

Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 411/438
No, non è proprio la copia, è un pò diverso.

Nkn saprei dirti la bontà del prodotto non avendolo provato, 100 euro non sono molti per comunque provare.

Vedi tu, poi magari ci fai sapere Wink
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 412/438
sono molto tentato dal provarlo....
Ma volevo capire qualcosa in più
Ad esempio perchè alcuni hanno rapporti di riduzione sotto i 150:1 mentre altri intorno ai 250:1?
Ho visto anche i powerwinch ad esempio il pw3500sr con corda sintetica però siamo intorno ai 150€, a vederlo sembra molto robusto cosa ne dite?
https://www.ebay.it/itm/Elektrische-Seilwinde-PowerWinch-3500lbs-ATV-12V-1587kg-Kunststoff-Funk-UTV-Quad/113159011901

In ultimo c'è anche questo a 92€ con un alto rapporto di riduzione UT
https://www.ebay.fr/itm/254589161426?1689691
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 413/438
Volevo condividere con voi questa piccola ricerca che ho fatto e che non riesco a capire bene....
Tra tutti il Dragon sembra avere la miglior prestazione come potenza in uscita di 1,6hp (nonostante sia da 3500lb) ed il rapporto di riduzione più basso di tutti
La cosa particolare che noto sul dragon però è la velocità di tiro a pieno carico.... nettamente superiore agli altri!
Da cosa dipende?

PS del Rhino 3000 e 4500 non sono riuscito a trovare queste info qualcuno le ha?

re: Acquisto verricello elettrico
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Sergente
Bsc 65
Mi piace
- 414/438
Scusate la mia ignoranza ma il discorso della riduzione più alta può essere dovuto a meno potenza nel motore elettrico , mentre il Rhino per dire uno gia citato avendo na riduzione inferiore può essere dovuta ad una miglior qualità nel motore a parità di KG
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 415/438
BSC la penso come te ma in alcuni post ho letto il contrario.... ora non ricordo esattamente dove avendo letto pagine e pagine....
In tutti i casi non capisco i dati dichiarati dal dragon che sembrano molto superiori agli altri senza un'apparente spiegazione....
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 416/438
Buon pomeriggio, nelle specifiche sulla "baia" non è precisato se il motore è senza contatti (a solenoide) come il rhino o a carboncini, questo si potrebbe dedurre dalla foto del rotore se è quella corretta. questo particolare può fare la differenza
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 417/438
Continuo a leggere queste schede tecniche che mi sembrano tutte un po' cinesi dalla prima all'ultima.....
Ma posso chiedere se da qualche parte si parla di peso totale e tempo di alaggio? Voi ci mettete tutti 30 secondi davvero?
Il Rhino da 4500lbs quanto impiega? Il Dragon non lo ha nessuno?
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 418/438
Ho appena guardato il video che avevo fatto a giugno, ci mette 1.07 secondi da inizio operazione alla fine
Tenente di Vascello
max.c
Mi piace
- 419/438
Grazie Daria quindi fa almeno 5 metri al minuto...
a questo punto o le schede sono cinesi (ho trovato anche quella del rhino ma credo sia vecchia perchè indica tempi lentissimi!) oppure i pesi e le velocità di tiro si riferiscono al peso con attrito pieno, essendo il peso su rulli ovviamente si dimezza se non di più, e quindi credo proprio che per imbarcazioni sotto i 1000kg (la mia è sotto i 700) un verricello da 3500lbs e 1,4/1,6 di potenza in uscita sia più che sufficiente per avere tempi di alaggio di 1 minuto o poco più
Una cosa che avevo notato sul sito runva.com è che prendendo verricelli di potenza maggiori comunque i tempi di tiro con 500-1000kg( che sarebbero almeno 1000-2000kg di imbarcazione) cambiavano poco....
Ma..... io getto la spugna..... troppo complicato.....
Speriamo che qualcuno riesca a chiarire...... magari anche qualcuno che ha provato i cinesi di "ultima generazione" sul campo.....
Smontabile Nuova Jolly 350 + Evinrude 20cv
Molinari 510V + Yamaha F40 CETL + carrello percontra 750kg
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 420/438
Sono ormai 3 anni che uso regolarmente il RHINO da 4500 lb, identico a quello di Daria e alo un gommone di 6 metri che pesa 1200 Kg.
Confermo che in un minuto viene su senza problemi e senza tentennamenti.

Io, al tuo posto non mi farei troppi problemi.
Se il Rhino ti sembra costoso, prendi pure quello da 3500 libbre che per il tuo natante è sufficiente.

Quello che invece mi sembra importante sottolineare, è la realizzazione di un impianto elettrico ben dimensionato, perchè ci vuole poco a vanificare la capacità di tiro con una caduta di tensione.

In ultimo, non trascurare il telecomando wireless, della serie " mai più senza".........WinkWink
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Sailornet