Acquisto verricello elettrico [pag. 9]

Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 81/438
Dimenticavo di dirvi che la centralina del mio argano, in stand-by assorbe 0,01 ampere percio' se utilizzate la batteria a perdere tenete conto di questo piccolo stillicidio di elettroni... Sbellica
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 82/438
Già, e ancora non ho avuto modo di risolvere la questione.


Magari ci guardo sto weekend, visto che piove Rolling Eyes
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 83/438
teos1968 ha scritto:
...
Preferirei l' impianto fisso, ovvero con due cavi 25 mm2 che provengono dai poli batteria (protetto da fusibile) e poi il connettore Anderson da accomodare nel baule. Il tutto da fare con un lavoro impegnativo per farlo passare nei meandri dell' auto.

Cosa ne pensate di questa soluzione ??


Io nella mia Astra ho installato un impianto fisso così realizzato:
Dalla batteria parte UN cavo POSITIVO di 10cm che arriva ad un fusibile da 100A;
Dal fusibile il cavo positivo entra in uno staccabatteria 0/1;
Dallo staccabatteria il cavo positivo che è da 50 mmq, entra in un corrugato installato adhoc tra i vari passaggi esistenti in auto e raggiunge il baule;
Nel baule il cavo positivo viene affiancato dal cavo negativo che è da 50 mmq che è fissato da una parte con un capocorda sulle lamiere della macchina;
Entrambi i cavi hanno i connettori volanti da saldatrice femmina come giunzione, quello positivo è per cavi da 70mmq mentre quello negativo è per cavi da 50 mmq, così la giunzione al verricello ma ad anche altre utenze è a prova d'errore, oltre ad aver segnalato il cavo positivo con rosso.
La soluzione mi consente di attaccare il verricello ma anche il gonfiatore all'occorrenza utilizzando appositi connettori maschi.
Prima di varare/alare, attacco lo staccabatteria nel cofano motore che è quotidianamente a 0 e procedo con le operazioni da fare. Il connettore Anderson Plug però, è quello più comodo sicuramente, infatti a bordo del Patrol tra pochi giorni, farò lo stesso impianto con l'utilizzo del connettori Anderson.
Saluti
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Contrammiraglio
teos1968
1 Mi piace
- 84/438
Bene Bene........a questo punto credo che opterò per la soluzione batteria auto.

Appena il verricello della Rhino da 4500 libbre ritorna disponibile lo ordino, visto che Daria conferma la validità del prodotto.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 85/438
Scusa Daria, potresti dirmi quanto tiri con quel verricello?non voglio sapere poi quanto lo hai pagato, ma 150 sterline ti sembrano un buon prezzo di acquisto?
Grazie
Ammiraglio di squadra
byanonimo
1 Mi piace
- 86/438
Nulla da eccepire sulla costruzione dell'impianto elettrico fisso, pero, non credo che sia il massimo, infatti se l'auto dovesse avere un guasto, o un problema, non lo puoi utilizzare su un'altra auto, se non e predisposta con l'impianto fisso.
Forse la migliore soluzione sarebbe averli entrambi, cioe cavi e fisso.
Se dovessi adottare un sistema unico, preferisco i cavi volanti, avresti il vantaggio di poterli utilizzare con altri veicoli, oppure come cavi d'emergenza, se allestiti con materiale di qualità come i miei.

re: Acquisto verricello elettrico


re: Acquisto verricello elettrico


re: Acquisto verricello elettrico


re: Acquisto verricello elettrico


Come si vede dalle foto, i cavi sono da 25mm2, sia il cavo che le pinze sono da saldatore professionale, per il verricello uso solo la parte lunga con la spina anderson , mentre per eventuale cavo da messa in moto, unisco il secondo spezzone sempre con attacco anderson e pinze, il tutto protetto da un fusibile da 250 ampere.

bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 87/438
Beati voi che vi è arrivato...
Io per un errore di indirizzo non derivante da me... È un mese che aspetto tra depositi mail rinvii telefonate e cavoli vari...

Ieri sembrava che stava ritornando in Germania... Crying or Very sad
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 88/438
brava22wa ha scritto:
Scusa Daria, potresti dirmi quanto tiri con quel verricello?non voglio sapere poi quanto lo hai pagato, ma 150 sterline ti sembrano un buon prezzo di acquisto?
Grazie


Mi pare che i commenti di tutti possano già darti l'idea.
Comunque il gommone pesa in assetto estivo circa 14 quintali.
Io l'ho pagato 190 euro, da aggiungere circa altri 90 per cavi e connettori vari
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 89/438
aureliods ha scritto:


Io nella mia Astra ho installato un impianto fisso così realizzato:
Dalla batteria parte UN cavo POSITIVO di 10cm che arriva ad un fusibile da 100A;
Dal fusibile il cavo positivo entra in uno staccabatteria 0/1;
Dallo staccabatteria il cavo positivo che è da 50 mmq, entra in un corrugato installato adhoc tra i vari passaggi esistenti in auto e raggiunge il baule;
Nel baule il cavo positivo viene affiancato dal cavo negativo che è da 50 mmq che è fissato da una parte con un capocorda sulle lamiere della macchina;
Entrambi i cavi hanno i connettori volanti da saldatrice femmina come giunzione, quello positivo è per cavi da 70mmq mentre quello negativo è per cavi da 50 mmq, così la giunzione al verricello ma ad anche altre utenze è a prova d'errore, oltre ad aver segnalato il cavo positivo con rosso.
La soluzione mi consente di attaccare il verricello ma anche il gonfiatore all'occorrenza utilizzando appositi connettori maschi.
Prima di varare/alare, attacco lo staccabatteria nel cofano motore che è quotidianamente a 0 e procedo con le operazioni da fare. Il connettore Anderson Plug però, è quello più comodo sicuramente, infatti a bordo del Patrol tra pochi giorni, farò lo stesso impianto con l'utilizzo del connettori Anderson.
Saluti


Pure io vorrei così sulla macchina nuova, ma lelettrauto mi ha scoraggiata dicendomi che sarebbe un lavoro improbo far passare i cavi dentro alla macchina.

Nel vano cofano in realtà vicino alla batteria ci sarebbe anche un alloggio dove lasciare i cavi fissi al sicuro, collegati sempre alla batteria e con il connettore Anderson dal lato opposto, pronto ad andare al connettore sul verricello.

Boh, per ora andrò con le pinze già pronte
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 90/438
Thumb Up Grazie Daria, probabilmente andrebbe bene anche per me visto che sono anch'io sui 14 quintali.
Sailornet