Acquisto verricello elettrico [pag. 16]

Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 151/438
Ops
colpa mia, preso ieri. Twisted Evil
Marinaio d'acqua dolce.
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 152/438
Va bene, perdonato........... Sbellica Sbellica

Io non ho particolare urgenza, ho tutto l' inverno davanti.

Ho trovato questo: che ne dite ??

https://www.ebay.it/itm/12V-VERRICELLO-ARGANO-ELETTRICO-5000-EXTREME-2268-kg-cavo-plastica-telecomando-/************25?hash=item4d47a93bd1
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 153/438
Secondo voi è possibile configurare I cavi in modo da avere:
i cavi fissi sulla batteria con uno spezzone diciamo di 10/15 cm e poi la presa Anderson....In modo da eliminare le pinze..E lasciare quel pezzo di cavo dentro il cofano..[/repubblica]
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 154/438
Teos1968: verniciatura a parte, su rino a polvere, pare simile nella funzionalita' e dotazioni ha un solo telecomando e ovviamente nelle dichiarate 500 libbre in piu'
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 155/438
Grazie Alcione.

Si ho notato quello che dici e credo anche io che siano molto simili. A parte la scritta "cavo in plastica" che do per scontato sia in dyneema.

Il prezzo come ti sembra ? Il RHINO quanto costa alla fine ?? (in euro).
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 156/438
@gommo-già

Si può fare ma forse è meglio nel "baule", così ai meno cavo da arrotolare. L' idea di aprire il cofano motore per attaccare il connettore non mi piace molto.

Certo il lavoro di posa del cavo negli anfratti del veicolo per arrivare al baule è senza dubbio "impegnativo", ma il risultato è sicuramente migliore.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 157/438
Acquistato Con a....n 190 euro c.ca spedito
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 158/438
gommo-già ha scritto:
Secondo voi è possibile configurare I cavi in modo da avere:
i cavi fissi sulla batteria con uno spezzone diciamo di 10/15 cm e poi la presa Anderson....In modo da eliminare le pinze..E lasciare quel pezzo di cavo dentro il cofano..[/repubblica]

E' ciò che ho fatto io, ma la mia batteria non sta nel vano motore bensì dietro, aprendo il portellone e sollevando il pianale. Questo mi permette anche di avere il collegamento molto corto dal verricella al connettore. Lo trovo praticissimo ed esente da riscaldamenti da connessione "ballerina".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 159/438
teos1968 ha scritto:
Certo il lavoro di posa del cavo negli anfratti del veicolo per arrivare al baule è senza dubbio "impegnativo", ma il risultato è sicuramente migliore.

In questo caso non puoi assolutamente "dimenticare" il fusibile accanto alla batteria che proteggerà da incendio in caso che il lungo cavo venga a contatto con la carrozzeria (incidente).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
gommo-già
Mi piace
- 160/438
Per come è come fatta la mia macchina non riesco ad aprire il portellone... Sbatte sul montante del carrello...
Sailornet