Problemi consegna gommonautica [pag. 77]

Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 761/933
Yatar1963 ha scritto:
popocchio ha scritto:

Credo che era chiaro,il cantiere è a sassari,c*****u è il titolare su carta,unico persona da visura camerale,mimmo d*****o è colui con cui tutti noi abbiamo trattato,non so cge ruolo ufficialmente ricopra all' interno della ditta,so solo che è lui a dire i prezzi e a rapportarsi con i clienti e a questo punto anche a decidere a chi dare o non dare i gommoni anche dopo averli pagati.

Ok, controparte della compravendita è lui.

Mi stai dicendo che è anche il produttore??? UT

E chi glieli costruisce i gommoni? Gli elfi di Babbo Natale???
Perché temo che lui al massimo possa fare bricolage domestico......


Chi li produca fisicamente non mi è dato a saperlo,immagino squadre di operai di quelle che si vedeno usare fiamme a gas come nel loro sito internet.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 762/933
Andy ha scritto:
Sempre fuori dal coro.

Io non vedo male il servizio di Striscia in quanto comunque pone dei punti fermi:

1 I clienti hanno pagato e ordinato.
2 Il cantiere ad oggi è inadempiente.

Ciò basta a scatenere tutte le pratiche legali del caso che si vanno a sommare a tutte le pratiche già messe in atto.

La cosa che mi stupisce (anzi nemmeno più di tanto) è che un magistrato che ottiene una notizia di reato prenda tempo e lascia che chi eventualmente sia nel torto possa continuare a perpretrare il suo operato dando tempo o ai loro "diffamatori" su internet di continuare a diffamare il prestigioso cantiere.

Anni fà si era molto più celeri


Concordo lo sai?
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 763/933
oggi ho visto un'altra edizione di striscia, il caso..... molto simile a quello di popocchio, però fatto da Moreno morello, si trattava di gente truffata nel edilizia , cioe , gente che aveva pagato e mai vista il suo palazzo.
per primo il servizio è durato molto di più.
secondo, molto meglio spiegato, che io senza essere interiorizzato del fatto sono riuscito a capire , con tanto di nomi delle aziende coinvolte.
tutto il contrario con il caso gommonautica.
mi domando il perchè?????............
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 764/933
Ropanda ha scritto;

Citazione:
tutto il contrario con il caso gommonautica.
mi domando il perchè?????............


E' normale che un argomento come la casa faccia più scalpore e indigni di più.

E naturalmente gli editori lo sanno e sfruttano il tema per fare più ascolti.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 765/933
popocchio ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
popocchio ha scritto:

Credo che era chiaro,il cantiere è a sassari,c*****u è il titolare su carta,unico persona da visura camerale,mimmo d*****o è colui con cui tutti noi abbiamo trattato,non so cge ruolo ufficialmente ricopra all' interno della ditta,so solo che è lui a dire i prezzi e a rapportarsi con i clienti e a questo punto anche a decidere a chi dare o non dare i gommoni anche dopo averli pagati.

Ok, controparte della compravendita è lui.

Mi stai dicendo che è anche il produttore??? UT

E chi glieli costruisce i gommoni? Gli elfi di Babbo Natale???
Perché temo che lui al massimo possa fare bricolage domestico......


Chi li produca fisicamente non mi è dato a saperlo,immagino squadre di operai di quelle che si vedeno usare fiamme a gas come nel loro sito internet.

Allora la mia idea della "taglia" è sempre valida!! Wink

Accertato fuor di dubbio che che:
- co*********oro di c*****u non produce i Gommoni (né nient'altro, temo) e comunque si dichiara "venditore per l'Italia"
- Costa blu SrL di cui D'Onofrio è AD , idem (infatti fa il venditore per c*****u).
qualcuno in qualche luogo li deve pur costruire fisicamente!
Qualche artigiano magari con qualche operaio!

Chi????
Dove????
A meno che non li assemblino "in nero" in qualche cantina... No??

Importante scoprirlo, perché se fossero produttori diretti, rispondono del problema e forse più come il venditore.
Oppure interessate anche l'Ispettorato del Lavoro, se non altro per avere una situazione probatoria più chiara in sede di giudizio.

PS: che strano che "il Gommone" nel suo articolo definisca il D'Onofrio "fondatore dell'azienda"
Pure loro forse danno troppe cose per scontate o lasciano l'informazione a metà: dal 2010/2011 ad oggi molta acqua è passata sotto le carene....

re: Problemi consegna gommonautica


Comunque bisogna dargli atto che hanno lanciato un bell'alert ai diportisti, seppur molto sommessamente e solo dopo Striscia.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
2° Capo
piervet
2 Mi piace
- 767/933
martiello123 ha scritto:
piervet ha scritto:


Questo perché una rivista a diffusione nazionale non può certo permettersi di pubblicare dati tecnici e prezzi di battelli, senza che sia associata ad essi una denominazione sociale certa, con tutti i dati obbligatori per legge (e ci mancherebbe..).


si ma cosa c'entrano i dati tecnici con la truffa?



I "dati tecnici" c'entrano, poichè sono sotto alla denominazione della ditta che li produce (i dati, assieme ai gommoni), come tutti noi sappiamo leggendo l'inserto della rivista dove ogni produttore/importatore/venditore/concessionario con dati certi e obbligatori per legge, come più volte ribadito qui, propone il suo listino di mezzi.
Come ho scritto, nessuna ditta SENZA dati identificativi CERTI potrebbe pubblicare un listino di DATI e prodotti, su una rivista a carattere nazionale.
Su Facebook qualsiasi cialtrone può scrivere tutte le panzane che crede, al massimo cancellano l'account (cosa che in questo caso ancora non è successa); per questo Facebook è diventato proverbialmente una fonte enorme di stupidità fotoniche, mischiate ad una piccola minoranza di persone serie.



Cià
T.A.MARE Flamme 22WA - E-tec 150
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 768/933
Soddisfattissimi anche i vecchi dipendenti.




re: Problemi consegna gommonautica
Sottocapo di 1° Classe Scelto
viola81
Mi piace
- 769/933
Anche a distanza di anni, le cose si vengono a sapere. E ripeto, Sassari è un paesone, non è Hong Kong Cool
Tutto ciò che viene scritto dal mio account è frutto di immaginazione. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti è puramente casuale.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 770/933
viola81 ha scritto:
Anche a distanza di anni, le cose si vengono a sapere. E ripeto, Sassari è un paesone, non è Hong Kong Cool

Ok, ma non abbiamo ancora capito chi e dove costruisce quei gommoni che, pur tardivamente ed in scarso numero, sembrano essere stati consegnati
Ammesso che li facciano a Sassari e dintorni

OT Idem per il caso del Post Facebuk del sig. Simula: si parla di "anni fa" e di "vizi" che potrebbero appartenere ad un determinato personaggio che comunque legalmente centra quel poco che risulta dal suo ruolo di venditore (dipendente o a contratto che sia) per conto del reale contraente che alla fine è quello che deve rispondere
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet