Problemi consegna gommonautica [pag. 47]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 461/933
:'( Aquí la cagada.. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Questo termine riassume chiaramente la sostanza di quello che sta succedendo, per giunta a livello internazionale. Laughing
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 462/933
E allora mi sa che bisognerà mettere un bel crocione e ripartire. Mi dispiace veramente, ma veramente per tutti ma come dicevo qualche pagina indietro oramai la cosa ha raggiunto dimensioni internazionali e a questo punto con tutte queste persone da sistemare..... Crying or Very sad
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 463/933
io non ho più parole... Crying or Very sad Crying or Very sad
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 464/933
popocchio ha scritto:
Certamente,ma vanno comunque indicati i soggetti interlocutori,giusto per capire con chi si ha avuto a che fare

Sicuramente. Da capire anche se questi soggetti abbiano titolo a qulificarsi come tali o se il titolare dell'azienda gli abbia messi in condizione di avere regolare titolo.

Ma anche comprendere cos'è l'azienda con cui tratti è importante, in quanto si qualifica come "concessionario", quindi rivenditore, quindi commerciante

Ha titolo ad operare nel commercio, visto che, se ho ben capito, cooperazioneelavoro sia una ditta di produzione che fabbricava gommoni e barche?
Sento inoltre parlare di capannoni nei dintorni di Sassari ecc. a conferma dei miei dubbi.

Giuridicamente parlando: un conto è che un artigiano commerci i propri prodotti
Un conto che effettui compravendita o mediazione di prodotti altrui: non è più (genericamente) un produttore, ma commerciante e deve possederne titolo.

Mica per altro, ma di ditte "dimenticate" aperte in Camera di Commercio se ne trovano parecchie e, viste le difficoltà che incontrate, è bene indagare a fondo

PS: potresti postare il link della tua pagina fb anche sul forum spagnolo
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 465/933
Ormai è stato detto tutto ma aggiungo una piccola cosa.
Alcuni anni fa, avendo deciso di cambiare il gommone e constatato che in Gallura c'era un mare di G48, tutti acquistati da noleggiatori a prezzi stracciati ho pensato bene di cercare il cantiere per acquistarlo direttamente. Nessun possessore di un gommonautica mi ha saputo dire di preciso dove fosse ubicato questo cantiere perché si era trasferito e forse dovrebbe essere sulla strada Sassari-Alghero, vicino ad Olmedo. Sono andato ad Olmedo, ho chiesto a diverse persone, baristi, ristoratori, vigili urbani.....nulla nessuno era a conoscenza che da quelle parti si costruivano gommoni.
Come sapete ho optato per un'altra marca.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Fregata
doctord73
Mi piace
- 466/933
I gommoni venivano costruiti a Codrongianos!
Io ne ho comprato uno nel febbraio 2014, costruzione 2013 e l'ho rivenduto a ottobre 2014! Comprato da un noleggiatore, amico del costruttore!
Sul gommone c'erano delle imperfezioni e mi ha messo in contatto con il FABBRICANTE, ho parlato con lui ma non mi ha convinto e invece di portarlo da lui l'ho fatto sistemare da altri pagando!
Ho temuto che se lo portavo non lo rivedevo più!!
A leggere voi il mio istinto non m'ha tradito!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 467/933
Oggi se ne è afgiunti un altro...evvvvai.... Pagato il saldo senza ricevere nulla. 6.500 euro fumati.....eannamo
Sottocapo di 1° Classe Scelto
viola81
Mi piace
- 468/933
Ciao a tutti. Spero di non infrangere nessuna regola del forum, in tal caso mi scuso già da ora. Mi sono registrato al forum qualche giorno fa e solo ora trovo il tempo per scrivere. Forse posso esservi di aiuto.
Ho letto tutto ciò che avete scritto su questa triste vicenda. Fortunatamente non ho ordinato nessun gommone, vivendo in zona tutti gli amici possessori di gommoni e appassionati di pesca mi hanno consigliato vivamente dei cantieri fuori dall' isola. Bhò, chissà perchè...
Bene, veniamo a noi.
Scordatevi Codrongianos come capannone, non sono più li da tempo. Scordatevi Olmedo come capannone, non sono più li da tempo. Scordatevi anche Predda Niedda, non sono neanche più li. Si dice che il capannone sia sulla strada per Porto Torres. Ad ogni modo a voi questo poco aiuta: proprietà privata, se non vogliono non vi fanno entrare.

Fossi in voi mi muoverei diversamente: aereo low-cost, qualche giorno di soggiorno a Sassari con tutte le carte in mano e visitina veloce dalla Guardia di Finanza e alla Polizia Postale. Solo cosi potete aver la certezza che persone autorizzate possano svolgere controlli e valutare eventuali pratiche scorrette.

Non ricordo dove ho letto una cosa del tipo "pare che il tipo sia in Spagna". Sassari non è che sia una metropoli, ci si conosce alla fine...Altro che Spagna

Ora, "qualcuno" si chiederà...Ma chi è questo simpatico utente che arriva qua dal nulla e vuole dare una mano a chi sta cercando di capire dove ha acquistato un prodotto? Ve lo dico io: non sono nessuno, o meglio, sono un sassarese che ha voglia di scrivere su un forum pubblico perchè se in Italia una mano non ce la diamo tra di noi...

Non vorrei fare il saccente e rigirare il coltello nella piaga, ma non resisto...
1) Prima di comprare su internet verificate SEMPRE se il sito sul quale navigate riporta partita iva e indirizzi della sede, legale e/o operativa. Lo dice la legge eh. Se mancano questi dati non stiamo entrando in contatto con aziende molto trasparenti.
2) Fate subito una visura della/e partita iva indicate. Meglio farle prima, che dopo...e magari scoprire che hai ordinato un cacciavite da uno che è iscritto in camera di commercio come pizzaiolo...
3) Non fatevi MAI attirare dalle pagine Facebook solo perchè hanno migliaia di MI PIACE. I mi piace posso essere comprati investendo pochi euro al giorno. Leggevo che qualcuno vuole segnalare la pagina a Facebook con lo scopo di farla chiuedere. Sarà molto difficile specialmente se i MI PIACE sono frutto di una campagna a pagamento: sarebbe contro gli interessi di Facebook.
4) Una segretaria che al telefono non si qualifica con nome e cognome, siti che sono localizzati all' estero, un servizio clienti con un numero a pagamento (ci mancava solo che fosse un 899), un contratto che solo a leggerlo farebbe ridere un bambino dell' asilo (con tutto il rispetto per mio figlio e i suoi compagnetti che vanno all' asilo), riproduzioni video fatte al computer….devono farvi pensare bene prima dell' acquisto.

Sperando di aver fatto qualcosa di utile vi saluto tutti.
Qualora abbiate già contattato le Iene o Striscia la Notizia se garantirete/garantiranno l' anonimato (mi pare giusto con chi fa l' anonimo, comportarsi da anonimo) posso dargli supporto.
Se qualche diretto interessato vuole scrivermi in privato lo faccia pure.

Ps: concludo dicendo che il web è piccolo, molto piccolo, più di quanto immaginiamo, addirittura più piccolo di Sassari!Direi pure più piccolo di Codrongianos eheh.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 469/933
grazie viola ma ormai sei arrivato dopo i fuochi d'artificio,la festa è quasi bella che finita.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 470/933
Il post di Viola81 non fa una grinza.

viola81 ha scritto:
Scordatevi Codrongianos come capannone, non sono più li da tempo. Scordatevi Olmedo come capannone, non sono più li da tempo. Scordatevi anche Predda Niedda, non sono neanche più li.

.... ipotizzo che, forse, non ci "potrebbero" nemmeno più stare fisicamente, giustificando così l'irreperibilità.
Predda Niedda mi è nuova e meriterebbe una visita con google street.

viola81 ha scritto:

... e visitina veloce dalla Guardia di Finanza e alla Polizia Postale. Solo cosi potete aver la certezza che persone autorizzate possano svolgere controlli e valutare eventuali pratiche scorrette.

oltre ad essere un dovere civico ed un criterio dovuto, purtroppo a volte la italica burocrazia kafkiana per poter ripartire nel verso giusto necessita di una spintarella...

Tuttavia anche il sistema giudiziario italiano, elefantiaco e farragginoso al punto tale da creare ingiustizia proprio nel tentativo di far giustizia, non incentiva certo un cittadino a fare il proprio dovere, poichè tale dovere potrebbe cagionargli maggior danno del torto subito.

viola81 ha scritto:
Sassari non è che sia una metropoli

... vivendo in provincia, dove tutti sanno tutto di tutti soprattutto nelle zone industriali, mi sono domandato anche io com'è che nessuno sa nulla?

Un ultima cosa, in riferimento ai post di Lone e di Doc.
Newl topic sono emerse più aziende (almeno 2) che evidentemente negli anni hanno subito delle dinamiche: sedi e location diverse.
Popocchio ci ha indicato poi anche una terza azienda, che è quella che viene citata in quanto pare essere riportata su una targhetta CE, relativa ad uno dei gommoni che si ritiene consegnati relativamente di recente (2014, o ricordo male?)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet