Problemi consegna gommonautica [pag. 85]

Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 841/933
Non li lascio perdere affatto finche non mi ridanno i miei soldi.
Parile loro:" tu non sai la legge quanti cavilli mi offrono per chiederti 300.000 euro di danni"
Ahahahaaha
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 842/933
Ma se questi non hanno nemmeno gli occhi per piangere, vuoi che trovino un avvocato che va a perorare una causa persa? perchè un avvocato poco poco serio sa che la loro è una causa non solo persa, ma che nemmeno si deve intentare perchè dovrebbero pagare pure le spese.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 843/933
Per ora ho domandato loro quale sia il loro legale ancora non mi hanno risposto vorrei far provare a parlare il mio di avvocato con il loro ma ancora nulla. Vediamo se rispondono almeno questa basilare domanda.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 844/933
Potresti chedere al D'onofrio a quale titolo collabora con una ditta cessata dal 2011?
Sulla base di quale contratto, ecc ecc.

Sai... chiedere danni che tanto se il querelante perde non c'ha una lira per pagare...

Secondo me più che parlare con questo collaboratore di un nulla, dovresti telefonare al 117 e fargli pure il suo nome.
Magari non c'entranulla lui, ma sono pronto a scommettere che è un uomo che ha molto da dare. E non solo al mondo nautico.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 845/933
popocchio ha scritto:
Questa ve la devo raccontare, ieri al telefono con il responsabile alle vendite Domenico D'Onofrio della Gommonautica abbiamo cercato di mediare per far sì che mi restituissero i €4000 versati. Parlando del più e del meno mi hanno detto di avermi citato alla Procura della Repubblica chiedendo €300000 di danno nei loro confronti per aver aperto questa pagina è per averli diffamati in non so quale maniera. Ora io dico, sei una persona versa €4000 per avere un bene e questo bene non gli viene mai consegnato se ne deve stare zitto zitto buono e subire i ritardi eccessivi di un'azienda? Secondo loro sì. Io non ci sto e vado avanti fino in fondo vediamo cosa succede.


... hai deciso di adire alle vie legali e ti fai una bella chiaccherata telefonica parlando del "più e del meno"? E per mediare riguardo a cosa? Credi che con un ***beep*** simile ci sia qualcosa da trattare?... Sai quanti ne avrà fregati in vita sua uno che agisce in questo modo e tu ..... ci telefoni stando pure a sentire beccandoti pure una bella secchiata di minacce??

Fossi il tuo legale rimetterei il mandato nelle tue mani e ..... chiuso.

Poi possibile che tu non abbia ancora capito .... che quella non è un'azienda .... ma una ***beep*** organizzata da un singolo individuo? Responsabile delle Vendite ..... perché c'è pure un'Amministratore Delegato .... un Responsabile della Produzione .... uno del Marketing .... un Direttore Finanziario ..... certo che si .... sisisisisi .... si chiamano tutti "Mimmo" ....... Sbellica

Apri gli occhi .... e lascia fare ai tuo avvocato .... al punto in cui sei arrivato meno ci parli e meglio è.

Ultimo suggerimento ... sarebbe il caso che tu facessi fare un minimo di verifica sulla situazione patrimoniale di quel signore .... sempre che la tua questione possa essere imputato a lui come persona fisica .... altrimenti stai solo perdendo il tuo tempo e pagando il tuo avvocato per nulla. Mi auguro che il tuo legale ti abbia già consigliato per il meglio.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 846/933
Mauland stai sereno che non sono nato ieri. Rolling Eyes
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 847/933
io sono più che sereno .... e mi dispiace che tu prenda ogni cosa come un appunto personale ... ma credimi .... non riesco proprio a capire del perché tu stia ancora parlando con quell'individuo. Minimo che rischi è che quello registri la chiamata (e stai sicuro che lo fa) e al tuo primo sbotto d'ira ... ti becchi pure una denuncia.

Certo non sei nato ieri e nessuno vuole assolutamente insegnarti nulla .... mi meraviglio solo che tu ci stia ancora parlando!!
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 848/933
Io non sbotto,i soldi li ho gia dati come persi,sono tranquillo,e gli ho offerto,visto che si erano dimostrati di voler trattare, di consegnarmi solo il motore,non capisco perché non debba provarci a recuperare i soldi,visto che la causa civile l'ho dovuta fare contro cuxcuru antonio che non si sa nemmeno chi esso sia.
P.s. comunque gua oggi si sono rimangiati tutto e quindi nulla di fatto,ma il problema ripero,è che non sappiamo chi siano i legali.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 849/933
Popocchio, su una cosa mi sento di quotare Mailand, segui il corso che hai intrapreso lasciando fare, a questo punto, la legge. Tanto anche se avessi trovato un accordo con questo "signore" Vomit (van Bob guarda che manca l'emoticon del mucchio di cacca come wahttsapp) per la legge non è che tu sia speciale rispetto agli altri e quindi saresti, o saresti potuto, essere soggetto a revocatoria una volta appurato che tu avessi ricevuto qualcosa a danno di altri soggetti che avessero subito un torto. (Me so perso parecchi tempo fa speriamo che qualcosa s'è capito Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica ) Dai per persi i tuoi soldi e poi se ci sarà il modo di recuperare qualcosa quello che arriverà prenderai. Tanto così ti struggi e basta. Ti capisco ci mancherebbe. Io ce l ho in piedi 3 o 4 di azioni legali e di una qualche giorno fa mi ha scritto il curatore dopo 4 anni e mi ha chiesto l'IBAN per il bonifico Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
1 Mi piace
- 850/933
Si si,ma tanto il margine di trattativa si è concluso con una serata. Il discorso è piu complesso di come lo fate voi,ripeto i miei soldi non li posso chiedere direttamente al soggetto con cui ho trattato,ma ad un altro che non si sa chi sia e cosa abbia.

Cmq va bhè,inizio a mettere da parte i 300.000 che mi hanno chiesto per danni. Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet