Problemi consegna gommonautica [pag. 5]

Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 41/933
L'atteggiamento della ditta è in perfetta sintonia del Paese....Italiota......ovvero tirare a campare fregando il prossimo!!
L'impunità è totale e le richieste di danno a volte non trovano risultato in quanto chi organizza è pratico del mestiere....
Riccardo
Guardiamarina
kbkbd
Mi piace
- 42/933
Apache77 ha scritto:
Credo che sia assodato che la Gommonautica ,in quanto tale , non esiste piu' , a parte il logo . Sara' un "azienda" con mamma zia e cuggino...



La ditta nel 2011 era "Costa Blu Srl"... basta fare una visura alla camera di commercio di Sassari e si vede tutto: se è attiva o cessata, la partita Iva, l'indirizzo, chi sono i soci, chi sono gli amministratori, l'oggetto sociale, ecc... tutti i dati utili per rintracciarli. Costa pochi euro. Io la farei, o perlomeno la farei fare dall'avvocato.

Un'altra cosa importante, secondo me, è che quando arriva il battello ci deve essere anche la regolare fattura emessa dal cantiere, a dimostrazione che il proprietario sei tu. A me è successo che in Croazia, quando ritornavo a casa, prima di imbarcarmi, la polizia mi ha chiesto il certificato di proprietà e se non avessi avuto la fattura che dimostrava che il proprietario ero io non mi avrebbe fatto imbarcare. Una donna poliziotto si era impuntata che non bastava nemmeno la fattura, io le ho spiegato che in Italia fino a 9,99 mt i natanti non si immatricolano e lei non ci voleva credere (assurdo)... poi ha sentito un suo collega che, una volta controllata la mia fattura, le ha confermato quanto da me detto e sono riuscito a ripartire.

Questo per dire che una volta arrivato il gommone (arrivato direttamente a casa tramite un furgone - il guidatore era un signore sardo, tra l'altro anche simpatico, che si era fatto tutto il viaggio per una sola consegna) c'era tutto, non mancava niente... come previsto dal contratto. Avevo chiesto il telo coprigommone non incluso in serie e c'era, le dotazioni fino a 3 miglia, tendalino, pompa di gonfiaggio, ancora, fattura, certificato di garanzia, dichiarazione di potenza motore, ecc... C'era tutto.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 43/933
siete stati tutti gentilissimi,vi terro' sicuramente informati di come andra' a finire,tanto ormai se mai ci sara' una consegna,questa sara' a stagione finita.voglio vedere anche in quanto sara' quantificato il ritardo e il trasporto in meno (visto che me lo vado a prendere) nel prezzo finale,vi informero' tutto di quel che sara'.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 44/933
quello scritto da kbkbd conferma quello che avevo capito nei precedenti post, che il gommone poi arriva e cosi come ordinato.

resta a dir poco strano il comportamento verso i clienti (o potenziali tali).........a meno che.....non siano fornitori segretissimi di CIA, FBI, NASA, servizi segreti e firefighters di qualche manciata di nazioni e quindi devono tenere alla larga "ficcanaso" dal cantiere Laughing

G
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
2° Capo
franceschino
Mi piace
- 45/933
Ho letto il post e non potevo crederci. Ho preso il telefono ed ho chiamato il numero che appare sul sito. Mi ha risposto una signorina dicendomi che loro vendevano solo online, che il G65C per il quale ero interessato non era possibile vederlo e che potevo approffittare dell'offerta in atto al momento versando una adeguata caparra entro 10 giorni per poter essere sicuro di avere il gommo per la prossima stagione. Gli ho chiesto di poter visionare il battello in quanto nativo (conosco la zona industriale Codrongianus) e lei per tutta risposta mi ha detto che si sono spostati nella zona industriale di porto torres e non potevano fare visionare nessun battello. Gentilissima ed interessata alla mia email ed al mio numero di telefono mi assicurava che da li a poco mi avrebbe inviato il depliant informativo che è arrivato mentre sto scrivendo. L'offerta è interessante, 27.900 € compreso motore tendalino ecoscandaglio sicurezza doccetta ed altro,1/3 di acconto ed il resto ad avviso di ritiro. Ma si possono chiedere quasi 10.000 € di anticipo solo sulla visione di una foto senza peraltro toccare con mano nessun prodotto della loro linea. Alla mia ennesima richiesta di visitare il cantiere mi ha risposto che non era possibile che per accedervi era necessario inviare una email al titolare per avere il consenso e che, tutta la loro produzione era online. Forse da parte loro sarebbe più onesto dichiarare i prodotti come pezzi unici ed artigianali. In conclusione se ho da dare un consiglio per un acquisto non sarà sicuramente Gommonautica.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 46/933
Abbiamo avuto solo la sua trstimonianza che il gommone è arrivato anche se con mesi di ritardo.non sappiamo gli altri se hanno ricevuto o meno la merce.io non do per scontato che mi arrivi il battello anzi ad oggi dopo bugie da parte del cantiere (prima mancava parabordi,poi tessuto,addirittura una volta mi hanno detto il gommone è pronto manca il carrello e alla mia risposta di andarlo a prendere con altro carrello hanno subito ritrattato) io ho proprio la senzazione che il gommone me lo sogno.quindi non diamo per scontato che la consegna avvenga,anzi.
Guardiamarina
kbkbd
Mi piace
- 47/933
Guarda, la stessa sensazione che avevo io... avevo dato quasi per perso l'acconto e il sogno di avere un gommone era infranto.
Fa rabbia... ma quando mi hanno detto che il gommone sarebbe partito il tal giorno ci ho creduto, perchè sono passati dal non rispondermi mai al telefono e alle mail al cominciare a trattare con l'avvocato per le eventuali ripercussioni legali oramai che la consegna era più che tardiva... quindi ho accettato tutto (ho cercato di non fare casino altrimenti ancora starei ad aspettare la consegna senza aver riavuto l'acconto), basta che partiva questo cavolo di gommone... unica cosa che ho voluto era il rimborso spese per aver noleggiato altri gommoni all'Elba, visto il loro pesante ritardo, e mi è stato concesso senza obiezione alcuna.
Però nel 2011 il cantiere era sulla rivista "Il Gommone", era trasparente la sede, avevano un numero di telefono fisso, a parte il non rispondere o il trovare scuse non erano scortesi... ora invece si sono chiusi ancora di più. Forse avranno preso qualche bella e giusta "batosta" da qualche cliente veramente arrabbiato. Quando il gommone mi è arrivato a casa mi hanno richiamato subito ansiosi di ricevere il saldo... io, che sono una persona onesta, dopo aver controllato se c'era tutto, se la dichiarazione di potenza motore corrispondesse con il numero di serie del motore, che sul certificato di garanzia il numero di serie fosse lo stesso della targhetta sul battello e che non ci siano stati difetti sul prodotto, ho fatto il bonifico del saldo.
Sono stato chiamato più volte da loro nei circa 2-3 giorni successivi alla data della consegna, subito prima di fare il bonifico del saldo, che in tutti i mesi di attesa di prima.
Quindi, secondo me, qualche cliente "arrabbiato" li dovrebbe aver fatti soffrire un pò per ricevere il saldo. Se così fosse mi sembra ancora più sbagliato chiudersi e nascondersi dietro un sito internet per vendere online dei gommoni dalla Sardegna, invece che scusarsi e rendersi maggiormente disponibili verso il cliente che vuole capire dove è andato il suo sostanzioso acconto; e dovrebbero cercare di effettuare le consegne nei termini definiti.
Questo comportamento non è ottimale per attirare clientela.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 48/933
Ora il saldo lo vogliono ad avviso di consegna,qui di devi versare l'intero importo del battello senza vederlo e senza sapere se te lo co segneranno,altrimenti non te lo spediscono.dopo i trascorsi io me lo vado a prendere e spero di non tornare piu da questi soggetti.
Guardiamarina
kbkbd
Mi piace
- 49/933
Andrei anch'io a prenderlo di persona... ma poi ti hanno detto dove sono?
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 50/933
No,mi continuano solo a ripetere che in cantiere non posso assolutamente entrare.
Sailornet