Problemi consegna gommonautica [pag. 50]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 491/933
Tutto questo si chiama arrampicarsi spudoratamente sugli specchi.Questi signori il danno se lo sono fatti da soli, senza bisogno di nessun aiuto esterno.Probabilmente, scartando l' ipotesi che siano degli ebeti, sanno benissimo che chiuderanno i battenti e non glie può fregà de meno perdere la faccia e il prestigio aziendale a livello internazionale.Spero sinceramente, nell' interesse di Papocchio e degli altri clienti che ci hanno rimesso la caparra, che la prima ipotesi sia quella giusta, altrimenti la vedo dura.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 492/933
Buongiorno
era meglio concludere la storia in privato, ora se devi andare davanti ad un legale sarà un "terno al lotto", perchè tu da una parte dovresti riavere il doppio della caparra per la mancato rispetto del contratto e loro diranno che hanno subito un danno e richiederanno il risarcimento....Mi dispiace....Mio padre nel 1987 ha avuto un esperienza simile, purtroppo allora erano 10 milioni in lire la caparra e riusci a perdere la causa, ...Nel mondo della nautica sono tutti "Volpini"!!!

ciao e speriamo bene per te
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
3 Mi piace
- 493/933
lima74 ha scritto:
Buongiorno
era meglio concludere la storia in privato, ora se devi andare davanti ad un legale sarà un "terno al lotto", perchè tu da una parte dovresti riavere il doppio della caparra per la mancato rispetto del contratto e loro diranno che hanno subito un danno e richiederanno il risarcimento....Mi dispiace....Mio padre nel 1987 ha avuto un esperienza simile, purtroppo allora erano 10 milioni in lire la caparra e riusci a perdere la causa, ...Nel mondo della nautica sono tutti "Volpini"!!!

ciao e speriamo bene per te

ho provato a chiudere in privato,ma evidentemente non ho ottenuto risultati. il danno che ho arrecato a loro non credo possa essere assoggettato a me,io sto scrivendo la realta' documentata,non ho mai accusato o infamato nessuno.ormai il legale è d'obbligo,e questa ormai per me è diventata una questione di principio.sono pronto a tutto,anche a tirare fuori molti soldi pur di avere giustizia.non ci si puo' comportare cosi nei confronti dei clienti paganti.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 494/933
Non sono un'Avvocato , ma credo che se altre persone hanno subito lo stesso trattamento , non si parla più di restituire o meno la caparra .

Questi furbetti di quartiere a mio parere finiscono dritti nel penale !!

C'è qualche Avvocato che può dare un suo parere ??
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
1 Mi piace
- 495/933
loro sono gia' nel penale.con la mia querela dovranno difendersi penalmente da cio' che ho scritto.ovvero i fatti a accaduti e le persone con cui ho trattato da aprile ad oggi.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 496/933
Acconto è anticipo Prezzo
Caparra è anticipo sul prezzo con particolare funzione.
Se non sta scritto nulla l'acconto è solo acconto e non è caparra.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 497/933
bobo ha scritto:
Acconto è anticipo Prezzo
Caparra è anticipo sul prezzo con particolare funzione.
Se non sta scritto nulla l'acconto è solo acconto e non è caparra.


sul contratto c'è scritto :caparra controfirmatoria da versare alla conferma dell'ordine 4.000 euro.
non c'è modo di interpretazione.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 498/933
popocchio ha scritto:


sul contratto c'è scritto :caparra controfirmatoria da versare alla conferma dell'ordine 4.000 euro.
non c'è modo di interpretazione.

quindi la tua proposta di restituire la sola somma versata era piu' che onesta dal momento che trattandosi di caparra confirmatoria, se la parte inadempiente e' colui che ha ricevuto i soldi, dovrebbe restituire il doppio della somma versata.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 499/933
martiello123 ha scritto:
popocchio ha scritto:


sul contratto c'è scritto :caparra controfirmatoria da versare alla conferma dell'ordine 4.000 euro.
non c'è modo di interpretazione.

quindi la tua proposta di restituire la sola somma versata era piu' che onesta dal momento che trattandosi di caparra confirmatoria, se la parte inadempiente e' colui che ha ricevuto i soldi, dovrebbe restituire il doppio della somma versata.

appunto,non hanno accettato nemmeno questo. che vi devo dire,c'è chi se la cerca,poi,se la trova magari. non possono dire che io mi sia chiuso a riccio,io ho provato anche a mediare dopo che per mesi ho aspettato il battello,sostenendo spese del porto,strumentazioni,gancio traino e avvocati. vedete voi....
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 500/933
Ammesso che... ce li hanno i 4.000 euro da restituire?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet