Problemi consegna gommonautica [pag. 39]

Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 381/933
van un sacco di gente mi chiede su facebook di rendere pubblico questo post perchè non riescono a vederlo,ma è possibile farlo?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 382/933
Basta registrarsi al forum....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 383/933
qualcuno dice di avere problemi
Sottotenente di Vascello
AM
1 Mi piace
- 384/933
il Rina non registra i natanti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 385/933
popocchio ha scritto:
qualcuno dice di avere problemi

Qualcuno è distratto.
Se c'è scritto che si deve fare il login, significa che ci si deve registrare e poi effettuare il login.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 386/933
AM ha scritto:
il Rina non registra i natanti.

No, ma dovrebbe detenere i dati di chi chiede l'omologazione CE per un nuovo battello
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 387/933
No il Rina non è preposto a nessuna funzione similare per i natanti in autocertificazione.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 389/933
A meno di "miracoli" io non credo che questa gente avrà giustizia perché il fenomeno a quanto pare sta assumendo delle proporzioni vastissime e tali che se ci fossero stati dei segnali positivi, da gennaio, data dalla quale qualcuno dice di aspettare la consegna, ad oggi qualche battello poteva essere stato consegnato. Invece..... Sad
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Sergente
mostrodimare
Mi piace
- 390/933
mi sono letto tutte le pagine e mi sento un miracolato, tempo fa ci stavo per cascare pure io, ero attratto da una loro offerta vantagiosissima, gli contattai via mail per avere delle informazioni che mi diedero in giro di pochi minuti e a distanza di qualche settimana mi contattarono telefonicamente per sapere cosa avevo deciso.

presumo che loro prendano le caparre e poi piano piano realizzano i gommoni come raggiungono la copertura finanziaria delle spese, in pratica li fanno ad investimento zero, chiaramente se nella pubblicità ci scrivono chiaro e tondo "ci dai tutti i soldi subito e noi te lo realizziamo" non è certo accattivante come "basta una caparra di 1000 euro"

la storia della diffamazione poi è puramente un atto intimidatorio, qui in questo link di questo studio legale parla proprio di un evento molto simile a questo https://www.lidis.it/tribunale-di-roma-no-alla-rimozione-di-contenuti-su-facebook-per-diffamazione-e-privacy-e-contraria-allart-21-della-costituzione.htm/
Sailornet