Mercury 40/60 problemi solo dopo la navigazione

Sottocapo
Nenno1972 (autore)
Mi piace
- 1/13
Buon giorno a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum, nella speranza che qualcuno più esperto di me possa far luce su un problema che mi tormenta ormai da 2 anni.
Ho acquistato due anni fa un motore Mercury 40/60 EFI del 2003 con 117 ore di moto (ora ne ha 170), e da quasi subito ha iniziato a darmi problemi che descrivo qui di seguito.
Al momento di lasciare il porto accendo il motore e gira alla perfezione, durante la navigazione nessun problema o incertezza nelle prestazioni, percorro 3 miglia, mi fermo spengo il motore, dopo 20 minuti decido di spostarmi, accendo il motore e mi accorgo che borbotta un po, inserisco la marcia e il motore si soffoca, si spegne, non tiene assolutamente il minimo, riaccendo più e più volte cerco di dare gas ma continua a soffocarsi , mi accorgo che è come se non arrivasse benzina, va a trattoni fa un metro e si soffoca, inizia anche a scoppiettare rumorosamente e si spegne. Attendo 15 minuti decido di riprovare, il motore parte subito, è brillante non ce traccia dei sintomi precedenti, come se niente fosse successo.
Questo mi capitava molto spesso, poi ultimamente era insostenibile uscire in mare senza sapere se potevi ripartire in caso di condizioni meteo avverse. Allora ho deciso di farlo riparare.
Premetto che lo smart craft non mi da nessuna anomalia e in diagnosi non segnala niente
Ho cambiato:
Raddrizzatore ( perchè mi sono accorto che arrivava poca tensione)
Lavato tutti gli iniettori con gli ultrasuoni
Pulito e verificato pompa elettrica e meccanica
sostituito pompetta carburante
cambiato marmitta perchè era forata
tutto l'impianto elettrico della barca nuovo
tutte le candele
girante nuova

Oggi ho provato la barca, sono uscito in mare, all'accensione perfetto, in navigazione 5700 giri, temperatura 55 gradi, volt 14, faccio 3 miglia e rientro in porto senza fermarmi, arrivo in porto spengo il motore, aspetto 30 minuti e lo riaccendo , mi accorgo subito che non va bene soffoca , tempo 10 secondi si spegne, ( temperatura, volt tutto ok valori nella norma nessun allarme) tento più volte inserendo la marcia ma si affoga e scoppietta e si spegne, aspetto ancora 15 minuti, tento di nuovo il motore riparte tranquillamente come se no avesse nulla riesco per fare una ulteriore prova in navigazione, tutto perfetto niente di niente.
In pratica il problema si presente solo quando il motore è caldo e mi fermo, se poi dopo 15,20 o 30 minuti ma anche 2 o 3 ore ( come è già capitato) voglio ripartire , non va non tiene il minimo e si soffoca se tento di inserire la marcia per poi spegnersi.
Non so più cosa pensare, ringrazio tutti coloro che possano darmi un suggerimento
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 2/13
Buongiorno Nenno,
Innanzitutto fai fare una diagnosi da concessionario serio...
Sono sintomi non comuni per un 4T....e se chi ti ha fatto le manutenzioni elencate le ha fatte bene non saprei dove altro guardare.

Controlla comunque, se c'è, che il filtro decantatore non sia lasco o che qualche fascetta in un punto caldo del motore non sia lenta. (anche freddo!) un tubo si gomma si può schiacciare quando c'è una forte aspirazione (successo a me sul mercury 60 cv), il tubo della benzina di vecchia concezione con l'avvento della SP verde si era scollato nella calza interna e andava tutto bene fino a quando non si superavano i 3000 giri, di lì in su il tubo si chiudeva e il motore mancava di alimentazione con gli stessi sintomi che descrivi tu....
Ma sono passati molti anni e dubito che tu abbia un tubo vecchio, ma comunque ipotesi da non escludere a priori...

Un crepa in qualche collettore!

Appoggiati a un buon professionista e che conosca bene quel tipo di motore.... Magari è una cosa già successa.....

ICAB

Ciau.
Sottocapo
Nenno1972 (autore)
Mi piace
- 3/13
Grazie Sutancamion,
verificherò e ti farò sapere!!!
Sottocapo
Nenno1972 (autore)
Mi piace
- 4/13
Ciao Sutancamion,
ma il difetto a te capitava anche in navigazione? Perchè a me in navigazione non capita niente, solo quando spengo il motore e poi lo riaccendo, la navigazione è perfetta
Sottocapo
Nenno1972 (autore)
Mi piace
- 5/13
I meccanici mi dicono che il problema deriva dagli iniettori, che per altro avevo fatto pulire un mese prima con gli ultrasuoni. Mi dicono che vanno in tilt, mi chiedo ma tutti e 4? E' possibile? Mi sapete dire come si può verificare il corretto funzionamento degli iniettori?
Grazie mille
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 6/13
Mi permetto di consigliarti di verificare la pressione del carburante sul rail degli iniettori a motore caldo.
Se non dovesse essere nei parametri potrebbe essere colpa del separatore di vapori o della pompa elettrica di alta pressione.
Altro componente incriminato potrebbe essere la IAC cioè la valvola gestita dalla centralina che regola l'afflusso d'aria al collettore di aspirazione quando la farfalla dell'acceleratore è completamente chiusa
Sottocapo
Nenno1972 (autore)
Mi piace
- 7/13
Ciao Coaster 650,
verifico subito grazie mille.
2° Capo
bubagamb
Mi piace
- 8/13
Ciao a tutti, benché non sia nuovo del forum (quando comprai il mio primo zar fermenti), non scrivo mai anche perché è molto più utile leggervi che scrivere..
Vi racconto cosa è successo:
Cercavo su internet il difetto del mio motore mercury 40 70 efi e mi sono accorto che ho lo stesso problema presentato dall'utente. Tanto uguale che non occorre neanche di descriverlo!

Il meccanico diceva che fosse riconducibile ad un aumento improvviso di temperatura ed allora ho cambiato (ad un costo notevole!) :
Gasket set
Guarnizioni
Filtro olio cinghia
Filtri benzina
2 valvole
girante
Cinghia
Anodo
Candele
Filtro benzina
Olio piede e olio motore

Pensavo di aver risolto e invece dopo 2 miglia di navigazione mi sono nuovamente scontrato con il problema! Il mare era anche agitato!
Sono disperato!
Mi dici che soluzione hai trovato tu?
Cosa mi consigliate?
Grazie mille a tutti!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 9/13
bubagamb ha scritto:
non scrivo mai anche perché è molto più utile leggervi che scrivere..

Speriamo che rimanga qualcuno nel forum a pensarla diversamente da te! Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
2° Capo
bubagamb
Mi piace
- 10/13
fran ha scritto:
bubagamb ha scritto:
non scrivo mai anche perché è molto più utile leggervi che scrivere..

Speriamo che rimanga qualcuno nel forum a pensarla diversamente da te! Sbellica Sbellica Sbellica


Hai ragione ma qui c'è sempre qualcuno che ne sa più di me! 😒

Promesso che diventerò più bravo!
Sailornet