Problemi consegna gommonautica [pag. 90]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 891/933
qwertys ha scritto:
gulliver ma perche' insisti?cioe' a te sembra normale che uno possa truffare e continuare imperterrito a fare altri "morti e feriti"?Tu hai avuto mai a che fare con un recupero credito mi chiedo?Con i tempi e i costi (oltre al fatto ad esempio che non e' previsto di fatto nulla ad esempio se come pena ci fossero 10 anni di carcere la gente ci penserebbe due volte) si ha la certezza che se prima perdevo 100 dopo ne perdo 120 e questa "giustizia" da chi è amministrata?Non e' questione di essere "italiani e fieri" lo sono pure io ma non e' normale questa cosa,non e' normale che si continui a pubblicizzare un prodotto che non si consegna ecc. poi se per te va bene ...ok..


Dimmi dov'è la truffa. Io vedo un commerciante cialtrone e poco corretto e, mi scuserà Popocchio al quale ho già espresso molte volte solidarietà, un acquirente poco accorto che è rimasto danneggiato.

Non è un reato, è un illecito civile, che si rimedia con i mezzi civilistici. Se metti una mano nell'acqua bollente ti lamenti se poi guarisci in molte settimane? E' colpa dell'Italia o della tua disattenzione?

Ti risulta che qualcuno abbia chiesto al PM o alla polizia postale di oscurare la pagina Facebook di gommonautica? Oppure avrebbero dovuto semplicemente farlo per la denuncia di Popocchio?

Ma ti rendi conto che in questo modo chiunque potrebbe denunciare un concorrente e ottenere che gli chiudano il sito, la pagina facebook e perché no, il negozio. Pensa con che facilità le denunce potrebbero essere firmate da prestanome nullatenenti che poi si dileguerebbero. La legge esiste per dare garanzie, a chiunque, anche a chi non si comporta bene, perché tra 100 cialtroni ci potrebbe essere una persona per bene. E se fossi tu quella persona per bene?

La cosa che veramente mi stanca dell'Italia è lo scontento continuo di molti italiani, la propensione al lamento e a dare addosso agli altri, senza nemmeno approfondire.

E così ti ho spiegato perché insisto, non certo perché sono dalla parte di gommonautica
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 892/933
Gulliver ha scritto:
La cosa che veramente mi stanca dell'Italia è lo scontento continuo di molti italiani, la propensione al lamento e a dare addosso agli altri, senza nemmeno approfondire.


Scusami gulliver ma, per esperienze personali e non per sentito dire, permettimi di dissentire Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 893/933
Eppure ha ragione Gulliver.
Questo topic è lo spechio delle sue parole.
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 894/933
Allora io da domani inizio a prendere soldi da chiunque perché da domani inizio a costruire deltaplani a motore e poi non consegno nulla,ne soldi ne deltaplani,tanto non c'è reato di truffa,solo inadempienza civile.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 895/933
Scusate una domanda tecnica. (veramente domanda non polemica). Quando sentiamo in televisione di interventi dei carabinieri che arrestano per truffa persone che promettono di vendere su internet e poi non consegnano, è un errore giornalistico o si tratta di un altro caso? Question
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 897/933
Scusami Gulliver, io non sono un avvocato e rispetto il tuo punto di vista che certamente è molto più professionale e credibile del mio, ma , per mia abitudine sono solito usare il cervello e la logica e molto spesso non mi tradiscono.Un fornitore che prende i soldi delle caparre dei clienti, senza adempiere agli accordi presi tu lo chiami solo cialtrone ?Perdonami ma io lo definisco in altro modo.Truffare cosa significa ?A mio modo di vedere significa prendere soldi illecitamente con l' inganno e proporre transazioni che si sa di non poter portare a termine.Mi risulta ci siano molte denunce in merito, comprendenti il fatto che questi signori portano avanti un' attività commerciale senza averne i presupposti , addirittura non esistono più come azienda e quindi non hanno partita iva e giù di lì.Cosa c' è da garantire arrivati a questo punto ?Tu non immagini quanti soldi hanno truffato a me tanti miei clienti e alla fine ho recuperato poco o niente dopo anni di battaglie legali.Lo definisci un paese giusto e serio questo ?Mi dispiace ma io no.Saremo anche italiani lamentosi, ma abbiamo più di una ragione per esserlo.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 898/933
Gulliver ha scritto:
Dimmi dov'è la truffa. Io vedo un commerciante cialtrone e poco corretto e, mi scuserà Popocchio al quale ho già espresso molte volte solidarietà, un acquirente poco accorto che è rimasto danneggiato.


Il commerciante cialtrone e poco corretto è un altro...........qui siamo in presenza di un'altra cosa......
in quanto all'acquirente poco accorto purtroppo devo dire "ni", vedo una cosa in vendita da parte in azienda, mi piace la compro. Se lo stato fosse una sorta di "pay pal" potremmo stare più tranquilli ma così non è, sta tranquillo solo "l'altro"


Gulliver ha scritto:
Non è un reato, è un illecito civile, che si rimedia con i mezzi civilistici.


E proprio su questo i "signori" puntano.........tempi biblici..........se si arriva a qualcosa poi.............


Gulliver ha scritto:
Se metti una mano nell'acqua bollente ti lamenti se poi guarisci in molte settimane?


Se tu me la dai per fredda si Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 899/933
bluprofondo60 ha scritto:
A mio modo di vedere significa prendere soldi illecitamente con l' inganno e proporre transazioni che si sa di non poter portare a termine.


Appunto transazioni che si sa di non poter portare a termine

La risposta è tutta qui. Né tu né io possiamo sapere se Gommonautica avesse accettato l'acconto di Popocchio nella certezza di fregarglielo o se invece non avesse semplicemente pensato che la consegna, magari in ritardo, sarebbe prima o poi avvenuta.

Qui sta la differenza tra un semplice inadempimento (illecito civile) e un delitto di truffa (illecito penale).

Se, come dici, ci sono state numerose denunce penali e nessun PM o GIP ha mai ordinato l'oscuramento del sito vuol dire che i giudici (che sono le persone certamente più qualificate per farlo, se non altro perché hanno tutte le carte in mano) non ritengono, allo stato, sussistere la truffa.

Per il resto io sto dalla parte di Popocchio, senza se e senza ma.

@Chicco l'episodio personale che può esserti accaduto immagino sia doloroso e antipatico, ma ovviamente siamo nel campo dell'aneddotica e non della statistica.
Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 900/933
Nel 99% dei casi per evitare "truffe" del genere basterebbe un minimo (veramente minimo) di attenzione....

Purtroppo si crede ancora che le persone/aziende in certi casi facciano fare "l'affare" ai clienti o si crede di aver individuato l'unica offerta "onesta" tra centinaia di offerte (simili tra loro) ma considerate spropositate.....

Io sono parecchi anni che ho smesso di credere a babbo natale e alla befana..... Qualcuno purtroppo no.....

Preciso che io sto (in parte) con papocchio.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet