Problemi consegna gommonautica [pag. 32]

Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 311/933
Le foto sin le stesse da anni,girano sempre quelle.
2° Capo
Daniel79
Mi piace
- 313/933
Popocchio mi sono documentato un po su altri forum, ho trovato un altro acquirente che all'epoca (datato 2011) ebbe praticamente lo stesso problema...
Ma fortunatamente con esito positivo nonostante il ritardo del cantiere.
Spero che a questo punto si tratti solo di mancata consegna nei tempi prestabiliti.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 315/933
La dice lunga anche il fatto che cerchino solo 1000 euro di caparra per bloccare i gommoni.Come diceva il collega forumista, mi sa di preparazione di chiusura e fuga col malloppo.
Papocchio @
Perchè non organizzare un bel raduno di persone che come te hanno versato soldi senza ricevere niente e andare a stanarli nel loro covo tutti insieme ?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
pescatoreinprova
1 Mi piace
- 316/933
bluprofondo60 ha scritto:

Perchè non organizzare un bel raduno di persone che come te hanno versato soldi senza ricevere niente e andare a stanarli nel loro covo tutti insieme ?


Nel frattempo magari la Legge farà il suo corso!

Però tutti insieme con il Gabibbo direttamente a Sassari?
L'unione fà la forza!
Nel Frattempo se la Ditta è Farlocca...magari tutta l'Italia saprà!
Se Non è farlocca non hanno nulla da temere.
Contatta Striscia.
Le hai provate tutte...
Bisogna avere sempre tanta pazienza!
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 317/933
pescatoreinprova ha scritto:
Però tutti insieme con il Gabibbo direttamente a Sassari?


In Sardegna c'è Cristian Cocco aio! Sbellica Sbellica Sbellica
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 318/933
bluprofondo60 ha scritto:
La dice lunga anche il fatto che cerchino solo 1000 euro di caparra per bloccare i gommoni.Come diceva il collega forumista, mi sa di preparazione di chiusura e fuga col malloppo.


Su questo io non sono tanto d'accordo , nel senso che (a meno che ci siano 150 persone con l'intenzione di comprare un gommone e proprio quel gommone) , uno non "scappa" con 10 - 20 mila euro .

Piu' che altro , se ci stanno dentro con le spese , si portano giustamente lavoro in casa ; 10-15-20 gommoni UGUALI da realizzare nelle stesse medesime condizioni , e hai 6/8 mesi di lavoro garantiti , oltre che una parziale coperture delle spese iniziali dei materiali .
Io credo che per una ditta che non ha una rete di rivenditori e/o uff. commerciali , sia l'unica possibilita' di lavoro . A prescindere che poi dietro ci siano 5 terzisti che lavorano per loro .

Questo ovviamente a patto che il mezzo venga consegnato.

Per poi il prezzo basso da "cinese", e' tutto da vedere perche i costi li abbatti appunto non dando % a rivenditori e rappresentanti vari e approvigionandoti del materiale che sai che ti serve . Per me sono gli altri che sparano alto .

Detto questo vi dico che ho contattato un cantiere di gommoni abb.famoso (una volta adesso un po meno) per informazioni su un loro modello , e m'e' stato detto chiaramente che se ero intenzionato a comprarlo di contattare direttamente loro senza passare dal concessionario ,che il prezzo sarebbe stato molto diverso ...
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 319/933
pescatoreinprova ha scritto:
Però tutti insieme con il Gabibbo direttamente a Sassari?

Ne avrebbe di giri da fare il Gabibbo in quel di Sassari e dintorni... Sbellica Sbellica
La mia sensazione è che i personaggi di questo romanzo siano numerosi e ciascuno con un proprio ruolo

In un Paese civile agirebbero le FF.OO. e la GdF, altro che pupazzi-giornalisti

Chi è del mestiere avrà già fatto due più due

Per esercitare attività produttive o commerciali è necessario sottostare a determinate regole
Anche le relazioni professionali tra ditte e singoli individui sono chiaramente disciplinate
L'incrocio dei dati tra le varie amministrazioni consente di capire se determinati requisiti sussistono o no, prima ancora e senza ricorrere alle FFOO
Talune regole, seppur di carattere apparentemente amministrativo, se violate diventano un reato penalmente perseguibile

Il tutto deve essere controllato dagli Organismi Istituzionali preposti, proprio, ci insegnano ogni qual volta si difendono lobby e lobbine, nell'interesse del cittadino consumatore

Chi certifica quel prodotto può farlo? A quale titolo? Cosa dice il Ri.NA.?
Chi produce e commercializza quel prodotto, può farlo? E' iscritto come esercente il commercio, come imprenditore o come ditta da qualche parte?
Come sono certificati i compensi dei vari amministratori e collaboratori?
Dove rsiedono (facilissimo in Italia "scomparire" anche andando a risiedere nel comune vicino)
Ecc ecc

Ma siccome alla fine il "sistema" va in tilt, ecco che senza un intervento delle FF.OO non si arriva a capo di nulla
Senza riferirmi a questo caso specifico, è evidente che operare truffe con ditte "arrangiate" in Italia è facilissimo.
Col rischio di far saltare imprese sane e intere famiglie

Le pene? Ridicole e senza alcuna "certezza"

Capita così che gente che agisce senza averne il benchè minimo titolo giuridico, si possa permettere di minacciare chi legittimamente chiede che vengano onorati gli impegni presi
O chi lo critica per non averlo fatto.

In galera! Altro che Gabibbo!

Sbellica Sbellica
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 320/933
Apache77 ha scritto:
bluprofondo60 ha scritto:
La dice lunga anche il fatto che cerchino solo 1000 euro di caparra per bloccare i gommoni.Come diceva il collega forumista, mi sa di preparazione di chiusura e fuga col malloppo.


Su questo io non sono tanto d'accordo , nel senso che (a meno che ci siano 150 persone con l'intenzione di comprare un gommone e proprio quel gommone) , uno non "scappa" con 10 - 20 mila euro .


...

con 1000 euro blocchi solamente il prezzo (come dice la loro pubblicita'), ma dopo dovrai versare altri acconti prima della consegna, infatti il nostro amico aveva gia' versato 4000 euro..
Sailornet