Problemi consegna gommonautica [pag. 46]

Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 451/933
agallini ha scritto:
Marshall68 ha scritto:

Però Van se tu fossi stato Sardo, quale post avresti letto per primo, "sono certo non sia questo il caso" , ma non è che si rischia di generalizzare?


Sicuramente il primo post sarebbe stato il mio, la presentazione.
Il fatto che si sia registrato indica che gli interessa leggere delle discussioni, sembra strano che gli interessi proprio questa per prima, tu che dici? Wink


Visto anche il fatto che non è visibile da "estranei" quindi ne devi essere a conoscenza Wink
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
2° Capo
piervet
Mi piace
- 452/933
Marshall68 ha scritto:
.... A mio giudizio un altro piccolo tentativo si potrebbe fare , trovare chi vende da magazzino o concessionario questi gommoni, essi non hanno certo voglia di tenersi i gommoni sulla groppa , questa pubblicita non le fa'bene ,è anche loro interesse dare una grossa tirata di orecchie ai produttori (e solo un'idea) ....


Condivido in pieno quanto hai scritto, che non quoto per spazio.
Solo una precisazione in risposta alla tua considerazione, dal momento che io personalmente ho parlato qualche mese fa, con la "segretaria" (lei si è così qualificata, senza indicare nome o cognome, come si usa dappertutto, mentre io mi sono qualificato con nome e cognome) della "ditta Gommonautica" che ha parlato con me al telefono (in viva voce presenti mio cognato e un amico). La segretaria mi ha CATEGORICAMENTE confermato che (testuali parole) "I nostri gommoni li vendiamo solo noi, non esistono concessionari. Se vuole vederne uno, vada da chi ce l'ha o guardi su Facebook. Per l'acquisto deve mandare un acconto, le mando l'iban alla sua mail. Lei da dove chiama? Che modello interessa? Perché vuole vederlo? (sic...)". Alla mia risposta: "Ma Voi credete di vendere gommoni in questo modo?" la risposta è stata: "Se vuole è così, sennò vada a ................. da un'altra parte".

Sempre solo per precisazione, casomai qualche "lettore" fosse interessato, io mi sono qualificato con nome cognome, via e residenza, nonché chiamando da telefono di linea fissa visibile e presente sulla guida. Le persone presenti alla chiamata sono disponibili a qualsiasi testimonianza, casomai ci fossero dubbi.


Un abbraccio di solidarietà agli amici del forum che sono incappati in questa triste vicenda.




Cià
T.A.MARE Flamme 22WA - E-tec 150
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 453/933
esatto la loro politica è questa,ed al momento del mio acquisto c'era solo il sito internet gommonautica.info che non ti portava ad altra pagina.rimanevi sempre in quel sito dove non vi era partita iva o cio' che è previsto dalle norme.

ad oggi come è scritto nel loro sito internet,loro sono il concessionario per l'italia.leggete qui,lo riposto. https://cooperazionelavoro.it/index.php/it/mn-contratto
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 454/933
popocchio ha scritto:
ad oggi come è scritto nel loro sito internet,loro sono il concessionario per l'italia.leggete qui,lo riposto. https://cooperazionelavoro.it/index.php/it/mn-contratto

Ok, ma io vorrei sempre capire se possiede i requisti per essere autorizzato all'esercizio commercio?
Dubbio legittimo, visto che dicevi che il titolare e irreperibile se non per via telefonica o tramite IBAN
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 455/933
Che io sappia con il signor c*****u P*********o nesseno di noi implicati in questa vicenda ci ha mai parlato.noi tutti abbiamo trattato con un signor d'onofrio,sedicente responsabile commerciale di gommonautica.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 456/933
comunque la ditta fa riferimento al suo titolare.
Che poi determinati aspetti siano affidati ad altri, è un'altra questione
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
pasino
1 Mi piace
- 457/933
Popocchio, ho a cuore la tua vicenda e davvero spero possa prendere la piega che tutti auspichiamo. Quel che mi preoccupa, e già te lo hanno fatto notare, è la qualità del prodotto!! Vale la pena secondo te prenderei un gommone che come testimoniano le foto sulla pag fb è suscettibile di parecchi difetti? Scollature, assenza di parti, imprecisioni varie... Personalmente sposterei la mira sulla possibilità (spero certa) di riavere indietro i soldi evitando di perfezionare un acquisto che potrebbe essere fucina di ulteriori problemi.

Dalle parti di Oristano mi ero imbattuto (per ca 3000,00 euro) in un BWA California del 2010 da motorizzare che non aveva mai visto l'acqua. Non l'ho preso solo per ragioni di trasporto (vivo in abruzzo). Ecco, fossi in te tenderei a a valutare dapprima il recupero della caparra e nel contempo una soluzione di usato in ottime condizioni che possa fare al caso tuo.
In ogni caso, qualunque sia la tua strategia, non mollare!!
ti sono vicino, per ogni evenienza puoi contare su di me.
pasino
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 458/933
Certamente,ma vanno comunque indicati i soggetti interlocutori,giusto per capire con chi si ha avuto a che fare
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 459/933
Grazie pasino la penso esattamente come te.grazie ancora.
Sailornet