Problemi consegna gommonautica [pag. 78]

Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 771/933
Bhè,non è proprio cosi..
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 772/933
Yatar1963 ha scritto:
.........pur tardivamente ed in scarso numero, sembrano essere stati consegnati
Ammesso che li facciano a Sassari e dintorni


In Gallura quasi tutti i noleggiatori hanno un parco G48, sono centinaia, li prendono a prezzi stracciatissimi e dopo due anni li rivendono alla pari. Forse mi sono ripetuto, ciao.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Contrammiraglio
Apache77
1 Mi piace
- 773/933
A distanza di mesi e mesi , mi autoquoto...


Apache77 ha scritto:
Credo che sia assodato che la Gommonautica ,in quanto tale , non esiste piu' , a parte il logo . Sara' un "azienda" con mamma zia e cuggino , con un fotio di ordini ( noleggio??) che li fa' stare belli sereni e se ne sbattono se vanno in ultraritardo . Evidentemente sanno anche che nessuno ne rispondera' legalmente dei ritardi , altrimenti non si spiegherebbe il menefreghismo piu' assoluto .
Che ci sia un logo sul contratto non significa nulla (hanno una partita iva?) , bisogna che tu capisca chi c'e' dietro quel nome del conto corrente , e penso che ci sia un bel prestanome nullatenente , messo li' apposta per certe pratiche
(nel forum non e' ne' la prima ne' la seconda volta che leggo di ritardi colossali con gommonautica) .
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 774/933
Apache veggenza Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 775/933
lone wolf ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
.........pur tardivamente ed in scarso numero, sembrano essere stati consegnati
Ammesso che li facciano a Sassari e dintorni


In Gallura quasi tutti i noleggiatori hanno un parco G48, sono centinaia, li prendono a prezzi stracciatissimi e dopo due anni li rivendono alla pari. Forse mi sono ripetuto, ciao.


A maggior ragione, se sono centinaia, sono ancora più curioso.
La domanda principe a cui nessuno riesce a dare risposta è chi li costruisce materialmente e dove (Italia, estero?)

Se ne vendessero parecchi, dovrebbero avere una struttura che non viene certo messa in crisi da qualche gommone in più.
Non li fai in un garage

Se sono pochi comunque ci dovrebbero essere degli operai o degli artigiani che fisicamente li realizzano
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 777/933
lone wolf ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
.........pur tardivamente ed in scarso numero, sembrano essere stati consegnati
Ammesso che li facciano a Sassari e dintorni


In Gallura quasi tutti i noleggiatori hanno un parco G48, sono centinaia, li prendono a prezzi stracciatissimi e dopo due anni li rivendono alla pari. Forse mi sono ripetuto, ciao.


Oggi non é piu così e da diversi anni; in gallura erano si tanti, non so se centinaia, un centinaio probabile gia 2 la vedo al limite se andiano a contare davvero.
I noleggi, la maggor parte, si son spostati da tempo su altri cantieri, tipi e misure, mentre i g48 sono stati dismessi a prezzi di realizzo anche vista la qualità delle ultime realizzazioni e sostituiti appunto con altro (vedi bsc e lomac tra gli altri ma non solo).
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 778/933
sergetto ha scritto:

Oggi non é piu così e da diversi anni; in gallura erano si tanti, non so se centinaia, un centinaio probabile gia 2 la vedo al limite se andiano a contare davvero.
I noleggi, la maggor parte, si son spostati da tempo su altri cantieri, tipi e misure, mentre i g48 sono stati dismessi a prezzi di realizzo anche vista la qualità delle ultime realizzazioni e sostituiti appunto con altro


Lungi da me entrare in polemica, sicuramente non mi sono messo a contare quanti erano i mezzi ancorati in attesa di essere noleggiati, erano tanti. A Palau ad esempio trovi più facilmente gli zar, non li ho contati, sicuramente più di venti.
Per quanto i G 48, prima del 2007/8 avevano problemi di navigabilità, in seguito è stata modificata la carena ed ha cambiato completamente assetto, gli spazi sono sfruttati al meglio e le rifiniture sono normali.
Potrà avere dei limiti, ma se a listino costa quasi la metà di altri mezzi più blasonati un motivo ci sarà.
Concludo ribadendo che il problema non è il G 48 ma chi lo vende.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Tenente di Vascello
popocchio (autore)
Mi piace
- 779/933
lone wolf ha scritto:

Concludo ribadendo che il problema non è il G 48 ma chi lo vende.


Questo è un dato di fatto.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 780/933
lone wolf ha scritto:
sergetto ha scritto:

Oggi non é piu così e da diversi anni; in gallura erano si tanti, non so se centinaia, un centinaio probabile gia 2 la vedo al limite se andiano a contare davvero.
I noleggi, la maggor parte, si son spostati da tempo su altri cantieri, tipi e misure, mentre i g48 sono stati dismessi a prezzi di realizzo anche vista la qualità delle ultime realizzazioni e sostituiti appunto con altro


Lungi da me entrare in polemica, sicuramente non mi sono messo a contare quanti erano i mezzi ancorati in attesa di essere noleggiati, erano tanti. A Palau ad esempio trovi più facilmente gli zar, non li ho contati, sicuramente più di venti.
Per quanto i G 48, prima del 2007/8 avevano problemi di navigabilità, in seguito è stata modificata la carena ed ha cambiato completamente assetto, gli spazi sono sfruttati al meglio e le rifiniture sono normali.
Potrà avere dei limiti, ma se a listino costa quasi la metà di altri mezzi più blasonati un motivo ci sarà.
Concludo ribadendo che il problema non è il G 48 ma chi lo vende.


Nemmeno io volevo fare polemica e infatti non l'ho fatta, volevo solo sottolineare:
- che la tua affermazione era vera ma in passato (remoto), e questo non per screditare quanto da te affermato ma solo per confermare che la gommonautica consegnava tanti battelli, non so se e quanto in ritardo.
- che i noleggiatori avevano e in molti un parco di G48 e che oggi (e nel recente passato) non ne comprano più; un motivo risiede a mio avviso nel fatto che oggi ci sono mezzi assai più adatti e redditizi per fare noleggio
In definitiva non credo quindi che Gommonautica possa permettersi di trattare male i privati (cosa cmq sbagliata) perchè ha una marea di clienti nei noleggi
Zar a palau è un caso particolare, da quel che ho sentito è in qualche modo collegato al concessionario Zar per la sardegna quindi non fa molto testo.
Il G48 è un battello che ben conosco e uso e contro il quale non ho niente da dire anche se, pur mantenendo una geometria simile, sarebbe molto migliorabile; sulla carena vecchia vs. nuova, non consoco la vecchia nel senso che l'ho vista ma non l'ho mai provata.
Sailornet