Problemi consegna gommonautica [pag. 89]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 881/933
Confiscando che?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 882/933
Mettendoli almeno in condizione di non nuocere più a nessuno.Hanno una pagina facebook aperta al pubblico, ricca di offerte e foto fantasmagoriche, commentate da migliaia di persone interessate ai loro battelli, ai quali rispondono serenamente , come se niente fosse, come un' azienda con le carte in regola.Ti pare poco tutto ciò ?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 883/933
Mi pare che non funziona Facebook non l'Italia.

Qualcuno ha chiesto la chiusura della pagina?
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 884/933
Forse nelle tante pagine scritte sara' gia' stato detto (francamente non le ho lette tutte), ma una segnalazione alla guardia di finanza potrebbe sortire quantomeno qualche effetto in tempi piu' rapidi di un processo.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 885/933
Gulliver ha scritto:
Mi pare che non funziona Facebook non l'Italia.

Qualcuno ha chiesto la chiusura della pagina?


Mi risulta che le segnalazioni siano state molte.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
viola81
1 Mi piace
- 886/933
Si. E ripeto: siccome quella pagina utilizza Facebook per campagne pubblicitarie (a pagamento quindi), Facebook ci guarda bene prima di chiuderla e perdere quindi un cliente che lascia regolarmente soldini.

Nessuno ha notato che hanno più di 50 mila seguaci e quando pubblicano una foto prendono al massimo 40 Mi Piace? Vi sembra una proporzione normale?
Se metto una mia foto (che sono brutto) mentre accompagno mio figlio all' asilo ne prendo 100-150 di mi piace.

Facebook chiude le pagine per foto di nudo, per foto con violenze o temi contro religioni, etnie ecc. Per le ditte e gli inserzionisti fa prima la Polizia Postale e le forze dell' ordine: se ordinano la chiusura ci mettono due secondo ad oscurarla.


Gulliver ha scritto:
Mi pare che non funziona Facebook non l'Italia.

Qualcuno ha chiesto la chiusura della pagina?
Tutto ciò che viene scritto dal mio account è frutto di immaginazione. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti è puramente casuale.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 887/933
Quindi il problema non è l'Italia, della quale mi permetto di rimanere orgoglioso, ma Facebook
Capitano di Corvetta
bruuno86
Mi piace
- 888/933
Be oltre Facebook hanno anche un sito internet e un attività cessata , come la guardia di finanza chiuda gli occhi davanti a tutto questo mi dà l impressione o che ci siano delle indagini in corso ed aspettano ancora qualche disgraziato che gli molla la caparra o che veramente in questo paese non funziona nulla
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 889/933
A mio parere non è questo il luogo su cui entrare nel merito delle scelte di Popocchio
Chi entra nei forum cerca info e non chiacchiere

Anche usare certe terminologie non mi pare tecnicamente corretto.
Al momento abbiamo un utente che scrive, lamentando quelle che a suo parere sono gravi inadempienze contrattuali
Patite da lui e, sulla base di quanto emerge dal gruppo facebook, anche da altri

L'ultima importante notizia che Popocchio ci ha dato è che, da visura camerale, la ditta co*********oro del Cuccurro risulta cessata da anni
Suppongo che i legali di Popocchio abbiano approfondito e quindi accertato, sempre da visure,che il suddetto non abbia nemmeno altre aziende.

Abbiamo quindi una ditta che, come temevo, non ha titolo ad operare ma che vanta "collaboratori" (a quale titolo e con quel contratto di collaborazione non s'è capito)
Attendiamo quindi sviluppi e fermiamoci qui.

Se poi nell'attesa qualcuno volesse approfittare o meno delle loro promozioni del momento, beh... a lui la legittima scelta.

Forse un ulteriore utile approfondimento ce lo potrebbero dare i nostri amici con esperienza legale aiutando a capire noi comuni mortali perché (forse...) le FF.OO. competenti non abbiano ancora indagato su una vicenda ormai andata anche in TV e che comunque resta allo stato attuale fumosa
Cause, procedure, tempi, metodi di denuncia, se così fosse

Se non altro per aiutare capire a quelli che nella Giustizia Italiana non hanno solo una normale e dovuta fiducia, ma magari ne hanno più di quanto materialmente possa garantirci.
E per aiutare a capire se e come tutelarci non solo nel mercato web, ma anche nella vita reale
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
qwertys
2 Mi piace
- 890/933
gulliver ma perche' insisti?cioe' a te sembra normale che uno possa truffare e continuare imperterrito a fare altri "morti e feriti"?Tu hai avuto mai a che fare con un recupero credito mi chiedo?Con i tempi e i costi (oltre al fatto ad esempio che non e' previsto di fatto nulla ad esempio se come pena ci fossero 10 anni di carcere la gente ci penserebbe due volte) si ha la certezza che se prima perdevo 100 dopo ne perdo 120 e questa "giustizia" da chi è amministrata?Non e' questione di essere "italiani e fieri" lo sono pure io ma non e' normale questa cosa,non e' normale che si continui a pubblicizzare un prodotto che non si consegna ecc. poi se per te va bene ...ok..
Sailornet