Johnson j40 (suzuki df 40) corrosione interna [pag. 17]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
anto66 (autore)
Mi piace
- 161/199
Ciao, ho da qualche giorno il set di guarnizioni nuove. Per il momento ho messo su la testata, gli alberi di distribuzione e la catena; purtroppo ho rotto per un serraggio eccessivo uno dei bulloni che tengono in sede la guida della catena, e quindi .. ricambio ordinato c'è da aspettare! Un altro problema simile, anzi peggiore, con le viti della vaschetta di raffreddamento nel separatore ... letteralmente saldate; vaschetta completamente otturata.
Un'amico mi diceva che in conseguenza del riabbassamento della testa sarà necessario riprogrammare la centralina; sai qualcosa a riguardo?
ciao
Sottocapo
numanese
Mi piace
- 162/199
per esperienza ti dico che se il ribassamento è leggero non è necessario riprogrammare la centralina.


Facendolo potresti guadagnare un pizzichino di coppia....
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 163/199
anto66 ha scritto:
Un altro problema simile, anzi peggiore, con le viti della vaschetta di raffreddamento nel separatore ... letteralmente saldate; vaschetta completamente otturata.
Un'amico mi diceva che in conseguenza del riabbassamento della testa sarà necessario riprogrammare la centralina; sai qualcosa a riguardo?
ciao

Ciao mi dispiace, per le viti bloccate della vaschetta di raffreddamento del separatore, anzi se ti riesce puoi fare la foto di questo componente. Io ho solo controllato l'efficienza della circolazione dell'acqua, ma non ho osato smontare la vaschetta Exclamation Blink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
anto66 (autore)
Mi piace
- 164/199
Situazione vaschetta: vite inchiodata ... urge trapano a colonna Sad

re: Johnson j40 (suzuki df 40) corrosione interna
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 165/199
Caspita, UT la mia vaschetta sembra non ispezionabile:
re: Johnson j40 (suzuki df 40) corrosione interna
[/img]
La tua vaschetta era otturata di sale e calcare Question quindi io posso intervenire solo dai fori d'entrata e d'uscita
dell'acqua Sad per la pulizia Rolling Eyes
Sottocapo di 1° Classe Scelto
anto66 (autore)
Mi piace
- 166/199
leone triste ha scritto:
Caspita, UT ...La tua vaschetta era otturata di sale e calcare Question quindi io posso intervenire solo dai fori d'entrata e d'uscita
dell'acqua Sad per la pulizia Rolling Eyes


Si la mia vaschetta era completamente intasata, un foro completamente otturato (ho inutilmente provato a stapparlo con il compressore). All'interno oltre le solite incrostazioni di sale, ho trovato una strana patina, una sorta di lamina; ho pensato a qualche vernice protettiva stracotta dal calore e dalla corrosione.

Per verificare la tua vaschetta puoi provare con l'aria compressa e dare qualche grattatina con un filo di rame rigido simile a quello del doppino telefonico.
ciao
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 167/199
ciao anto,per i bulloni testa so che vanno tirati a 6 kg,e strano che abbia ceduto mantengono fino a 10kg sicuro.per il ribassamento della testa non ce problema alla centralina ma bensi alle bronzine,una colta salita la compressione le usura in poco tempo...per il separatore devi fare di tutto per ripararlo visto che costa 400 euro.cosa hai fatto con le valvole?
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 168/199
ciao anto,vorrei chiederti una cortesia,sto riparando un evinrude 40 la fotocopia del tuo johnson,siccome l avevano gia smontato,nel rimontarlo mi rimane una presa bianca sotto il coperchio della centralina ,ha 2 fili grigi uno bianco e l altro rosso,e fatta da 4 spinette femmina,sapresti dirmi se va collegato qualcosa che a me non hanno dato?saluti Laughing
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 169/199
ce qualche buon uomo che puo aiutarmi........ Felice Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Sottotenente di Vascello
Douglas801
Mi piace
- 170/199
simo86 ha scritto:
ciao anto,vorrei chiederti una cortesia,sto riparando un evinrude 40 la fotocopia del tuo johnson,siccome l avevano gia smontato,nel rimontarlo mi rimane una presa bianca sotto il coperchio della centralina ,ha 2 fili grigi uno bianco e l altro rosso,e fatta da 4 spinette femmina,sapresti dirmi se va collegato qualcosa che a me non hanno dato?saluti Laughing

Puoi postare una foto dato che ho un suzuki df40 vedo dove si collegano e ti dico
Sailornet