Johnson j40 (suzuki df 40) corrosione interna [pag. 15]

Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 141/199
Bravo simo86, finché c'è vita c'è speranza .
Ad ogni modo tienici aggiornati, e comunque se gli altri componenti del motore sono ok e nella malaugurata ipotesi fosse solo la testa irrecuperabile, sarebbe il caso di valutare di metterla nuova Partyman e visto che tu ai esperienza e manualità meccanica compenseresti il costo della manodopera con la testata nuova Thumb Up icon_sunny
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 142/199
qui da me il costo e di 940 euro(chiaramente nuda).ieri ho parlato con un meccanico mercruiser,mi ha detto che 2 anni fa gli e capitato lo stesso problema con un suzuki di un amico,allora solo la testa costava 1800 euro Surprised
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 143/199
ciao ragazzi,finalmente oggi ho smontato di nuovo la testa,crepe non si vedono,sembra nuova.ho sentito pero che su queste testate ce solo un punto critico dove si rompe,qualcuno di voi sa dov e? domani la porto a fare la prova idraulica in un altra officina rettifiche e vediamo cosa nasce...... Evil or Very Mad
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 144/199
io simo,purtroppo,non ti so aiutare.ti sarei molto grato però se trovi una perdita se informi il forum...
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 145/199
io stamattina ho portato la testata e il monoblocco dalle rettifiche,hanno controllato il basamento alloggio testa ed e perfetto,il monoblocco sembra stia bene....rimane la testata,lui mi ha chiesto se ha mai fatto sintomi di inchiodamento con partenza a freddo e infatti lo ha fatto 2 o 3 volte in dieci accensioni piu o meno,e pensa che la testata si e filata dal foro valvola al passaggio acqua visto che ha arrugginito solo uno scodellino valvola....spero mio sono spiegato bene,comunque ci teniamo aggiornati... Felice
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 146/199
....sintomi da inchiodamento Embarassed ...filata dal foro valvola Sad .....non ho capito niente...puoi spiegare appena hai tempo?....grazie simo
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 147/199
ciao edimix,ieri ho ritirato la testata,risultato crepa di ben 10 cm,parte dal foro valvola(dove va montata la molla)a finire sul lato opposto...secondo me e stato un errore di fusione...per il problema di inchiodamento si era arrugginito lo stelo della valvola.a pomeriggio vado a tirarla in testa all altra officina che fecela prova idraulica e disse che era perfetta.stasera provo a inserire la foto
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 148/199
Purtroppo, si verificato quello che avevo scritto nelle pagine precedenti Sad .
La prova idraulica è stata eseguita a ca..o di cane, sono dispiaciuto per te Sad
Quindi o devi trovare una testa usata Crying or Very sad o nuova Exclamation
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 149/199
ciao ragazzi,stamattina sono andato a ordinare la testa nuova(usata non vale la pena)comunque ce una bella novita....la testata come la mia e come quella di anto 66 ,non la fanno piu da un bel po proprio a causa che si spaccavano tutte,forniscono la testata modificata che monta dal 2005 al 2010 per intenderci quella con gli anodi laterali,si monta senza fare nessuna modifica,quindi testata ,12 oring valvola,2 anodi e 2 coperchi anodi,2 viti in acciaio.....1160 euro....purtroppo io lo avevo revisionato spendendo piu o meno 500 euro,buttarlo o regalarlo mi dispiacerebbe,ho deciso di ripararlo e comunque so che e un motore perfetto e che la testata non fara piu capricci ...(o almeno questi motori dal 2005 in poi non hanno avuto problemi ) mi hanno consigliato di cambiare comunque gli anodi almeno una volta l anno visto che comunque sono utili e costano poco(3 anodi 12euro).venerdi ho fatto un rimessaggio su un mercury 40 di un amico anno 2010,sapevate che a differenza dei giapponesi sul monoblocco non ha gli anodi????
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 150/199
si infatti leone sono stati una massa di cogllll oni.....il bello sai qual e ?che dove sono andato per fare la prova idraulica mi hanno detto che addirittura non hanno avuto bisogno per metterla in pressione per trovare la perdita ...immagina quando riscaldava e andava in pressione l acqua cosa succedeva.....cerco di inserire le foto dettagliate della testa col punto di rottura specificato..... Sbellica Sbellica Sbellica Cool Cool
Sailornet