Johnson j40 (suzuki df 40) corrosione interna [pag. 14]

Comune di 1° Classe
EnzoPA
Mi piace
- 131/199
Ciao Sam, la farfalla non l'ho controllata e controllerò anche la pompetta C, un amico meccanico si offerto di darmi una mano e comunque ormai dopo metà giugno.
Vedo che qui ci sono un pò di concittadini magari ci si organizza per una passeggiata lungo la costa appena saró di nuovo in forma.
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 132/199
simo86 ha scritto:
tu che elica hai sotto il tuo motore?io ho un elica a 4 pale in kewlar e vorrei sostituirla...per consigli a disposizione.. Felice
...io ho quella originale da 16,una originale da 15 e mi sono fatto fare (modificandola)una ballistic da 15...fine O.T....simo,ma se io volessi smontare il gambale per controllare la valvola di alta pressione ,combino senza smontare il blocco ,magari tenendolo su con una capra,dammi istruzioni...
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 133/199
Mi associo a questa ultima richiesta di Edimix per delle dettagliate istruzioni su come arrivare alla valvola di pressione acqua.

Comincio a scocciarmi di dover cacciare 500 - 600 euro ogni 3 - 4 anni per farla sostituire da un meccanico Evil or Very Mad
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 134/199
ciao edimix,devi per forza smontare il giro di bulloni e sollevarlo.a me non risulta che da problemi quella valvola.......io sono sfinito oggi sono uscito a provare il motore,bel buco nell acqua,il motore ha lo stesso problema,schiuma sul tappo e internamente al coperchio punterie e nel tubo di sfiato acqua pura.....penso proprio di venderlo.non mi e mai capitato un problema cosi e poi dopo tanti soldi spesi per fare i lavori nel migliore dei modi..addirittura iln officina rettifiche ho fatto fare la prova idraulica per vedere se era crepata la testata....sono distrutto
Sottocapo di 1° Classe Scelto
anto66 (autore)
Mi piace
- 135/199
Ciao a tutti, mi scuso per la prolungata assenza dal forum, ma è stato un inverno davvero lungo e non privo di problemi.
Ho visto con piacere che la discussione è andata avanti anche senza di me ... a breve leggerò i tutti i post e ... spero di poter essere utile.
Il motore è in mille pezzi (letteralmente) che aspettano solo di essere rimessi insieme ... a presto Cool
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 136/199
ciao edimix,per caso hai mai sentito da dove si crepano le testate del df?a pensare che nei condotti della mia c e ancora la vernice anti ossido intatta.... Crying or Very sad Sbellica
Tenente di Vascello
leone triste
Mi piace
- 137/199
simo86 ha scritto:
.io sono sfinito oggi sono uscito a provare il motore,bel buco nell acqua,il motore ha lo stesso problema,schiuma sul tappo e internamente al coperchio punterie e nel tubo di sfiato acqua pura.....penso proprio di venderlo.non mi e mai capitato un problema cosi e poi dopo tanti soldi spesi per fare i lavori nel migliore dei modi..addirittura iln officina rettifiche ho fatto fare la prova idraulica per vedere se era crepata la testata....sono distrutto

Ciao simo86, mi associo alla tua delusione Sad però una cosa non capisco se ti fa lo stesso problema imputabile credo alla testata , vuol dire che la prova idraulica è stata ma l'eseguita.
Rolling Eyes in ogni caso, proprio tu che sei un ex meccanico non puoi e non devi mollare, quindi a imho se fossi in te smonterei di nuovo per capire per lo meno dove sta il problema Exclamation e se la crepa o le crepe si possono riparare non avrai lavorato e buttati soldi invano Wink
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 138/199
simo86 ha scritto:
ciao edimix,per caso hai mai sentito da dove si crepano le testate del df?a pensare che nei condotti della mia c e ancora la vernice anti ossido intatta.... Crying or Very sad Sbellica
...vai a leggere "problemone df40" e trovi per la testa.dimmi cosè la vernice anti ossido....io nel mio non ho niente...solo il nudo metallo...
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 139/199
ciao edimix,la testata internamente e verniciata verde,e una vernice anticorrosiva....crepe purtroppo non si vedono da nessuna parte
Sottocapo
simo86
Mi piace
- 140/199
ciao leone,infatti non sono uno che si arrende facilmente,smontero tutto e faro ricontrollare il tutto.la testata nuova costa 940 euro,purtroppo mi dispiace buttarlo via dopo che l ho revisionato poi....appena la smonto vado a tirarla in testa a quello delle rettifiche
Sailornet