Johnson j40 (suzuki df 40) corrosione interna [pag. 9]

Sergente
paulmix
Mi piace
- 81/199
anto66 ha scritto:



Ciao, ho dato una grattatina e una pulita con il polish sul punto che mi hai indicato:

re: Johnson j40 (suzuki df 40) corrosione interna


Il materiale che manca è alluminio in putrefazione ma dovrebbe potersi ricostruire con una saldatura (ho visto in rete dei lavori di saldatura su testata veramente incredibili; ma quanto costa?).

Secondo te da cosa nascono i problemi al mio motore? possibile sia dovuto tutto alla parziale occlusione dello scarico dell'acqua per la sbavatura nella guarnizione liquida?



Se hai la guarnizione di testa prova a metterla sulla testata (che combacino tutti i fori) e prova a rifare una foto come quella sopra per rendersi conto della profondità della crepa e vedere quanto alluminio manca.
Comunque è un lavoro molto delicato ricostruire quella crepa e fare in modo che duri nel tempo con tutte le sollecitazioni che ci sono in quella zona....
Penso che sia partito tutto da una cattiva circolazione dell'acqua a causa dell'eccesiva pasta di tenuta nera che viene utilizzata e che ha ostruito il canale di raffreddamento, poi si è aggiunto anche il sale ad ostruire, e l'ecessivo aumento di temperatura ha causato la bruciatura e la crepa in quel punto li.
2° Capo
salvatore500
Mi piace
- 82/199
Ciao a tutti, ho appena finito di leggere tutta la discussione e, a parte essere dispiaciuto per la sfortuna, mi sono preso malissimo..
Anche io faccio parte dei possessori del johnson 40 4t in questione del 2003 proveniente da Venezia, il mio motore quando l'ho preso (a febbraio)aveva 50 ore di moto, ma apparentemente risulta essere molto corroso all'esterno. Il vecchio propietario mi ha detto che era sempre stato tagliandato, ma io per sicurezza gli ho sostituito la girante, l'olio motore e la cartuccia e ho ho acquistato l'olio al piede. Nella stagione estiva l'ho usato parecchio e mai un problema, solo un bel po di corrosione esterna. Io lo risciacquo con le cuffie ogni volta che torno dal mare.
Quando ho cambiato la girante ho visto un po di corrosione anche all'interno...
Ora che ho letto il topic vi chiedo che controlli devo fare per evitare di arrivare al punto del motore dello sfortunato autore del topic? Dove si trovano gli anodi interni da sostituire? Quelli esterni si vede che sono stati cambiati da poco. Inoltre che vernice posso usare per riverniciare il piede?
barca capelli cristal 4,50m + johnson 40cv 4t
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 83/199
salvatore500 ha scritto:
Dove si trovano gli anodi interni da sostituire?
...se hai un motore identico a quello di anto hai solo l'anodo che si trova sotto il coperchietto ovale nella prima foto a pag.1.smontare il coperchio motore dal lato dx al più presto e controllarne la presenza e la pulizia e rispondere(con foto)al forum...
2° Capo
salvatore500
Mi piace
- 84/199
edimix ha scritto:
salvatore500 ha scritto:
Dove si trovano gli anodi interni da sostituire?
...se hai un motore identico a quello di anto hai solo l'anodo che si trova sotto il coperchietto ovale nella prima foto a pag.1.smontare il coperchio motore dal lato dx al più presto e controllarne la presenza e la pulizia e rispondere(con foto)al forum...


Sabato mattina controllerò l'anodo, anche se non ho proprio capito sove si trova. Speriamo bene.. Un consiglio su che vernice usare per il piede?
barca capelli cristal 4,50m + johnson 40cv 4t
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 85/199
complimenti per la tenacia e la passione con la quale affronti il problema!! bravo

anche io ho questo motore, in realtà è il modello successivo, con il gruppo termico grigio.

non ci ho ancora fatto nulla, per ora funziona bene... quest'inverno farò della manutenzione...
Lupino
2° Capo
salvatore500
Mi piace
- 86/199
Ho dato un occhiata al motore, prima di far danno ho fatto una foto.

re: Johnson j40 (suzuki df 40) corrosione interna


Devo smontare il tappo indicato dalla freccia? Dentro dovrei trovare l'anodo e sostituirlo (o vedere se è stato sostituito) vero ?

Wink
barca capelli cristal 4,50m + johnson 40cv 4t
Sottocapo di 1° Classe Scelto
anto66 (autore)
Mi piace
- 87/199
salvatore500 ha scritto:
Ho dato un occhiata al motore, prima di far danno ho fatto una foto. (...)



Ciao, si devi smontare esattamente lì dopo aver smontato la parte bassa del rivestimento; l'anodo è fissato al tappino con un bullone.
Ti consiglio di fare questa operazione regolarmente ogni anno (l'anodo costa pochi euro).
Potresti per cortesia inserire una foto dello stato dell'anodo? grazie.
Un'altra cortesia, visto che hai il motore esattamente uguale al mio, mi sai dire di che colore è la guarnizione liquida del tuo? (si vede una sbavatura della guarnizione sotto la freccia rossa, basta che gli dai una grattatina ... ) Mi interessa perchè mi hanno spiegato che nei suzuki usano una pasta grigia, nel mio johnson invece è nera e la cosa non mi torna...

Per la vernice io mi sono rivolto ad un ferramenta che tratta vernici per carrozzeria, il bianco johnson è praticamente uguale ad un bianco in uso alla renault, dovrei avere il codice da qualche parte.

Fammi sapere.
2° Capo
salvatore500
Mi piace
- 88/199
anto66 ha scritto:
salvatore500 ha scritto:
Ho dato un occhiata al motore, prima di far danno ho fatto una foto. (...)



Ciao, si devi smontare esattamente lì dopo aver smontato la parte bassa del rivestimento; l'anodo è fissato al tappino con un bullone.
Ti consiglio di fare questa operazione .... Per la vernice io mi sono rivolto ad un ferramenta che tratta vernici per carrozzeria, il bianco johnson è praticamente uguale ad un bianco in uso alla renault, dovrei avere il codice da qualche parte.

Fammi sapere.


Domani mattina sarò libero e mi dedicherò al motore. Farò sicuramente delle foto. Il mio motore ha corrosione anche nella zampa che lo attacca allo specchio di poppa , nell'elica ecc. anche i bulloni del piede hanno messo della ruggine superficiale. Io la barca la tengo sul carrello, ma il vecchio prorpietario la teneva a Venezia in Laguna ma solo per qualche anno.
Come mai si corrode così facilmente?
barca capelli cristal 4,50m + johnson 40cv 4t
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 89/199
anto66 ha scritto:


nei suzuki usano una pasta grigia

...no anto,nel mio è nera....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
anto66 (autore)
Mi piace
- 90/199
edimix ha scritto:
( ....) no anto,nel mio è nera....


tks Cool
Sailornet