Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 85]

Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 841/3393
Scusami, contagiati asintomatici, lievi, o guariti avranno comunque creato "anticorpi" contro un altro possibile contagio?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Tenente di Vascello
grizzly75
1 Mi piace
- 842/3393
Mi piace pensare di si, personalmente ritengo di si (almeno per quest'anno), ma devo anche ammetterti che al momento non c'è evidenza di questo. Scientificamente non possiamo esserne sicuri al 100%.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 843/3393
- Ultima modifica di Yatar1963 il 16/03/20 23:43, modificato 1 volta in totale
Questo post vuole essere ironico, ma soprattutto vuole sdrammatizzare un po' e offrire un momento di riflessione per tutti

VanBob ha scritto:
....Nel mio discorso sono ITALIANI come gli altri, ma si stanno comportando come quelli che qualcuno vuol far passare da criminali......


Il richiedente asilo più noto fu certamente Dante. Finché scriveva canti pubblicizzando questa o quella famiglia, mangiava. Poi... via e niente wi-fii
Anche Marco Polo viaggiò da clandestino in Cina. Fu bene accolto e non lo volevano mandar via. forse perché erano solo in due. Poi arrivò un monaco che, col solito scherzo da prete, gli frego due bachi da seta....

Più recentemente molti Italiani emigrarono in Eritrea. Per non dare disturbo ai locali, attivarono subito l'apartheid.

In Libia il Maresciallo Graziani fece volare aerei per mostrare la magnificenza Italica. Qualche beduino ipotizzò scie chimiche. Gli altri lo chiamarono gombloddista e lo pigliarono in giro. Non si conosce la fine della diatroba anche perché i contendenti furono gasati.
L'italiano emigrò sulla quarta sponda e coltivo il deserto. Scoperto il petrolio, l'Italico bracciante, derubato di tutto, fu scacciato senza né pietà né attenzione ai diritti umani. Non essendo nata la Rackete intervenne la Marina Repubblicana.

Mi taccio, per rispetto, sulla formidabile accoglienza riservata ai profughi Istriani e Giuliani. Forse perché arrivarono in traghetto e non in gommone??

Nel frattempo molti erano emigrati negli USA.
Alcuni combatterono nella guerra di secessione, Quelli del nord con il Sud, Quelli del sud con il Nord. Alcuni poi combatterono con Custer a Little Bit Horn, altri con Al Capone, altri ancora furono i primi partigiani, agli ordini di Lucky Luciano.

Molti emigrarono nelle Americhe del Sud. Le porte del nostro Paese sono e restano aperte per loro, soprattutto se sono medici.

Nel dopoguerra si emigrò in Svizzera, paese civilissimo in cui i datori di lavoro imparavano l'italiano. Peccato gli stessero sul ca** i bambini.

Altri andarono in Belgio: 1 kg di carne italiana contro 1 q.le di carbone Belga.

Alcuni, dopo una lunga prigionia-schiavitù in Germania decisero di tornare e grazie a loro oggi girate con la Golf.

I più tonti andarono al nord per costruire Fiat, generando una fondamentale corrente culturale sintetizzata nella migliore opera di tal pensiero:
"Sai perché gli Americani hanno i negri e noi i terun? Perche gli Americani hanno scelto prima!"

Detto questo continuo a considerare inaccettabile il concetto per cui la vecchietta può campare con la minima mentre per far sopravvivere uno pseudo-richiedente asilo ne servano 1.200...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
dolce*11
1 Mi piace
- 844/3393
Oggi parlando ( a più di un metro di distanza ) con un conoscente dell'Arma

mi diceva che sono dovuti intervenire in un grande parco di Mestre perchè

una ventina di ragazzini avevano organizzato UNA PARTITA DI CALCIO.

Cosa potremmo dire ?

Stupidità , incoscienza , irresponsabilità , menefreghismo , inciviltà ?

Diciamolo pure dico io.

Ma diciamolo dei genitori.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 845/3393
- Ultima modifica di Rocky6 il 17/03/20 00:16, modificato 1 volta in totale
grizzly75 ha scritto:
Ad oggi, il tampone lo fanno solamente a sintomatici severi, oppure a sintomatici ..........
SICURAMENTE i contagiati silenti o paucisintomatici sono molti, molti di più..alcuni stimano almeno 4 o 5 volte tanto, secondo me anche di più.


Scusami, in questo genere di contagiati, il virus fa lo stesso percorso di quando si manifesta con sintomatologia? Probabilmente sto chiedendo e dicendo castronerie! ...ma vorrei solo capire (se si sa) per quanto tempo questo virus, o i virus in generale, vanno in giro con una persona che, a tutti gli effetti sta bene ma è contagiosa ?
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
grizzly75
2 Mi piace
- 846/3393
Faccio un po' di fatica a risponderti, in quanto chirurgo prestato al covid e non virologo. Comunque, una incubazione da diciamo 4 o 5 gg sino si dice anche a 3 o 4 settimane, in cui la contagiosità è dubbia, ma sempre più evidenze la danno possibile. Quindi un periodo diciamo paucisintomatico, che possiamo stimare di circa 1 settimana. I tamponi possono poi rimanere positivi per circa 2 settimane. Con grande approssimazione, e nel peggiore dei casi, un soggetto potrebbe volare sotto i radar ed essere veicolo di contagio anche per un mese. Questo con beneficio di dubbio e con poche conoscenze su virus nuovo, ma potrebbe essere ragionevole. E comunque la carica virale sarebbe massima nel momento dei sintomi, quindi lì ci sarebbe il rischio più alto.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 847/3393
Ti ringrazio per il chiarimento!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
grizzly75
2 Amore
- 848/3393
Di nulla. Grazie a voi. Leggere gommonauti mi rilassa e mi fa sempre molto piacere. Soprattutto in questo periodo dove siamo tutti forzatamente lontani dal mare.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 849/3393
Non sono ancora riuscito a trovare il nuovo decreto in Gazzetta.
Solo una "bozza semidefinitiva" di 108 pagine pubblicata dal Corriere.it

Ad una prima lettura " l'effetto terremoto" sembra garantito, burocraticamente parlando.

Da burocrate vedo una burocrazia che fa lenti ed evitabili giri e rigiri in un momento in cui servirebbe velocità per evitare crisi di liquidità. Soprattutto per i vari tipi di cassa integrazione.

Ma il peggio sembra rigusrdare imprenditori, autonomi e professionisti, che in talune situazioni vengono usati come "finanziatori" di un welfare che non c'è e che non possono sostenere

Debiti pregressi verso lo stato da pagare comunque, tasse, Iva, contributi idem. Dilazionati guardando al futuro ma da pagare, nonostante chiusure di fatto o forzate

Garanzie bancarie pubbliche alle imprese che servono più che altro a tutelare l'esposizione bancaria.

Elemosine, spesso non fruibili dalle piccole e piccolissime imprese.

Dopo anni di lobbistici "numeri chiusi", caccia disperata a dottori e infermieri. Mancano solo che convochino i neo-laureati in veterinaria, in fondo certamente preparati in biologia.

Questo fino all'art 65, perché poi ho smesso e sono andato a leggermi come vivere in una economia di guerra.

Pur comprendendo le note difficoltà di un coordinamento UE, non nutro fiducia nel futuro decreto.
😔😔
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
Gulliver
2 Sigh
- 850/3393
Primo morto di Covid tra i conoscenti, storia tristissima di morte solitaria, di prelievo da casa in ambulanza protetta, barriere in ospedale, vuoto totale di notizie e di contatti. Morte rapidissima senza nessun conforto.

Mettete un telefonino in tasca ai vostri vecchi e un cavo per caricarlo.
Sailornet

Argomenti correlati