Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 236]

Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 2351/3393
@Misterpin
Se ha deciso così avrà pur fatto le sue valutazioni. Può essere che le sue esperienze pregresse con i ‘cervelli’ locali non siano state particolarmente felici.
Famiglia ce l’ha, e pure un recente arrivo. Evidentemente ha liquidità sufficienti per aspettare e seguire l'evolversi della situazione, magari una fase 4 meno restrittiva.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2352/3393
Infatti è ciò che dicevamo meglio così
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 2353/3393
@Misterpin
Credo ovviamente anch’io che un altro esercente, se in difficoltà finanziarie, non aspettasse altro che riaprire, a prescindere dalle prescrizioni.
Avevo risposto a Rocky6 che non credo sia la scarsità di clienti a costituire il problema principale per bar e ristorazione, ma la norme relative al contenimento, come suggerito dal caso che ho riportato, l’unico riscontro avuto di persona oggi (non visto in Tv o sul web..), e cioè che quel tal bar non ha aperto, per le motivazioni che mi sono state riferite.
Magari in realtà non si è semplicemente attrezzato per tempo con dispositivi, igienizzanti ecc. e, non volendolo ammettere, ha fornito una spiegazione diversa, ma ciò non toglie che sia l’eventuale spiegazione vera sia quella fornita avrebbero comunque a che fare proprio con le prescrizioni.
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2354/3393
Diciamo che, se tutte le misure di prevenzione sono onerose e vincolanti, la fame vince comunque!

Ho letto che abbiamo scritto praticamente le stesse cose sulla gente in giro oggi...tu prima di me.
Persone con i “dpi” portati male e quindi inutili....distanze rispettate si e no....la cosa mi sconforta perché la vedo moltiplicarsi all’infinito in giro per l’Italia (solo un pensiero, un flash) e voglio tanto sperare che non sia così.
Mi sembra anche che sia passato moltissimo tempo dalle ultime notizie sul progress degli studi sul virus e vaccini....ma questa è colpa mia che seguo poco i telegiornali...e le ultime notizie 😌
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Corvetta
duilio
Mi piace
- 2355/3393
Beh, oggi qualche notizia sui vaccini in realtà è uscita, e sembra buona , ma tu sei troppo impegnato come tecnico di fiducia sul forum per averla potuta sentire Smile
Tenente di Vascello
grizzly75
1 Mi piace
- 2356/3393
Dal punto di vista sanitario le cose stanno andando bene, i numeri migliorano, ma la cosa più importante è che gli ospedali ora sono tranquilli e i nuovi casi gravi davvero diminuiti. Con questa premessa non si può che provare a ripartire. Visto che nella maggior parte della gente ho poca fiducia, la vera domanda è..il covid farà il bravo col bel tempo? Non parliamo dell'autunno, per scaramanzia. Certo è che ripartire è già una impresa, se dovessimo tornare indietro si sfiorerebbe l'irreparabile.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 2357/3393
Faccio un paio di esempi e domando al professionista

Nel mio solito ristorante il mio solito tavolo all'aperto è distante dagli altri, dal passaggio e lo uso solo io perché è sempre prenotato per me fino alle 22.
Rischio quasi zero anche senza plexiglass.
Se mi alzo e vado in bagno: mascherina!
Ma poi nel bagno quanto rischio????

Oppure:
le nostre vie del centro (struscio) sono strette (5/6 metri) e senza marciapiedi.
Ipotizziamo una fila di cento persone distanziate di un metro.
Una in una direzione, una nell'altra, con i microvortici dell'aria che chissà dove portano il virus.
Quanto rischio?
Quanto rischia un bambino le cui vie respiratorie sono più in basso???
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 2358/3393
E io aggiungerei quelli che abitano con porta sul marciapiede, non nei condomini con più appartamenti delle città ma i classici 2 locali dei paesi del meridione, davanti alla gente in fila che fanno devono barricarsi in casa?
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 2359/3393
Io sono solo un cerusico, ma credo che nemmeno gli scienziati rispondano con certezza. Questo poi è un virus pieno di sorprese che ama fare un po' come pare a lui. Noi comunque che possiamo fare? Quando lui sta incazzéto noi stiamo nella grotta. Quando ci fa respirare usciamo, alla meglio che possiamo. Ad ora abbiamo poche alternative. Se tutti facessimo quantomeno l'abc, gli renderemmo la vita molto difficile, ma non potremmo arrivare a rischio zero, ora. In futuro vedremo, o sparirà, o lo faremo sparire, ma in quanto tempo non so. Stando attenti comunque si può stare ben coperti..dopo più di 2 mesi di COVID sono stati eseguiti i sierologici nei sanitari del mio ospedale, gente protetta a contatto, ma con sole chirurgiche in giro in ospedale e con riunioni continue..ebbene poco più del 10% con anticorpi, avrei detto molto di più. Quindi precauzioni ragionevoli proteggono molto. Avanti..e pronti a fare un passo indietro, nel caso.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 2360/3393
Da noi come RSA ancora non si parla di tamponi 😠😣😣 c'è gente che è a casa in isolamento, ha fatto il tampone poco dopo la metà di aprile e ancora non si sa il risultato, per fortuna che la Lombardia e all'avanguardia nella sanità 😬😬😬 (in Puglia il giorno dopo ti danno il risultato esperienza diretta) È vero che se fossero positivi lo avrebbero già detto ma è anche vero che occorre fare 2 tamponi per poter rientrare e far giustamente riposare la forza lavoro che ha tirato la carretta fin'ora con gente che è a casa da 50 giorni
Sailornet

Argomenti correlati