Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 36]

Contrammiraglio
dolce*11
1 Ah ah ah
- 351/3393
Gente così dovrebbe togliere il disturbo …. magari insieme ad una coppia di "Mattei" e ad un vecchio puttaniere lombardo …...

Quoto.

Chissà se la nipote di Mubarak è andata al funerale......
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 352/3393
Tutto ed il contrario di tutto è proprio ciò che sta avvenendo.
La professionalità è certamente garantita da validissimi professionisti, scienziati e strutture.

Il pressappochismo è di chi deve decidere., che passa da eccessi di prudenza a eccessi di faciloneria.

Il geometra che mi governa ha chiuso le scuole senza nemmeno sapere che aveva già dei contagi.
Eppure 2 giorni dopo muore una donna... Fulminata? O forse era ammalata da prima e nessuno lo sapeva?

Aperte o chiuse le scuole, lo deve decidere chi coordina e conosce le situazioni: non un tribunale. Ti faresti operare da un giudice?

O è o non è!
E le valutazioni spettano a chi ha dati e competenze, non a geometri o giudici amministrativi.

Gli italiani stanno comunque partendo in vacanza, perché hanno già pagato.
Con la fifa e la scaramanzia del caso, ma partono.

Ed è ovvio che un luogo chiuso con aria riciclata come un aereo o un treno è favorisce contagi.
Come un aeroporto, affollato punto di incontro di gente di ogni tipo, proveniente da ogni dove.

Poi ci facciamo scrupolo se dei ragazzini vanno in gita condividendo gli spazi con gli stessi compagni con cui quotidianamente condividono per 5 ore al giorno gli stessi 50 metri quadri?

Per lavoro ho avuto la responsabilità legale e civile di decine di centri estivi, gestiti da non si sa quale privato e sparpagliati in tutta Italia.

Casi difficili ne ho avuti come sempre accade nelle comunità e li ho sempre risolti bene e senza danno.

Perché ci sono alcune regole base che valgono sempre....

Perché ho fatto delle scelte, fondate su esperienza e professionalità maturata, giocando il mio cu*o! Com'è giusto che chi ha responsabilità faccia.

Fottendomene di burocrazie folli e scartoffie perché il tempo è fondamentale.

Nessuno mi ha mai detto "bravo", E.me ne frego!

Ma se solo, involontariamente, inevitabilmente avessi commesso un errore o un qualcosa che qualche genio da scrivania avesse giudicato errore, avrei perso casa è lavoro...

Quindi le Pochette, i Geometri Padani o Marchigiani, i Mattei, i Satrapoi, i Comici facessero delle ca**o di scelte.

Se sono giuste nessuno li ringrazierà.
Se sono sbagliate passeranno i guai.
Nessuno gli ha imposto di fare i presidenti o gli assessori....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Guardiamarina
supercoglia
Mi piace
- 353/3393
Ciao, a tutti,
l'Italia, è stata molto trasparente e tempestiva nel comunicare l'insorgere dell'epidemia e contenerla, anche con misure importanti, secondo voi non ci guadagna in onestà e fiducia?
Non parlo di politici o politica, non mi interessa, parlo di rapporto con i cittadini e con le altre nazioni, non pensate che abbia fatto una bella figura? Ovvio che ora veniamo additati come infetti e che portiamo il virus in Europa, ma a bocce ferme, quando tutto si sarà placato, secondo me la sincerità premierà.
Le altre nazioni che non hanno sulla carta casi di coronavirus (perché sono furbi o non fanno tamponi) , se malauguratamente dovesse succedere qualcosa, i loro cittadini si sentirebbero traditi. L'onesta ripaga sempre, anche se all'inizio si dovesse pagare economicamente un prezzo maggiore.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 355/3393
tanin57 ha scritto:
Ma questa, non è politica Admin???????

No, Tanin: questa è semplicemente Italia

Dove se metti insieme una massa, ti troverai di fronte un mucchio di brontoloni, fregnoni e piagnoni, che la colpa e sempre degli altri e i poverini sono solo loro e per fortuna c'è il loro "supereroe" che li salva (e la politica ne approfitta........)
Ma se gli parli in faccia uno ad uno, trovi il 95% persone che possiedono saggezza, sanno ragionare e capire e hanno le OO per alzarsi ogni mattina e spaccare il c**o al mondo nonstante tutto gli remi evidentemente contro.

I Gommonauti sono parte sanissima dell'Italia, persone dalle più diverse esperienze e professionalità e con una gran testa.
Ma anche noi ogni tanto caschiamo in qualche trappolone costruito ad arte dal gioco politico-mediatico.

supercoglia ha scritto:
.....l'Italia, è stata molto trasparente e tempestiva nel comunicare l'insorgere dell'epidemia e contenerla, anche con misure importanti, secondo voi non ci guadagna in onestà e fiducia?....

L'onestà purtroppo fa solo danni.
Ammesso che "onestà" non voglia dire sparare cavolate, giusto per far contenta la massa.

La gestione della comunicazione è fondamentale nei casi di crisi, soprattutto per evitare azioni o atteggiamenti deleteri.
Parole, dati, azioni efficaci, giuste e misurate!
Senza megatrasmissioni nazional-popolari dove dicono tutto e il contrario di tutto, pur di generare caciara e quindi audience

Prova a guardare quanti casi di normale influenza hanno avuto gli altri Paesi UE e quanti fisiologici conseguenti decessi, rispetto all'Italia. Vedrai che i conti tornano, e che pure lì si muore e ci si ammala per le stesse ragioni: Inglesi, Francesi o Tedeschi non sono certamente nè stupidi nè sottosviluppati a livello sanitario.

Ma se il sindaco di Ischia è il primo che da il "buon esempio" rifiutando i Lombardi, non puoi lamentarti se poi pure il presidente delle Seychelles li rimanda indietro....
N.B: Seychelles: paese praticamente ed economicamente colonizzato da Cinesi......
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 356/3393
Tenere qualcosa chiuso per una settimana , non e' la fine del mondo .
E stiamo parlando di scuole e poco altro .
C'e' chi si lamenta ? Amen . Nel dubbio meglio prevenire .
Ovviamente sto' parlando delle zone con casi piu' che conclamati e in numero esponenziale come nei primi giorni .

Poi vorrei dire che le aziende il danno lo avevano gia' , lo hanno e lo avranno . Ma non dipende esclusivamente dalle scelte di questi giorni .
Tutto arriva dalla cina ed e' fermo da mesi .
Pure chi ha i soldi da spendere in boutique e lusso non viaggia (sempre cinesi)
Questo ha innescato una spirale su clienti e consumatori che ci vorra' un bel po per tornare ai livelli previrus ( che tra l'altro erano gia' bassi prima) .

Per gli altri paesi , e' inutile dire che l'unione 'europa ha colto l'ennesima occasione per dimostrare la sua totale inutilita' .
I paesi che adesso ci scansano , avranno anche loro il bel da fare nei prossimi giorni . Vedremo come reagiranno
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 357/3393
E' dura da digerire, ma l'unico modo per pagarne il meno possibile le conseguenze, è quello di circoscrivere il contagio, solo così se ne potrà uscire prima possibile, purtroppo ora paghiamo il prezzo, che poi magari sconteremo in vantaggio più avanti. Gli altri paesi hanno barato, forse per loro stessi hanno fatto bene, ma credo che alla lunga saranno anche c***i loro.
In quale post precedente c'è un link ad un articolo del Corriere, leggerlo aiuterà a capire certe scelte.
Saluti
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 358/3393
Yatar1963 ha scritto:

E le valutazioni spettano a chi ha dati e competenze, non a geometri o giudici amministrativi.


Su questa linea mi troverai sempre, inflessibile. I giudici sono gli unici che possono valutare se le leggi siano state rispettate.

il Presidente della Regione ha il potere di decidere e imporre agli altri comportamenti, ma per farlo deve seguire precise regole. Chi decide se la ha seguite o no è il giudice amministrativo. E' il giudice che decide se la legge è stata applicata, te ne devi fare una ragione. In uno stato di diritto funziona così.

Il Giudice, seguendo la tua metafora dell'operazione, (vi fareste operare da un giudice?) se si trova a decidere della corretta esecuzione di un'operazione chirurgica, nomina dei Consulenti, che sono per l'appunto chirurghi. e sulla base delle loro valutazioni tecniche decide. Il giudice non opera, ma deve decidere se un'operazione è stata eseguita bene o male. Oppure facciamo camminare il chirurgo o il presidente della regione sui carboni roventi come 1000 anni fa e se Dio è con lui non si ferisce?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 359/3393
Gulliver ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:

E le valutazioni spettano a chi ha dati e competenze, non a geometri o giudici amministrativi.


Su questa linea mi troverai sempre, inflessibile. I giudici sono gli unici che possono valutare se le leggi siano state rispettate.

il Presidente della Regione ha il potere di decidere e imporre agli altri comportamenti, ma per farlo deve seguire precise regole. Chi decide se la ha seguite o no è il giudice amministrativo. E' il giudice che decide se la legge è stata applicata, te ne devi fare una ragione. In uno stato di diritto funziona così.


Poiché non votiamo i giudici, è necessario che il politico legittimamente eletto faccia le sue scelte e ne risponda politicamente.
Soprattutto quando non c'è tempo da perdere.

E deve farlo!
Nell'interesse della collettività, senza lacci e lacciuoli.

Se sbaglia, ne risponderà politicamente di fronte dell'elettorato.
Civilmente e penalmente di fronte alla legge, se necessario.

Ma non è in TAR che per sua propria natura può prendere decisioni che debbono avere basi scientifiche, solo perché uno sfigatissimo presidente di regione fa a cagnara con un PdC che è pure suo alleato politico grazie ad un sistema di ripartizione dei poteri che è più stupido che folle?

Ho fatto notare che le morti nelle Marche sono state fulminee. Troppo rispetto ai pazienti individuati.
Nessuno che si pone domande?
A cui la cosa "puzza" sotto vari punti di vista?

Ragioniamo in punta di un inefficace diritto di fronte a un emergenza che non può aspettare che il tizio nomini caio sperando che abbia ritirato la raccomandata entro 15 giorni, data compiuta giacenza.

Informate la Pochette che indagare un ospedale vuol dire che nessuno parla più perché l'inchiesta è in corso!

Un tribunale, checché ne dica Travaglio, non è l'Olimpo degli Dei, ma un ufficio burocratico fatto di uomini.
Con tutti i pregi e difetti conseguenti all'umana specie.
Aggravato da tempistiche che inficiano l'efficacia del miglior diritto del mondo.

Ricordo a tutti, che le dittature di ogni colore hanno mandato a morte o nei lager milioni di persone, legittimandosi con la sentenza di un giudice.

Quindi i giudici giudichino, i politici facciano
Soprattutto quando stiamo inguaiati.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 360/3393
Sperando che quando sarà ora di andare in ferie la situazione sia migliore
re: Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia

Porc 🐖riporc 🐷 straporc 🐽
Sailornet

Argomenti correlati