Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 216]

Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 2151/3393
Mi sia però consentito dire che mi sono veramente stufato dei titoloni "Lo Stato non ci aiuta"!
Mi sono stufato di chi lo dice, di chi li pubblica, soprattutto di chi li strumentalizza per campagna elettorale.

Non so come si possa aver coraggio di dire una minchiata di tale peso. Questa gente si domanda mai cosa sarebbe di questa nazione se lo Stato non li stesse aiutando, malgrado i terrapiattisti e i rematori contro?
Quanti cadaveri? Quanto personale medico nelle bare? Evil or Very Mad

Yatar, io non scrivo romanzato come te, sono più "terra terra", non faccio metafore né creo immagini nelle menti. Ma sono diretto.
Buttare fango come si sta facendo su tutti i media è vergognoso. Chiunque sia al governo! E' altamente diseducativo,. delegittimante e destabilizzante. Credo invece che sia necessario dare maggior cultura, credibilità e stabilità all'intera nazione!
E sì... anche maggior educazione!!!!

Ma forse questa nazione, se non l'intero mondo, ha bisogno di una bella ridimensionata sia economica che umana!!!! Così potremo assistere a un nuovo BOOM economico in stile anni '60. Nel frattempo mi auguro che tante penne, tante lingue e tante tastiere possano sparire insieme a quelli che lo faranno loro malgrado.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 2152/3393
I media ormai si dividono certamente tra sciacalli profittatori di una parte e dall'altra.
Ciascuno privo di soluzioni operativamente concrete.
Minus habens bipartisan che rendono padella o brace le uniche due opportunità alternative.

E questo ci fa capire che evidentemente tutti sanno bene che ormai stiamo sul Titanic. E ciascuno sta cercando posto sulle scialuppe di 1 classe.

Per il resto noto dati e fatti.
Corredati da numeri pubblici.
Tristissimi e deprimenti numeri....

Capisco i limiti, ma considero deleteri e non capisco i buffoneschi annunci preventivi, non accompagnati da fatti concreti presenti e futuri.
Annunci in alcuni casi a base di previsioni matematicamente già note come false.
In tutti i campi, dalla Sanità, all' economia, al sociale, valanghe di ignoranti, palesemente incapaci straparlano.
Sulla pelle della gente.

Criticare resta facile e costruire difficile.
Ma non nel caso di chi non ha la minima base del fare.

Se per te sembra bene tutto questo.....
A me preoccupa tantissimo.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 2153/3393
Yatar1963 ha scritto:
Capisco i limiti, ma considero deleteri e non capisco i buffoneschi annunci preventivi, non accompagnati da fatti concreti presenti e futuri.

Qual è l'autorità credibile che afferma, e soprattutto produce prove a conferma, che non ci saranno fatti concreti presenti e futuri?

Yatar1963 ha scritto:
Annunci in alcuni casi a base di previsioni matematicamente già note come false.

Qual è l'autorità credibile che afferma, e soprattutto produce prove a conferma, che le previsioni sono false?


Yatar1963 ha scritto:
In tutti i campi, dalla Sanità, all' economia, al sociale, valanghe di ignoranti, palesemente incapaci straparlano.
Sulla pelle della gente.

Qual è l'autorità credibile che afferma, e soprattutto produce prove a conferma, che siano davvero incapaci?


Yatar1963 ha scritto:
Criticare resta facile e costruire difficile.

Questo lo sostengo a piene mani!


Yatar1963 ha scritto:
Se per te sembra bene tutto questo.....
A me preoccupa tantissimo.

A me preoccupa perché non sono in grado di valutare.
Tuttavia mi preoccupa di più un'opinione pubblica drogata da chi, appunto, critica senza peraltro offrire nulla in cambio.
Opinione divulgata ovunque da illustri sconosciuti che sanno scrivere bene sui media e sui social e che per questo raccolgono consensi, ma la cui autorità è tutt'altro che comprovata.

E' naturale, Fabio, che io non mi riferisco a te (perché sei UNO) ma alle migliaia di super esperti che, ahimè, per merito dell'ignoranza diffusa e della differenza nel modo di esprimersi rispetto alla loro platea raccolgono consensi.
Forse tu hai conoscenze della materia economica più profonde di molti ma, a parte che nessuno di noi le conosce, mi piacerebbe che fossi un filo più moderato, comprensivo e proattivo. Intendo dire che qualche proposta non sarebbe male ascoltarla, qualora supportata da una profonda conoscenza.
Nel mio piccolo, da non conoscitore, mi limito a fare il massimo di quello che un ignorante può fare: avere fiducia! Alla fine trarrò le mie conclusioni un minimo ragionate (per ciò che mi sarà possibile in funzione delle mie capacità intellettive).

Mi ripeto, lo so bene, ma questo accanimento critico senza alcun accenno di costruttività mi deprime, ma mi fa anche rabbia.

«Vi riempiono di corna e non ve ne accorgete, ora dal divano volete scoprire i complotti dei servizi segreti mondiali»
Dal web, la trovo fantastica.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 2155/3393
Citazione:
Noi la rivoluzione digitale dovevamo farla 20 anni fa. Non l’abbiamo fatta.
La riforma della giustizia ce l’avevano promessa 40 anni fa…

Quindi, nulla di nuovo sotto il sole, Questo lo sapevamo già!
Eppure si dà la colpa al governo, anche di non saper mettere in atto in un mese quel cambiamento che non si è stati in grado di fare per decenni.

Ecco cosa intendo quando affermo che la critica è facilissima, ma fare qualcosa è quasi impossibile!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
yanez323
1 Mi piace
- 2156/3393
VanBob ha scritto:

«Vi riempiono di corna e non ve ne accorgete, ora dal divano volete scoprire [b]i complotti dei servizi segreti mondiali[/b]
Dal web, la trovo fantastica.

Eppure si dà la colpa al governo, anche di non saper mettere in atto in un mese quel cambiamento che non si è stati in grado di fare per decenni.
Ecco cosa intendo quando affermo che la critica è facilissima, ma fare qualcosa è quasi impossibile!

Che sono notoriamente inaffidabili.

Mettere in croce il Governo ,con tutti i suoi limiti, oggi è facile, ma agire "con questi uomini e questi mezzi" è un'impresa titanica. Oggi vengono al pettine decenni di mancata programmazione nelle infrastrutture ed una generale arretratezza tecnologica diffusa, specie nella P.A.
Si parla, ad esempio, di intollerabile evasione fiscale ma pochi ricordano che l'informatizzazione era tata progettata, con i mezzi dell'epoca, già dalla seconda metà degli anni '60, ma non è mai stata avviata. Quando lo è stata si è proceduto male e lentamente, sia per resistenze interne a qualsiasi cambiamento che per non manifesta volontà politica, in ossequio alla volontà di buona parte dell'elettorato .
Come sempre qualsiasi azione politica in Italia deve sottostare a condizionamenti di interessi di parte e pregiudiziali ideologiche. Non di rado queste ultime diventano strumentalmente preminenti.
Piaccia o no la classe politica è espressione dell'elettorato e quest'ultima esprime una classe di governo, quindi per la proprietà transitiva...
Mai come in una fase di vera emergenza vengono in luce tutte le difficoltà di governare, con un apparato decisionale frammentato, che per sua consolidata conformazione può bloccare tutto in qualsiasi momento, secondo logiche estranee a perseguire un obiettivo predeterminato. Basta vedere il destino di qualsiasi opera infrastrutturale, di ogni genere, e l'assenza di qualsiasi pianificazione nel lungo termine.
Muoversi in un contesto economico fosco, con il debito pubblico praticamente fuori controlloda circa quarant'anni, che ci mette fuori gioco dal poter agire senza i vincoli che altri Paesi non hanno. Alla fine rimane solo lo scaro tra quello che si dovrebbe fare, quello che si può realmente fare e quello che si riesce a fare.
In una fase in cui si dovrebbero convogliare tutte le energie dell'intelletto, si fa per dire, su pochi punti essenziali per cercare di contemperare la salute pubblica ed il contenimento del tracollo economico, qualcuno viene ad agitare come essenziali, per la sopravvivenza del Governo argomenti con "tempi di legislatura", tanto per rabberciare subito una serie di norme alla membro di segugio, destinate da subito a rimanere lettera morta, inefficaci e dannose.
Parlare ora di argomenti complessi ed ineludibili come la riforma burocratica, della giustizia o la sanatoria dei migranti per un immediato impiego in agricoltura, significa solo non sapere cosa si stia dicendo o lo si dice in perfetta malafede, facendo finta di ignorare che il tutto non può essere fatto per decreto, e mettendo fuori la tanto declamata centralità del Parlamento
In questo rilassato clima primaverile qualcuno è chiamato serenamente a decidere.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 2157/3393
D'accordo al 95%, e lo scrissi proprio qui in tempi non sospetti, considero invece la sanatoria degli addetti all'agricoltura un provvedimento di immediata efficacia, anche se, come dice Crimi, potrebbe premiare ancora una volta chi sfrutta questa manodopera a bassissimo costo. Forse controllando si potrebbe evitare.

Un paio di esempi per capire come funzionano le cose. Affitti. Argomento delicatissimo, perché sia il proprietario sia il conduttore possono essere in difficoltà. Il mercato ha già trovato la soluzione, la maggior parte dei proprietari consentono uno sconto temporaneo. Ma, per poter pagare le tasse solo su quanto effettivamente pagato il patto deve essere registrato. La registrazione è gratis (bravi), la procedura è possibile anche solo per email (bravi) ma devi impegnarti a depositare poi l'originale dopo la fine dell'emergenza, e questa è una cosa semplicemente ridicola.

Cassa Integrazione, ancora non arrivano i soldi per tutti. C'è qualcuno che sta sbagliando, di qualcuno è di sicuro la colpa. Allora Conte e la Cafiero convochino Tridicò e gli diano 48 ore per consegnare i colpevoli e una soluzione o le proprie dimissioni. Ovviamente questa che sarebbe l'unica possibile soluzione, è impossibile per gli incroci delle nomine.

Finanziamento di 25k alle imprese, lo stato garantisce, cosa mai dovranno fare le banche se non accreditarli? Eppure continuano a chiedere moduli su moduli. Convocazione in diretta nazionale a reti unificate del Presidente dell'ABI e strigliata pubblica.
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 2158/3393
§Aggiungo un piccolo punto.

sto da ormai 40 e oltre giorni , lavorando per ottenere la sospensione temporanea (6 mesi ) del mutuo prima casa.
mia moglie ha usufruito della riduzione orario di lavoro fino alla scorsa settimana , quindi il nostro caso rientra in quelli previsti , ora , a sentire le varie interviste in questo senso , sarebbe dovuto essere semplice ottenere la suddetta sospensione... invece .... ancora ad oggi non ho niente di certo .
dapprima bastava una dichiarazione firmata dagli intestatari , poi una attestazione del datore di lavoro , poi l'ammontare della riduzione di orario quanto in soldoni ha tolto al bilancio...
insomma a non finire...
finalmente riesco a produrre tutto... invio dalla mia mail....
mi chiamano dicendo che devo fornire tutto da un'altra mail intestata a mia moglie in quanto la riduzione orario l'ha avuta lei.

Ora...
non voglio essere polemico... ma ...
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Vascello
alberto ang
1 Sigh
- 2159/3393
Per i 25k garantiti dallo stato prima o poi ci scrivo un libro con le risposte che danno le banche!!

Banco posta , conto Business!!
Risposta alla Richiesta :
NON CI CONGLOBIAMO
Ma che significato può avere .

Banca Generali , inviata richiesta a mezzo PEC.

1)non siamo una Banca Commerciale non aderiamo , risposta verbale.

2) sul sito : adesione alle misure del decreto liquidita contatta il Tuo consulente

3) consulente , non aderiamo

4) mail all'amministrstore delegato

5)contatto del fenomeno di turno della dirigenza , facciamo solo finanziamenti da 500K in su per grandi aziende.

6) ma non avevano detto che non erano una banca commerciale?

7)alla richiesta a mezzo PEC nessuno ha ancora risposto , solo risposte verbali.

Io in mancanza di risposta alla PEC , ritengo la pratica in lavorazione.
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2160/3393
Chiesta sospensione del mutuo al San Paolo, mi hanno risposto che non mi conviene sospendere perché viene posticipata solo la quota capitale (il mutuo sta ad 1/3 del periodo quindi per la maggiore è quota interessi) la quota interessi non può essere sospesa e in ogni caso sulla quota capitale sospesa verranno ricalcolati gli interessi......

Fatta domanda per i 600€...... Dal sito Inps risulta in attesa esito.....

I prestiti a tassi agevolati o a fondo perduto vengono erogati solo ad aziende "sane" e non in difficoltà..... Ma se non ero in difficoltà a che mi servono gli aiuti?

Riceveranno soldi solo chi ha già soldi, il piccolo artigiano, la piccola impresa, il morto di fame possono anche saltare in aria.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet

Argomenti correlati