Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 303]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 3021/3393
Io ho fatto un test.
In base alle mie condizioni fisiche, la percentuale di sopravvivenza oscilla tra il 44 e il 59%

Se arrivo a 82 anni è puro fondo schiena
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
quickpitagora
Mi piace
- 3022/3393
VanBob ha scritto:
Il buon senso direbbe anche di smettere di dire che stanno facendo del terrorismo perché non è vero.


Ecco alcune immagini prese principalmente dal Corriere in questi mesi. In effetti siamo all'umorismo surreale

re: Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia

re: Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia

re: Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia

re: Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia

re: Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia
Utente allontanato
Mailand
2 Mi piace
- 3023/3393
e con quest'ultimo post cosa vorresti dimostrare ... oltre che far polemica giusto per il gusto di farla?
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 3024/3393
Sono semplicemente basito. Perchè non capisco dove si vuole arrivare.
Ci facciamo rincoglionire dalla D'urso o dalla Daniele (sono solo un paio di esempi) con il terrore vero, quello che trasmettono negli orari delle casalinghe e dei pensionati, oppure da un ex ministro che tenta di insegnarci che il diverso fa paura perché ci uccide per strada o che ci toglie il lavoro... poi sindachiamo sulla cronaca dei numeri a livello mondiale?
Francamente non riesco a capire dove si vuole arrivare. Ma non sarà il caso che sei tu il primo ad essere terrorizzato dal sospetto di essere controllato?

Perché non sei così cortese (e chiaro) da portare una motivazione reale per cui si sarebbe fatto, e si fa ancora, terrorismo mediatico?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
stan
6 Mi piace
- 3025/3393
quickpitagora ha scritto:
è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie
obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi

Significa che si può camminare tranquillamente per strada SENZA indossare la mascherina, ma tenendola in tasca

No, significa che puoi camminare per strada senza mascherina solo se, "in modo continuativo", non hai possibilità di incrociare da vicino altre persone, cioè se la strada è deserta o quasi; se passeggi in centro di sabato pomeriggio, la devi tenere

Citazione:
1 si parte dall'ipotesi che la mascherina sia efficace (è indossata correttamente? è stata lavata? è stata conservata correttamente? è una mascherina che protegge chi la indossa o le altre persone?)

La mascherina indossata ha sempre una sua parziale efficacia, soprattutto nei confronti degli altri, perché se uno è positivo contiene la diffusione dei famigerati droplet e comunque abbassa la carica virale diffusa all'esterno, anche se indossata male o non conservata correttamente, purchè copra la bocca; il modo di indossarla, lo stato e il tipo della mascherina influenzano principalmente la protezione dall'esterno verso chi la indossa

Citazione:
2 si parte dall'ipotesi che TUTTI siano contagiosi (bisognerebbe fare un tampone per sapere se si è positivi al virus, ad oggi nessuno sa se essere positivi significa essere contagiosi)

l'ipotesi da cui si parte, correttamente, è che tutti quelli che incontri siano potenzialmente contagiosi, e si sa benissimo che essere positivi, almeno in certe fasi, significa essere anche contagiosi

Citazione:
3 si parte dall'ipotesi che TUTTI siano a rischio (i dati ufficiali indicano che la popolazione a rischio è SOLO la popolazione di anziani con patologie pregresse)

non è un'ipotesi, ma un dato di fatto che tutti siano a rischio; quello che cambia è percentuale e tipo di rischio, molto bassa (ma non nulla) sotto una certa età per quanto riguarda la mortalità, sicuramente più alta per i ricoveri e per la terapia intensiva, nonché per eventuali danni persistenti o anche permanenti; in ogni caso resta il fatto che anche chi è a basso rischio può contagiarsi e contagiare

Citazione:
Il buon senso direbbe di proteggere le persone a rischio tenendole a casa e azzerando i contatti con le persone non a rischio

Facile a dirsi, meno a farsi; mia madre ha 89 anni, ha problemi di cuore e vive con una badante. E' pensabile segregarle entrambe a casa per mesi e mesi, senza contatti umani con figli e nipoti (mia madre) e con la propria famiglia (la badante) perché qualcuno non vuole mettersi la mascherina o rinunciare a ballare in discoteca fino a mattina? E la spesa? e tutte le altre necessità quotidiane (anche la passeggiata intorno al palazzo per lei è una cura salvavita)?

Citazione:
Comunque se siete più tranquilli e sereni indossate sempre la mascherina, ma non trattate da untore chi non è terrorizzato.

Io non sono terrorizzato, e credo che debba essere trovato un compromesso non facile tra protezione sanitaria e situazione economico/sociale, ma tratto da irresponsabile chi si rifiuta di adottare quegli accorgimenti minimi che costano poco o niente e possono comunque dare una mano. La mascherina non costa niente, tranne un piccolo fastidio, non ha implicazioni economico/sociali come le chiusure delle attività, e sicuramente se si fosse usata sempre e dovunque durante questi mesi, oggi saremmo in una situazione migliore
Ammiraglio di squadra
Gulliver
3 Mi piace
- 3026/3393
quoto ogni parola, ogni virgola e sottolineo il termine "irresponsabili"
Sottocapo di 1° Classe Scelto
quickpitagora
Mi piace
- 3028/3393
stan ha scritto:

l'ipotesi da cui si parte, correttamente, è che tutti quelli che incontri siano potenzialmente contagiosi, e si sa benissimo che essere positivi, almeno in certe fasi, significa essere anche contagiosi


Ipotesi non suffragata dai fatti.
Se io tamponi indicano oggi un tasso di positività del 6% significa che su 100 persone che incontri 6 sono positive. Di queste 6 non si sa inoltre quante siano davvero contagiose. Certo, possiamo affidarci a questo studio sui criceti per confermare l'ipotesi che lei indica come corretta

https://www.ilmessaggero.it/salute/ricerca/coronavirus_mascherine_funzionano_studio_ricerca-5235368.html

stan ha scritto:
non è un'ipotesi, ma un dato di fatto che tutti siano a rischio; quello che cambia è percentuale e tipo di rischio, molto bassa (ma non nulla) sotto una certa età per quanto riguarda la mortalità, sicuramente più alta per i ricoveri e per la terapia intensiva, nonché per eventuali danni persistenti o anche permanenti; in ogni caso resta il fatto che anche chi è a basso rischio può contagiarsi e contagiare


Sono d'accordo che siamo tutti a rischio, ma i dati del'ISS dicono che gli under 50 morti sono ufficialmente l'1,1% del totale dei decessi (407 persone). Sulla popolazione italiana under 50 (33.370.000 persone) significa un tasso di mortalità dello 0,001%.

Detto in altro modo è 600% volte più probabile morire in incidente stradale, eppure nessuno si sogna di pensare di bloccare la circolazione

Citazione:
Il buon senso direbbe di proteggere le persone a rischio tenendole a casa e azzerando i contatti con le persone non a rischio

Facile a dirsi, meno a farsi; mia madre ha 89 anni, ha problemi di cuore e vive con una badante. E' pensabile segregarle entrambe a casa per mesi e mesi, senza contatti umani con figli e nipoti (mia madre) e con la propria famiglia (la badante) perché qualcuno non vuole mettersi la mascherina o rinunciare a ballare in discoteca fino a mattina? E la spesa? e tutte le altre necessità quotidiane (anche la passeggiata intorno al palazzo per lei è una cura salvavita)?
[/quote]


Applicando questa logica perversa dovremmo vietare la circolazione sulle strade siano vietate agli under 80: un'89enne ha il diritto di guidare in sicurezza senza tutti questi scavezzacollo che guidano a velocità incredibili

Il diritto di un'anziana di 89 anni e la sua famiglia credono di avere contatti umani vale di più del diritto dei bambini e dei ragazzi di andare a scuola, fare sport, giocare e incontrarsi

Io credo di no
Ammiraglio di divisione
Chicco04
3 Ah ah ah
- 3029/3393
OT suggerisco a van una cosa che non so se essere semplice, quindi non fatta per dimenticanza, oppure complicata e quindi lasciata. Se io metto ignora utente per quale motivo nelle quotature di altri utenti le vedo? Se io metto ignora utente, per quale motivo andando a leggere interventi di altri utenti mi devo sorbire anche i commenti de sto deficiente, niente di personale eh Rolling Eyes
fine OT
P.S. è di difficile realizzo?
P.P.S. se si devo inserire smetti di seguire il topic Rolling Eyes
P.P.P.S. non me risponde (al deficiente) che non so quello che dici casomai fatte quota'
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 3030/3393
Facciamo il punto.

La funzione per "ignorare" non è facilmente modificabile. Serve molto lavoro per il quale tempo non ne ho in questo periodo.
Tuttavia, per rimanere ligi al nostroregolamento, cerchiamo di rispettarlo. Tutti.
Eliminiamo gli insulti dai post, tanto non sono più importanti di quanto lo sia il contenuto.

Grazie
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet

Argomenti correlati