Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 43]

Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 421/3393
La "popolazione" sanitaria c'è solo che la burocrazia la tiene in stallo, basta vedere i concorsi che si sono tenuti tempo addietro migliaia di candidati per pochissimi posti. Certo è che l'esperienza di chi è in pensione servirebbe molto e unire le forze in questo momento sarebbe utile
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 422/3393
La popolazione sanitaria non c'è. È ormai carente da qualche anno e si va peggiorando. I rianimatori sono sempre meno. A Bergamo ci sono 50 medici ormai positivi. In effetti il problema è solo questo, evitare un picco troppo alto, in modo da non saturare troppo il sistema. In Lombardia ci stiamo ancora, ma si fatica.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 423/3393
Mailand ha scritto:
Certo che se dobbiamo leggere e commentare le "notizie" che appaiono su Dagospia ..... apposto siamo. Puliamoci le mani .... quel portale è spazzatura allo stato puro.

Il sito è comunque molto seguito in Italia e in Europa. I link che ho postato sono di alcuni autorevoli giornali italiani e ne puoi trovare altri.

La notizia indica tra le cause gli animali italiani.
Quali? Polli, mucche maiali o lepri?
Individuando un virus "italiano" che non centrerebbe col cinese.

Con il rischio di aggiungere danno economico al danno.

È stata verificata prima della pubblicazione?
Ha basi scientifiche? Quali?

In un mondo che si informa coi meme su faccebuk, non si possono sparare notizie in questo modo.

Ammesso sia infondata.....
Se no....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 424/3393
Che il sito sia seguito non ci piove, ma non è un buon parametro per giudicare la qualità delle informazioni; anche se in mezzo al trashume generale non sfigura di certo.
Quello che intendevo con il problema dei medici richiamati in servizio è che sono anziani, nelle categorie a rischio; finirebbero per passare direttamente da medico a paziente.
Intanto si parla di chiudere le scuole e anche a pg abbiamo 2 in rianimazione.
Marinaio d'acqua dolce.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 425/3393
Il sito sarà pure bello o brutto, ma l'intervista è stata fatta al Presidente dell'Ordine dei Biologi Italiani.

Quindi una persona che vanta sia titoli scientifici sia di rappresentanza e quindi attendibilità.

Ciò che dice è vero e ne ha le prove...., con quel che ne consegue????
O parla tanto per parlare? È quindi merita licenziamento e radiazione?

Sono argomenti delicati....
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 426/3393
Yatar1963 ha scritto:
Il sito sarà pure bello o brutto, ma l'intervista è stata fatta al Presidente dell'Ordine dei Biologi Italiani.

Quindi una persona che vanta sia titoli scientifici sia di rappresentanza e quindi attendibilità.

Ne puoi citare almeno uno di questi titoli scientifici di cui parli?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 427/3393
Quindi i due virus, lontani alcune migliaia di kilometri tra loro e stufi di stare rispettivamente sui pipistrelli e sui porci, si sarebbero telefonati tramite WhatsApp e avrebbero deciso che era ora di rompere gli zebedei all'universo intero contemporaneamente per fare uno scherzo carnascialesco....
Birichini però .....
Ammiraglio di divisione
Rocky6
1 Mi piace
- 428/3393
Peccato!...che escano queste cose. Sono pallottole per tutti quelli che vogliono fare le scarpe all’Italia; proprio noi gli forniamo le migliori armi per sputtanare la nostra economia e le nostre ricchezze (invidiate da sempre) con la situazione che si sta creando, non c’è proprio bisogno di queste cose...........ma una firma è una foto l’hanno messa?
....non a caso, leggendo gli articoli qua e la, dalle nazioni europee colpite dal virus si sottolinea con grande precisione da che zona dell’Italia sono rientrati i contagiati!
Mahh
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Site Admin
VanBob (autore)
1 Mi piace
- 429/3393
Siti o non siti, informazione o disinformazione, a me vengono naturali alcune considerazioni:

1 - siamo stati ad osservare i cinesi per settimane senza (forse?) capire cosa stessero facendo - nb: non cosa fosse accaduto - e senza domandarci se, osservando il loro comportamento e le contromisure da essi messe in atto, fosse stato il caso di approfondire in modo da anticipare le misure anticontagio per limitare ciò che poi è accaduto.
Abbiamo osservato in piena passività, quasi meravigliati, i cinesi fino al momento in cui l'epidemia è "naturalmente" (per sua natura, dopo i tempi di incubazione) esplosa in tutta la sua magnificenza. Noi eravamo alla finestra a fare gli "umarèll" mentre il virus era già qui, silenzioso tra la gente.
Era proprio necessario aspettare così tanto tempo affinché si manifestasse anche qui in dimensioni considerevoli? Non avremmo potuto sfruttare le fatiche e le sventure altrui onde evitarne il ripetersi?
Eppure era facilmente prevedibile, specie per gli addetti ai lavori, che lasciando il virus indisturbato per tutto il tempo necessario al silenzioso contagio, poi avremmo assistito esattamente allo stesso fenomeno già osservato in Cina. Non era quindi ovvio prendere contromisure atte a limitare il contagio PRIMA di arrivare a numeri imbarazzanti di persone contagiate e conclamate?

2 - ormai l'errore è fatto. Non consola che tutte le altre nazioni commetteranno (hanno già commesso) la stessa leggerezza. Ed in questo stato dei fatti fa davvero poco sorridere che vi sia ancora qualcuno che a livello politico strumentalizzi la leggerezza. Fa poco sorridere in quanto proprio la consapevolezza che in ogni nazione si sia commesso lo stesso errore dovrebbe suggerire di tacere. Ma tant'è... invece di chiedere spiegazioni alle autorità mediche ci si accanisce contro un ministro e contro un intero governo che, ahimè, di virologia ne sa ben poco. Potremmo dissertare una vita sull'opportunità di fare ministri poco "tecnici", ma è materia di altra sede.

3 - non resta altro che mettersi l'animo in pace e assistere alla crescita dei numeri dei contagiati, perché ciò sicuramente accadrà, nella speranza di essere NOI, ADESSO, bravi a mettere i bastoni tra le ruote del virus per far sì che tra qualche settimana, trascorsi i periodi di incubazione, non vi siano più persone malate.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 430/3393
fran ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Il sito sarà pure bello o brutto, ma l'intervista è stata fatta al Presidente dell'Ordine dei Biologi Italiani.

Quindi una persona che vanta sia titoli scientifici sia di rappresentanza e quindi attendibilità.

Ne puoi citare almeno uno di questi titoli scientifici di cui parli?


Faccio che citarteli tutti, compresa la regolarità nell'andar di corpo.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_D%27Anna_(1951)

Ovviamente tutto questo non ne certifica né competenze reali, né capacità professionale effettive.

Ma viviamo in un mondo in cui i titoli di Tizio e Caio vengono usati come una spada crociata per dare un aura dogmatica ad ogni tipo di teorie spesso prive di concretezza, propugnate solo per interesse.

Quindi..... "Se lo dice il presidente dei Biologi..." quasi nessuno verifica e lo prende per buono.

Certi personaggi imho dovrebbero contare fino a 100 prima di parlare di fronte a situazioni così delicate.
Anche avessero la Verità Assoluta in pugno...
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet

Argomenti correlati