Coronavirus o COVID19, la paura contagia anche l'Italia [pag. 58]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 571/3393
La cosa curiosa (beh, più che curiosa è italiana) è che l'ALT esiste veramente e la dr.ssa in questione ne è veramente la presidente.
Quel comunicato è apparso (sic) sul loro sito, dandone implicito endorsment, ma poi rimosso senza nessun commento nè tantomeno lettera di scusa.

Come si fa in fretta a passare da associazione scientifica a cialtroneria!!

Approfondimenti qui.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 572/3393
VanBob ha scritto:
Ne sono certo.... meritiamo l'estinzione!!!


Verissimo....ma il buon Troisi avrebbe detto : che...non la possiamo rimandare....


Vabbè.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 573/3393
Mailand ha scritto:
si certo …. sarà il podcast di una puntata di Art Attack …. carta da forno e un goccio di colla vinilica …..

Wink

Troppo semplice per Mucciaccia 😂

L' ho guardato: gioca sulle proprietà filtranti e idroreppelenti di quel tipo di carta.
Pieghi a fisarmonica e spilli 2 elastici

Al livello delle poco utili mascherine verdi, mi é sembrato di capire.
Meglio che niente (forse) se non hai altre opzioni. Ma sempre verso gli altri, non a tua difesa.

D'altronde in Cina usavano i bidoni d'acqua a mo' di scafandro....

La domanda è perché non sono state imposte le mascherine da subito?
La risposta è ovvia: non ne avevamo e se ne avessimo avute, vai con l'accaparramento.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 574/3393
fran ha scritto:
@apache
Io, da ex sportivo inspiro con la bocca ed espiro con il naso.

Il mondo è bello perché vario Felice


Ed hai sempre sbagliato .
Oltre ad avere un canale più diretto per l'ossigenazione, il naso filtro e regola l'umidità dell'aria respirata.

Insomma il naso serve a respirare la bocca a mangiare.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 576/3393
fran ha scritto:
Trovato: fare l'autodiagnosi trattenendo il respiro per 10 secondi è bufala 100%.
Allo stesso modo tutte le altre affermazioni contenute nella lettera della dottoressa Lidia Rota Vender, che esiste veramente, ma probabilmente il suo nome è stato abusato per rendere credibile la bufala.

Period.


Ecco, mi attacco qui e formulo la speranza che questo momento che si sta rivelando molto più difficile di quello che si poteva pensare all'inizio, ci aiuti a capire quanto sia inquinante la disinformazione, sempre più spesso cercata e in mala fede. Forse questa cosa ci aiuterà a crescere come società.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 577/3393
Appunto!
Mettiamola sul pratico: febbre sopra i 37,5 e magari un po' di tosse secca.

Telefono al medico di famiglia e al 1500?
Mi mettono in quarantena/ricovero domiciliare
E la famiglia? Suppongo quarantena anche per loro, così se non lo avevano preso ora lo prendono?

Chi fa la spesa?
Quali farmaci mi danno e come acquistarli se siamo chiusi in casa?

Ipotesi peggiore: cominciano i problemi di respirazione.
Mi ricoverano. In ospedale mi danno il cocktail di farmaci.

Peggioro: valutano la mia speranza di vita e stato generale di salute.
Finisco in rianimazione

O sbaglio?

Qualche addetto ne sa concretamente di più e magari a voglia di spiegarci?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 578/3393
- Ultima modifica di misterpin il 09/03/20 19:36, modificato 1 volta in totale
Yatar1963 ha scritto:


Finisco in rianimazione



Se hanno a disposizione i ventilatori liberi oltre al fatto di essere tra quelli scelti in base ai criteri che sembra potrebbero essere introdotti: problematiche pregresse ed età del malato .
Capitano di Corvetta
waluci
Mi piace
- 579/3393
a parte i giovani che se ne fregano tanto loro sono giovani..... ( molto probabilmente mantenuti da quei "vecchi" che loro possono sacrificare Rolling Eyes)....
condivido il pensiero del solito catastrofista che a ponderare bene tutti i torti non ha:
Potrebbe anche essere cosi........lo scopriremo fra 10 o 20 anni??? Copio e incollo..........................
Il coronavirus è un falso problema creato ad arte per danneggiare le economie di alcuni paesi. La Cina ha scelto volontariamente di far da cavia, in accordo con i grandi poteri finanziari mondiali. La sua crescita rischiava di danneggiare gli equilibri mondiali, con conseguenze politiche devastanti per tutto il pianeta. Il coronavirus servirà a rallentare la crescita cinese, ma porterà in cambio una tregua nella guerra dei dazi.
Lo stesso discorso vale per l'Italia. Oggi che il governo è nelle mani di persone al soldo della UE, portare l'Italia in recessione con la scusa del coronavirus, consentirà a francesi e tedeschi di acquistare sottocosto aziende, banche e attività varie italiane.
La grande informazione italiana, controllata al 90% dalla sinistra e dai poteri finanziari pro-globalizzazione, ha il compito di seminare panico e indirizzare successivamente

l'opinione pubblica italiana verso scelte anti-nazionali.
Porteranno l'età pensionabile a 70 anni, tasseranno ogni genere di consumo e metteranno le mani sui conti correnti. Faranno credere che tutti questi sacrifici sono necessari per il bene del paese.
Film già visto con il governo Monti.
Sandro Gozi del PD, ex sottosegretario agli esteri del governo Gentiloni, oggi è deputato per il partito di Macron in Francia ed è consigliere dello stesso presidente. Enrico Letta ex presidente del consiglio del PD, ha ottenuto una cattedra alla Sorbona di Parigi.
C'è da chiedersi cosa abbiano fatto per meritarsi tanto.
Il giorno 24 febbraio 2020 sono morte 14 persone sulle strade italiane, altre 100 sono rimaste seriamente ferite. Nella stessa giornata sono morte oltre 600 persone per patologie varie.
A livello mondiale, per 1 persona morta di coronavirus, ci sono 10000 persone decedute per altre patologie.
Fra qualche mese scopriremo che il coronavirus non è stato altro che un virus di distrazione di massa.
ranieri azzurra485, honda 60cv 4t
Tenente di Vascello
grizzly75
Mi piace
- 580/3393
In effetti c è un po' di confusione, che nasce da ulteriori nuove acquisizione sul virus e un po' anche dalle variabili in campo. Ad oggi più o meno è così. Hai una mezza influenza? Stai a casa con i tuoi, fai passare i sintomi, aspetta qualche giorno. Nessuno ti dice di non mangiare o non comprare farmaci, fa il meglio che puoi. Hai una mezza influenza con febbre, non febbricola, e tosse stizzosa? Stai calmo, non correre in PS, contatta il tuo medico che monitorerá te i sintomi, si capirà se attivare qualcosa in più e se fare test specifici, preziosi. Hai febbre e difficoltà respiratoria? Dispnea? Non correre in PS, chiama il numero regionale o il 118. Farai test specifici e se serve verrai condotto in H da corridio protetto. Se respiri bene ci sono appositi reparti isolati. Se occorre ci sono le subintensive con ventilazioni seminvasive, soprattutto CPAP, maschere apposite diciamo. Se non bastano, non resta che l'intubazione in rianimazione, ma questo accade sporadicamente, fortunatamente.
Sailornet

Argomenti correlati