Yamaha top 700 avviamento elettrico non va

Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 1/16
lo sò se non conoscete l'impianto elettrico non mi potete aiutare.
vi garantisco però che tutto e collegato alla perfezione e che la strumentazione di bordo (GPS,ECO,Radio) funzionano correttamente,le uniche cose che non danno più segni di vita sono i due indicatori che sono sul cruscotto(conta giri e regolazione trim) ed il mio motore Top 700 che non vuole più accendersi tramite avviamento elettrico.

la domanda è questa, nel motore ci sono dei fusibili che compromettono tale funzionamento e nella scatola del monoleva dove si inserisce la chiave c'è anche qui qualche fusibile?
cosa dovrei controllare?

grazie sin d'ora per le risposte
Ammiraglio di divisione
gosbma
1 Mi piace
- 2/16
E' molto probabile sia saltato il fusibile, controlla nel punto indicato nella foto Wink

re: Yamaha top 700 avviamento elettrico non va
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 3/16
mitico....problema risolto


grazie
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 4/16
Su mio, vi era anche un fusibile di riserva, comunque è buon uso averne sempre uno di scorta dietro.

Per la domanda sulla monoleva, controlla sempre che il fermo marcia sia in ordine, ovvero che la leva sia in folle.
Riccardo
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/16
La prossima volta stai attento al titolo del topic, non lo modificherò nuovamente ma cancellerò l'intera discussione. Grazie.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 6/16
hai ragione Van Bob,infatti prima volevo modificare anche io il titolo dell'inserzione ma non sapevo come e dove andare..

grazie
Tenente di Vascello
pepifra04 (autore)
Mi piace
- 7/16
Seppiarolo ha scritto:
Su mio, vi era anche un fusibile di riserva, comunque è buon uso averne sempre uno di scorta dietro.

Per la domanda sulla monoleva, controlla sempre che il fermo marcia sia in ordine, ovvero che la leva sia in folle.



c'è qualche fermo che blocca l'accensione nel caso in cui il motore si trovi con la marcia inserita?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 8/16
pepifra04 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Su mio, vi era anche un fusibile di riserva, comunque è buon uso averne sempre uno di scorta dietro.

Per la domanda sulla monoleva, controlla sempre che il fermo marcia sia in ordine, ovvero che la leva sia in folle.



c'è qualche fermo che blocca l'accensione nel caso in cui il motore si trovi con la marcia inserita?


Si, è un sistema di sicurezza che è alloggiato nella manetta, se provi ad accendere il motore con una marcia inserita, questo non parte per motivi di sicurezza, ovvero per evitare che se la manetta fosse in marcia e con gas aperto si possa cadere in mare per la spinta improvvisa.

Nei nuovi motori, vi è anche un sistema simile nell'interno del motore, che impedisce questa volta, che se il motore è in folle non possa superare 1800 giri minuto.


A presto
Riccardo
Sottotenente di Vascello
tuttospigola
Mi piace
- 9/16
scusate ma la rottura di quel fusibile nn è dovuta a qualcosa di anomalo....oppure puo succedere che si rompe?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/16
Da solo il fusibile non si rompe di certo, si brucia se c'è un picco di assorbimento di corrente che supera il valore per il quale il fusibile è tarato, nel caso specifico 20 AMP..
Poi a che cosa sia dovuto questo picco di corrente è difficile dirlo, a me una volta si era bruciato perchè rimontando la batteria avevo per errore invertito la polarità, però le cause possono essere diverse ....
Sailornet