Sostituzione cinghia verricello con corda robusta

2° Capo
Bravo-Mike (autore)
Mi piace
- 1/8
Salve a tutti,

durante l'ultimo alaggio mi si è strappata la cinghia, per fortuna la barca era già sul carrello quindi non ci sono stati incidenti, tuttavia in vista dell'inizio della stagione mi trovo a dover pensare di sostituire la cinghia danneggiata allora stavo pensando: è possibile sostituire la cinghia con una corda bella lunga e robusta?
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 2/8
Io sostituirei la cinghia.
Vai da un ricambista e compra la cinghia delle cinture di sicurezza per la lunghezza che ti serve, diciamo 6 mt. cuci accuratamente i punti di presa .... et voilà ... il gioco è fatto.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 3/8
Perché parli di corda, sarebbe meglio parlare di dyneema.
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 4/8
Le vendono anche già pronte, con il gancio e l'asola per il perno del verricello.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
2° Capo
Bravo-Mike (autore)
Mi piace
- 5/8
Si si so che ci sono in vendita già pronte, è che mi sembrava un buon compromesso tra cavo d'acciaio e cinghia. Quest'ultima ha bisogno di continue correzioni durante l'avvolgimento, penso che la mia si sia rotta proprio per questo motivo. Si è arrotolata male
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 6/8
Metti il dyneema, sul forum ci sono parecchi topic in merito. Costa un po di piu, un 6/8 mm tira almeno il doppio del cavo d'acciaio o cinghia.
bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
2° Capo
Bravo-Mike (autore)
Mi piace
- 7/8
grazie a tutti per i suggerimenti
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 8/8
Non si finisce mai di imparare.
Io ho trovato un netto miglioramento passando dal cavo in acciaio alla cinghia, ma ora mi avete incuriosito mi sa che il dyneema è ancora meglio.
coelum non animum mutant qui trans mare currunt
Sailornet