Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 11]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 101/374
albertgazza ha scritto:


Il complesso – di massa massima autorizzata superiore a 4250 kg ma non superiore a 7000 kg -
deve essere capace di sviluppare una velocità di almeno 100 km/h.


occhio, questo e' il "treno" per sostenere l'esame per conseguire la be non per la b col cod.96 (che invece deve essere compreso tra i 3500 e i 4250kg), come fanno a stabilire se detto treno riesca a raggiungere almeno i 100km/h non saprei ci penso Rolling Eyes
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 102/374
albertgazza ha scritto:
martiello123 ha scritto:


salvo modifiche dell'ultimo momento, le modalita' e il tipo di mezzo necessario per sostenere la prova pratica gia' si conoscono (pag.15 del seguente documento in pdf)
https://www.abaonline.it/B2.pdf


letto!! Thumb Up
ma poi leggo.... a pagina 15 voce a5


Il complesso – di massa massima autorizzata superiore a 4250 kg ma non superiore a 7000 kg -
deve essere capace di sviluppare una velocità di almeno 100 km/h.


ma il limite non è 80 km/ora!!!!! mah!!!


Questo è per la BE....

Quando ho fatto l'esamo abbiamo usato una polo, cambio manuale, e un carrello vuoto per trasporto auto.La mcapc del carrello, non essendo ad uso privato, era la massima ammissibile che superava di gran lunga la tara della polo. IL tutto era evidentemente fatto apposta. Morale con una macchina di 900 kg e un carrello di 400 kg go sostenuto l'esame in quanto per guidare il complesso era necessaria la BE,
Per la B + estensione sarà una prova simile ma con una motrice evidentemente molto più pesante in quanto il complesso deve superare i 3500 ma non i 4250.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 103/374
albertgazza ha scritto:

deve essere capace di sviluppare una velocità di almeno 100 km/h.


ma il limite non è 80 km/ora!!!!! mah!!!


Sbaglio o questa frase con la parola "almeno" ha il significato che la velocità che non deve essere "inferiore" a 100 Km/h UT UT dov'è sta l'inghippo?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FrancoC.
Mi piace
- 104/374
"""Il titolare di una patente di categoria B, che intende conseguire l’abilitazione per la guida di un
complesso di veicoli composto da una motrice di categoria B ed un rimorchio di massa massima
autorizzata superiore 750 kg, tale che la massa massima autorizzata di tale complesso superi i 3500
kg ma non i 4250 kg, sostiene una prova di guida su tale complesso di veicoli, eseguendo le
seguenti operazioni conformi a quanto prescritto dall’allegato V del decreto legislativo n. 59 del
2011:"""

Così è riportato nel dispositivo (..., sostiene una prova di guida su tale complesso di veicoli, ....) e io la interpreto in questo modo:
Prendo il mio Pajero (MCAPC 2.610 Kg in caso di traino), gli aggancio il mio Satellite MK091S (MCAPC 900 KG) per un totale di 3.510 Kg (anche senza gommo sopra) e vado a far la prova per il codice 96 .......
Sbaglio???
Saluti gommonautici da Franco.
Capitano di Fregata
ULTIMO1964 (autore)
Mi piace
- 105/374
misterpin ha scritto:
albertgazza ha scritto:

deve essere capace di sviluppare una velocità di almeno 100 km/h.


ma il limite non è 80 km/ora!!!!! mah!!!


Sbaglio o questa frase con la parola "almeno" ha il significato che la velocità che non deve essere "inferiore" a 100 Km/h UT UT dov'è sta l'inghippo?





Sbellica Sbellica Filip non è che perchè tu vai a 120 km con il carrelo mentre pioveva giù per la CISA stai cercando
la motivazione che eri nella norma Sbellica Sbellica scherzo ma che fifa mai fatto prende Sbellica Sbellica
ULTIMO1964
Comune di 1° Classe
maxansel
Mi piace
- 106/374
Basta cercare su google comunque, la legge parla chiaro: il test va fatto con rimorchio cassonato avente altezza almeno come la motrice e larghezza anche poco inferiore. La motrice inoltre sarà meglio abbia il cambio manuale, se non vuoi avere l'estensione con solo cambio automatico. https://www.abaonline.it/MEZZI.pdf
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 107/374
- Ultima modifica di misterpin il 08/02/13 21:02, modificato 1 volta in totale
Ermanno non te lo avevo detto ma avevo il contachilometri sballato e i freni rotti Sbellica Sbellica

Torniamo seri, ma per l'esame la motrice può avere il cambio automatico?
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 108/374
misterpin ha scritto:


Torniamo seri, ma per l'esame la motrice può avere il cambio automatico?


Se fai l'esame con cambio automatico avrai la be valida SOLO per auto con cambio automatico.....
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 109/374
Grazie maresciallo invece se fai l'esame con quello manuale puoi usare auto con entrambi i cambi?
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 110/374
Bella domanda..... Rolling Eyes
Capelli 626 yamaha 150..........
Sailornet