Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 19]

Sergente
BOB71
Mi piace
- 181/374
ciao,la prova lo fatta con una lancia z e un rimorchio ellebi della autoscuola.per quanto riguarda le varie interpretazioni della legge non bisogna mai dimenticare che siamo nella repubblica delle banane. Smile
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 182/374
Allora sono arrivato soltanto terzo.
Anch'io stamattina ho fatto gli esami per la patente B + cod 96. La prima in assoluto rilasciata nella mia provincia.
Unico rammarico : avere dovuto consegnare la mia vecchia patente, mia compagna dal 1985.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 183/374
paolone ha scritto:
beato te....io sto ancora in attesa di una risposta concreta, 2 auto scuole mi hanno dato qualche informazione altre 2 mi dicono che la motorizzazione non ne sa molto a riguardo e ci sono ancora cose da stabilire..... booooooooooo!!!!!!!!!!!!! Not talking Not talking Not talking

Paolone, se mi mandi un contatto ti do buone notizie, io sto facendo tutto a Ardea..... Wink
Capelli 626 yamaha 150..........
Guardiamarina
Argante
Mi piace
- 184/374
Finet ha scritto:
Io ho iniziato invece in autoscuola la teoria per la BE
L'esame orale sarà principalmente sulla partevrelativa alle specifiche della sola E . Esclusi i segnali stradali .
Insomma un orale light che verra preparato con 5/6 lezioni
Per la prova probabilmente Permetteranno all'autoscuola di usare i vecchi mezzi della BE con una Mapc totale che non supera i 4250 ( la nuova normativa prevede un complesso superiore ai 4250) questo per le pratiche che verrammo eseguite entro Giugno...


Ciao Finet, attenzione all'orale light, io la Be la presi nel 2001 e l'orale non fù tanto "light" mi chiesero persine dei freni elettrici oramai non utilizzati da decenni, l'istruttore della scuola guida di allora era talmente giovane che durante le lezioni non li aveva neanche citati ma l'esaminatore mi fece una domanda proprio su quelli.... Conviene andare all'esame ben preparati anche perchè l'esame non è solo sulla parte relativa alla E ma è un pò su tutto.
MAR.CO TWENTY-THREE YAMAHA 250HP
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 185/374
Argante ha scritto:
Finet ha scritto:
Io ho iniziato invece in autoscuola la teoria per la BE
L'esame orale sarà principalmente sulla partevrelativa alle specifiche della sola E . Esclusi i segnali stradali .
Insomma un orale light che verra preparato con 5/6 lezioni
Per la prova probabilmente Permetteranno all'autoscuola di usare i vecchi mezzi della BE con una Mapc totale che non supera i 4250 ( la nuova normativa prevede un complesso superiore ai 4250) questo per le pratiche che verrammo eseguite entro Giugno...


Ciao Finet, attenzione all'orale light, io la Be la presi nel 2001 e l'orale non fù tanto "light" mi chiesero persine dei freni elettrici oramai non utilizzati da decenni, l'istruttore della scuola guida di allora era talmente giovane che durante le lezioni non li aveva neanche citati ma l'esaminatore mi fece una domanda proprio su quelli.... Conviene andare all'esame ben preparati anche perchè l'esame non è solo sulla parte relativa alla E ma è un pò su tutto.


Ciao Argante
per prassi non amo le figure da cioccolatino e quindi mik preparerò a dovere.... ciò detto il nuovo esame BE "dovrebbe" differire dal vecchio proprio perchè l'orale è stato formalmente abolito per la BE ( per chi da oggi in poi farà la A\B con i nuovi quiz che hanno all'interno anche le domande relativi agli organi di traino) per chi come me arriva dalla "vecchia B" invece è previsto un esame che verte solo su quella parte del programma...
ma non si sa mai... quindi già che ci sono mi riguardo anche il resto...
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Utente allontanato
Capitankarl
Mi piace
- 186/374
Ho fatto la B/E a Roma l'anno scorso. All'inizio sembrava impossibile trovare un'autoscuola attrezzata e l'unica con auto e rimorchio che trovai stava a Padova. Dopo un po' di ricerca ho trovato una scuola per Pullman e Camion dalle parti dell'ostiense che aveva un grosso rimorchio comunque adatto alla B/E ma non la macchina per il traino, così ho usato la mia sia per le 3 lezioni pratiche minime richieste che per l'esame pratico che è andato liscio liscio, anche se mi hanno fatto fare un sacco di manovre.
L'esame teorico alla motorizzazione sulla Laurentina, invece, non era stato per niente una passeggiata, per fortuna avevo seguito il corso teorico con un gruppo di ragazzini che faceva la B. Una rinfrescata salutare per me che avevo la patente da 47 anni.
L'impressione che si ha leggendo questo topic è che come al solito le norme in Italia sono troppe e ben confuse, così diventano come l'elastico delle mutande, ogni funzionario che le deve applicare se le allunga e accorcia come più gli aggrada a scapito dei poveri utenti che non hanno mai certezze. L'unica certezza pare proprio che sia la proporzionalità inversa fra l'appannaggio dei funzionari e la loro efficienza nel senso che peggio funzionano e meglio guadagnano.
Mad
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 187/374
@Finet

attenzione che per la BE l'orale spazia su tutto il programma di B + quello relativo al traino.E non è proprio banale. Noi eravamo in 5 e ne hanno lasciati a casa 4.
Chiarisco non è complesso ma affrontarlo semplicemente sulla base della propria esperienza derivante dagli anni di patente è il modo migliore per finire tra i 4 di cui sopra.

E' evidente che non sbagli sulla parte di estensione, sono 2 paginette. Ma il resto è un pò più articolato e in certi casi incongruente......

Però un cosa la devo dire ora guardo la segnaletica con un occhio differente nonostante che la mia patente avesse 35 anni


Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 188/374
@circondati:

Guarda... ti scrivo mentre sono seduto in autoscuola... ti assicuro che noi stiamo facendo un corso relativo alla sola E.. in quanto dall'entrata in vigore della nuova patente europea è prevista una sola integrazione sul programma della E senza domande sulla B.

Ciao F.
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 189/374
Ok,

meglio. Io l'ho fatta lo scorso anno.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Utente allontanato
Capitankarl
Mi piace
- 190/374
Buon per loro che avranno un esame più semplice.
Devo dire che sono d'accordo con "circondati" perché anch'io ora guardo i segnali con maggior consapevolezza ed inoltre l'esame di pratica mi ha insegnato a tenere sempre le 2 mani sul volante cosa che ai miei tempi non era richiesta mentre ora solo per quello potrebbero bocciarti. Ho sempre guidato bene pure con una mano sola sul volante ed una sul cambio ma riconosco che ora che mi ci sono abituato le due le mani sul volante danno un controllo più efficace e più sicuro.
Il mio vecchio professore di Elettronica ci diceva sempre "la vostra ignoranza non ha limiti" e riconosco che aveva ragione perché per imparare e perfezionarsi non è mai troppo tardi:
Sailornet