Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 5]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
FrancoC.
Mi piace
- 41/374
sathoky ha scritto:
------------------------------------------------------
E mi sembra di capire che per chi ha la patente conseguita prima del 18/01/2013 non cambia nulla,il limite sara' sempre i 3500kg.
-----------------------------------------------------------------------

Quindi, secondo te, in pratica .................., tutti i possessori di patente B.
Mi pare di avere letto che gli esami in questo periodo sono bloccati e nessuno ancora abbia conseguito la "nuova" b, per cui quella modifica (4250 Kg) non riguarderebbe nessuno di noi ...............................
Ebbene ......., non penso proprio ....... Smile
Saluti gommonautici da Franco.
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 42/374
Ho la circolare del ministero sembra che sia richiesta una prova pratica per arrivare. 42,5 q.li è sulla patente andrà attaccato il codice corrispondente (96)

Le nuove BE' inoltre non potranno superare i 70 q.li complessivi



La circolare ha n di prot 1403 del 16.01.2013
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 43/374
@ vtinside

questo si sapeva e' stato anche scritto nella pagina precedente, il problema e' che ancora non e' stato confermato ufficialmente se questa prova pratica ci sara' ma soprattutto non e' ancora chiaro quali saranno le modalita' (e il mezzo) del suo eventuale svolgimento
Comune di 1° Classe
maxansel
Mi piace
- 44/374
Oggi in MTCT SV m'hanno detto che la tempistica x la prova pratica è di 1 mese+1 giorno, da effettuarsi con rimorchio CASSONATO avente altezza almeno come la motrice e, sorpresa, a seconda che la stessa abbia o no cambio automatico, abilitazione solo per quel tipo di cambio... Io ho un Range Rover Sport, sono fottuto. Dovrò cercare qualcuno con un grosso fuoristrada, tipo Nissan Patrol o qualcuno con un autocarro... E il rimorchio?!? Andrà bene una roulotte? Maledetti burocrati, non si sono nemmeno sprecati di spiegarmi bene le caratteristiche...
Capitano di Vascello
circondati
1 Mi piace
- 45/374
Vtinside ha scritto:

Le nuove BE' inoltre non potranno superare i 70 q.li complessivi


Neanche le vecchie. E' sempre stato così

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Sottocapo di 1° Classe Scelto
fefomanu
Mi piace
- 47/374
www.ilportaledellautomobilista.it - nella home di questo sito c'è la sezione "la nuova patente" credo che sia abbastanza chiaro e c'è scritto anche come va effettuata la prova ....
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 48/374
Ma che bello... Quella del cambio è veramente una chicca!
Praticamente non mi rimane che farla in autoscuola perchè già trovare un rimorchio cassonato in linea con le direttive sarebbe stato un casino...
Domani vado ad informarmi evediamo quanto mi chiedono.
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Tenente di Vascello
jhonny
Mi piace
- 49/374
...riporto da testo citato:

"A.4.4. PROVA PRATICA DI GUIDA PER CATEGORIA B CON CODICE 96
Il titolare di una patente di categoria B, che intende conseguire l’abilitazione per la guida di un
complesso di veicoli composto da una motrice di categoria B ed un rimorchio di massa massima
autorizzata superiore 750 kg, tale che la massa massima autorizzata di tale complesso superi i 3500
kg ma non i 4250 kg, sostiene una prova di guida su tale complesso di veicoli, eseguendo le
seguenti operazioni conformi a quanto prescritto dall’allegato V del decreto legislativo n. 59 del
2011:
a) accelerazione e decelerazione;
b) retromarcia;
c) frenata, spazio di frenata e frenata/schivata;
d) cambio di corsia;
e) oscillazione di un rimorchio;
f) sgancio di un rimorchio dal veicolo a motore e riaggancio allo stesso;
g) parcheggio.
Qualora un candidato al conseguimento di una patente di categoria B intenda contestualmente
conseguire l’estensione di abilitazione alla guida dei complessi di veicoli su descritti, sostiene una
prova di guida i cui contenuti sono conformi a quelli esposti nel paragrafo A.4.3 integrati con le
operazioni del presente paragrafo.
La patente emessa riporterà il codice unionale 96: tale patente non può essere conseguita da
candidato o titolare di patente di categoria B speciale."

...qui non si parla di "cassonati" o sezioni relative al cambio del mezzo... ed in proposito non trovo niente... spero solo siano solo delle "voci"...

grazie.

Aurelio
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 50/374
Mi spiegate la nuova BE confrontata con la nuova B UT

re: Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa?  (2013 confermato)
Sailornet