Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 34]

Ammiraglio di divisione
red1
1 Mi piace
- 331/374
Finalmente ecco la patente con la data di scadenza 2024.

re: Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa?  (2013 confermato)


Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno segnalato l'erroneità della data di scadenza della pat B96 precedentemente rilasciata ma un ringraziamento particolare va a Vtinside che è stato l'unico ad inviarmi la copia della sua patente per dimostrare in motorizzazione che avevano sbagliato.
Grazie mille !
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 332/374
Complimenti, sono contento di esserti stato di aiuto ma soprattutto che tu abbia risolto !!! Smile Exclamation Exclamation


PS: grazie del Karma ! Embarassed
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 333/374
Devo dire che con i documenti che ho mostrato, in motorizzazione hanno capito di avere sbagliato e per evitare segnalazioni al Ministero si sono premuniti di farmi ristampare la patente immediatamente. Mi hanno fatto scavalcare tutti i turni e quando ieri ho ritirato la patente, nella ufficio c'era gente che aspettava il duplicato dal mese di marzo.
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 334/374
io pure ho dovuto chiedere la ristampa: sulla prima b96 che mi fu consegnata risultava che avevo conseguito la A quando avevo 14 annI ! ( Sbellica )
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 335/374
Poveri noi !
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 336/374
Riky 90 ha scritto:
Vediamo se qualcuno ha dei dati certi e certificabili.

Allora: uno dei due amici che ha fatto la B96 con me, ha trovato un'ottima occasione per un carrello e l'ha comperato. Totale carrello (tara + portata) = 1750.

Guardando i libretti di circolazione, gli faccio notare che la sua auto mette a pieno carico 2971 kg.
Gli dico: 2971 + 1750 = 4721 kg di pieno carico, è di nuovo fuori dall'abilitazione della sua patente (4250kg).

Chiede al venditore del carrello che gli dice che fa testo il peso effettivo e non le portate a pieno carico, peso che è tranquillamente sotto ai 4250 avendo tra barca e carrello un peso effettivo di circa 1000 kg.

Io insisto che si raigona sui valori dichiarati sul libretto (pieno carico), mi sembra al punto o1.

Chi dice si, chi dice no....lui va all'ufficio contenziosi della Polizia Stradale e chiede. Il responsabile gli risponde che con a sua patente può guidare un insieme motrice+rimorchio fino al peso totale di 4250 kg verificato in pesa, indipendentemente dai valori di pieno carico. UT

A questo punto non capisco più nulla. La normativa sui rimorcio turistici è una normativa a parte? Ho tirato fuori l'esempio di un autocarro da 50q.li a pieno carico che però vuoto pesa 30 q.li. Comunque non lo potrei guidare con la B, ci vuole la C.
Ma siccome la risposta gli è stata data dalla polizia stradale e per giunta dall'ufficio che si occupa dei contenziosi...non so più a cosa credere.

Qualcuno ha dati sicuramente sicuri ed inconfutabili?

Grazie ragazzi!!!!


lo riporto di nuovo perchè non vorrei fosse passato in sordina. Mi sembra che il problema sia abbastanza incasinato, no? (volebo aprire un topic dedicato ma avevo paura che Van mi cazziasse... Embarassed
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Guardiamarina
ZuP
Mi piace
- 337/374
ragazzi la cosa si ingarbuglia. ricordo la mia (e quella di tanti) situazione:

valore f2 libretto auto: 2750
massa complessiva libretto carrello: 1000

totale 3750 quindi sarei fuori dai 3500

contatto la mia autoscuola di fiducia, prendendola un po in contropiede. mi segnalano che sarei il primo a prendere da loro la b96 e dopo qualche giorno di attesa e dopo aver sentito la motorizzazione di roma, mi comunicano che sia secondo loro e sia secondo la motorizzazione stessa, non necessito di alcuna patente per guidare il complesso di cui sopra.

non mi fido, e mi reco a una seconda autoscuola (stessa procedura, mi richiamano dopo qualche giorno e mi dicono che non ho bisogno della b96

a questo punto chi sbaglia? la motorizzazione di roma e le 2 autoscuole oppure la normativa (che mi sembra abbastanza chiara)?
Guardiamarina
paperoga58
Mi piace
- 338/374
CIAO

ho incontarto le stesse condizioni , a Febbraio mi sono informato presso un'autoscuola di Roma che mi ha risposto che non c'erano le condizioni per la patente B96 , la motivazione era: che l'estensione B96 era per i nuovo patentati e non per me con patente dal 1979 stessa regola valida per le moto.
Gli spego che la legge eutopea recepita in Italia prevede la patente B96 per massa complessive pieno carico da 3501 a 4250 e quindi chiama un'ltra sede della loro autoscuola che mi conferma che non serve nessuna estensione. Non convinto A Maggio mi reco in Motorizzazione a Roma in Via Salaria e mi iscrivo per l'esame B96 con il mio mezzo prenotandomi per il 29 Agosto.
A quale motorizzazione hai posto il quesito?
Un saluto
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 339/374
Purtroppo c'e molta confusione ed ignoranza in giro.
Vai direttamente alla motorizzazione oppure alla Polizia stradale, eventualmente manda un quesito all'ufficio URP del Ministero dei trasporti, per toglierti ogni dubbio.
bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 340/374
oramai dubbi non ce ne sono. qualsiasi sia la data del conseguimento della patente b, per ottenere l'estensione con il codice 96 la prova pratica deve essere sostenura
Sailornet