Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 61/374
Esatto... Comunque stamattina alla MCTC vi Vicenza, non accettano domande in merito, per una serie di interpellanze presentate al ministero, su i modi di applicare come privatista, per condurre la prova pratica. Evil or Very Mad
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
ULTIMO1964 (autore)
Mi piace
- 62/374
byanonimo ha scritto:
Esatto... Comunque stamattina alla MCTC vi Vicenza, non accettano domande in merito, per una serie di interpellanze presentate al ministero, su i modi di applicare come privatista, per condurre la prova pratica. Evil or Very Mad






per fortuna abbiamo una legge che dice dal 19/01/2013 entra in vigore una legge che non si sà mettere in pratica
quindi cosa serve ?
non era più logico fare come i cugini Francesi che HANNO usato un altro sistema ,

da loro le patenti B in possesso da almeno 10 anni
entra in vigore tutto in automatico senza fare ne prove ne altro
già due anni è cosi,

da noi entra in vigore una legge europea con decreto già passato e vogliono fare fare una prova (scommetto a pagamento ) ma non sanno ne quando ne come ne perchè
se fosse stato un aumento di stipendio ai ministri figuriamoci sarebbe stata applicata anche prima

Mad
ULTIMO1964
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 63/374
byanonimo ha scritto:
Esatto... Comunque stamattina alla MCTC vi Vicenza, non accettano domande in merito, per una serie di interpellanze presentate al ministero, su i modi di applicare come privatista, per condurre la prova pratica. Evil or Very Mad


per il momento , da notizie riportatemi , anche a roma non accettano domande
"Solo sul Mare si è davvero liberi" - Eugene O’Neill
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 64/374
@ Jhonny

... corretto... io leggevo BE, ma questa è solo per gli oltre 4250.. ero finito OT in quanto guardavo al mio caso..

io cadrei in questa categoria con F2 macchina a 3000 Kg e F2 carrello a 1500 KG

sorry per l'errore.
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 65/374
Scusate ma leggendo il topic sono entrato in confusione, Rolling Eyes
l'estensione della B non è per poter condurre veicoli o complessi di veicoli con massa fino a 4250kg? ma se è così gia ora tutti i camper o motrici di massa pari a 35q.li possono trainare un carrello di 750kg pertanto per loro non cambia niente, se mai cambia che con la B nuova si può guidare una motrice di massa paria a q.li 4250, se mai cambia per motrici inferiori ai 35 q.li e rimorchi superiori ai 750 kg e comunque tutto nei 4250kg, perchè prima con motrice inferiore ai 35 q.li ma somma motrice +carrello superiore ai 35q.li ci voleva la BE.
Sbaglio, o mi sfugge qualcosa?
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 66/374
vittorio66 ha scritto:

l'estensione della B non è per poter condurre veicoli o complessi di veicoli con massa fino a 4250kg? ma se è così gia ora tutti i camper o motrici di massa pari a 35q.li possono trainare un carrello di 750kg pertanto per loro non cambia niente, se mai cambia che con la B nuova si può guidare una motrice di massa paria a q.li 4250,
?

no! come e' gia' stato detto nei post precedenti il limite 4250 kg si riferisce al complesso motrice piu' rimorchio. la sola motrice non puo' mai superare una massa complessiva di 3500kg ne con la nuova B e nemmeno con la BE in caso di massa superiore della motrice occorre la pat. C. vero e' invece che anche prima della riforma si sarebbe potuto superare con il complesso motrice-rimorchio il limite dei 3500kg ma solamente con un rimorchio "leggero" cioe' di massa complessiva a pieno carico max di 750kg. il discorso e' stato gia' ampiamente discusso in passato per esempio qui
https://www.gommonauti.it/ptopic43071_carrello_tats_masse_sovraccarico_patente_b_e_e_sanzioni.html
Capitano di Fregata
vittorio66
Mi piace
- 67/374
Scusa Martinello, ma da camperista ho letto spesso su riviste specializzate che con la B nuova si sarebbe ovviato all'annoso problema dei camper che sono tutti abbondantemente sopra i 35 q.li e ci si sarebbe allineati al resto dell'europa che già ora possano guidare camper con la B di massa sup. a 35q.li ma nel limite di 42,5, forse nella stesura definitiva della norma è cambiato qualcosa!
quiksilver 340 + 15cm mercury
BWA 550 + 40/50 Suzuki
Capitano di Fregata
ULTIMO1964 (autore)
Mi piace
- 68/374
infatti questa norma per quanto ne avevo letto nel 2009 doveva portarci ad avere una unica patente europea uguale per tutti i Membri della EU
quindi come per altri che già da anni ne godevano i benefici tipo Francia Germania ecc dove la portata trainoveniva estesa da 35ql a 42ql per la patente B senza tanti problemi , addirittura si parlava che fosse estesa ai mezzi
come camioncini e furgoni da 42ql che di norma si usa la patente C
ma come solito in italia cercano sempre di fare i difficili e cambiare le regole in corsa
per motivi ben obbi ( far pagare qualcosa per cui hai già diritto )
visto che al estero è una estensione automatica per i gia possessori di B da 10 anni

questa estensione era dovuta appunto per traino con camper o carrelli per barche e anche per traino leggeri per fuogoni ecc ,
non so se riesco ad esprimermi nel concetto
ma il mio pensiero è che

se fin ora autisti con patente B che da anni trainano una rulotes o un carrello stando nel 35ql senza problemi ,
perchè ora deve fare un esame ? visto che già lo facevano e magari con più esperienza di neo patentati BE
estendere a 42,5ql sono solo 750kg in più che se vediamo bene potrebbe essere il peso di tre valige e 2 biciclette dentro una rulotes o per un carrello per barca avere un doppio asse invece del mono quindi piu sicurezza.

In oltre gli automezzi sono cambiati dagli anni 60 ,ad oggi
sono nate molteplici vetture che hanno più sistemi di frenata e stabilità con motorizazioni diverse
che permettono un carico e traino maggiore con molta sicurezza
se pensiamo solo che i SUV sono mezzi che hanno visto la luce negli ultimi decenni sono maggiorparte 4WD e possono trainare trancuillamente carrelli pari al loro peso .

Personalmente ho da 30 anni la patente
già a 19anni ho trainato una rulotes di 5metri per tutta l'italia stando nei paramteri della B
guido camion di 35Ql lungo 7,1 metri da sempre
non ho provocato mai incidenti ne ne ho a mio attivo, ho tutti i punti +++
e forse di esperienza ne ho fatta più di un neopatentato BE
ora devo fare un esame per ciò che so già fare per portare 750 kg in più Question
E per caso mi emmoziono e non passo l'esame ?

scusatemi Razz
ULTIMO1964
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 69/374
Concordo sull'ultimo post.....

da quando avevo 18 anni che guido la macchina + roulotte in giro per l'Italia.....e ho la patente da 30 anni

Poi ho fatto un pò di patenti A,B,C,D e l'anno scorso ho dovuto fare anche la BE......

mah......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Fregata
ULTIMO1964 (autore)
Mi piace
- 70/374
MaxM100 ha scritto:


[color=darkblue][i]b) categoria B:
autoveicoli la cui massa massima autorizzata non supera 3500 kg e progettati e costruiti per il trasporto di non più
di otto persone oltre al conducente......

Fatte salve le disposizioni delle norme di omologazione per i veicoli interessati, agli autoveicoli di questa categoria può
essere agganciato un rimorchio la cui massa massima autorizzata superi 750 kg, purché la massa massima autorizzata
di tale combinazione non superi 4 250 kg. [u][b]Qualora tale combinazione superi 3 500 kg, gli Stati membri,



A me pare che sia cambiato in peggio, la BE attuale non è limitata a 4250 kg Wink

Recepimento entro il gennaio 2011 ed entrata in vigore definitiva il 19 gennaio 2013 .
Secondo me conviene prendere la Be adesso Wink




qui si capisce che è stato fatto per l'evoluzione dei automezzi che ci sono ora
che sono + grossi e pesanti quindi erano penalizati dal traino anche se leggeri superavano i 35Ql

scusate la mia ignoranza
ma mi chiedo se le cose stanno cosi allora tutti quelli che trasportano un carrello TAV con la B sono fuori
perchè francamente conosco molti che tra carrello e gommone sono superiori a 750kg
quindi se uno ha una vettura da 1700kg e trainacarrello da 1100kg
è già fuori anche se è dentro i 35?perche il carrello e superiore a 750kg ? MI SBAGLIO?
ULTIMO1964
Sailornet