Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 9]

Comune di 1° Classe
maxansel
Mi piace
- 81/374
Beh no, ad agosto 2012 quando trainai il carrello scarico da Teramo a Savona, il peso complessivo motrice+rimorchio veniva calcolato diversamente, con la tara della prima (2400 mi pare) e 750 kg del carrello... Ci stavo dentro con la patente B semplice... No?
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 82/374
maxansel ha scritto:
Beh no, ad agosto 2012 quando trainai il carrello scarico da Teramo a Savona, il peso complessivo motrice+rimorchio veniva calcolato diversamente, con la tara della prima (2400 mi pare) e 750 kg del carrello... Ci stavo dentro con la patente B semplice... No?


ti consiglio di leggere questo
https://www.gommonauti.it/ptopic43071_carrello_tats_masse_sovraccarico_patente_b_e_e_sanzioni.html
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 83/374
il peso del rimorchio a pieno carico non può superare il peso a vuoto della motrice...
a me risultava cosi..
un altra cosa: e di questo son certo, la circolare riporta che in Italia, le patenti date prima del 19 gennaio 2013 mantengono le vecchie limitazioni, nel caso le nuove patenti le abbiano inferiori, ma SOLO in Italia..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FrancoC.
Mi piace
- 84/374
effelle ha scritto:
-------------------------------
un altra cosa: e di questo son certo, la circolare riporta che in Italia, le patenti date prima del 19 gennaio 2013 mantengono le vecchie limitazioni, nel caso le nuove patenti le abbiano inferiori, ma SOLO in Italia..

Faresti cosa gradita se ci precisassi dove hai letto questa notizia ....... Smile
Saluti gommonautici da Franco.
Comune di 1° Classe
maxansel
Mi piace
- 85/374
Grazie Martiello123! Quindi queste regole valgono da quando? (Vorrei solo capire se ad agosto 2012 ho rischiato di essere incriminato per guida con patente diversa oppure no... Embarassed
Già che sono obbligato a fare la BE, non mi converrebbe fare direttamente la C?

Grazie, ciao!
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 86/374
maxansel ha scritto:
Vorrei solo capire se ad agosto 2012 ho rischiato di essere incriminato per guida con patente diversa oppure no...


Si

Smile
Capelli 626 yamaha 150..........
Comune di 1° Classe
maxansel
Mi piace
- 87/374
M'è andata bene allora! Esiste un topic sulla targa ripetitiva? So che ora non è più obbligatoria, ma solo per i rimorchi di nuova immatricolazione. Io ne ho una "provvisoria" di plastica gialla (fatta di corsa per necessità), ma, dato che faccio pubblicità stradale, potrei realizzarmene una rifrangente...
Capitano di Vascello
circondati
1 Mi piace
- 88/374
Ma ci sono ancora dei dubbi ?

il peso del complesso veicolare per la BE deve essere inferiore/uguale a 70 q.li , da sempre. Ma parlo di complesso veicolare ovvero motrice + rimorchio. La C vale per motrici superiori a 35 q.li e comunque senza rimorchio o con rimorchio leggero (< a 750kg)

@ maxansel
No ......ti è andata bene.......se ti fermavano la B la salutavi e l'assicurazione pure......
per quanto riguarda il calcolo dei pesi è da sempre così......

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 89/374
- Ultima modifica di martiello123 il 02/02/13 11:21, modificato 2 volte in totale
ULTIMO1964 ha scritto:
cerca che ti cerca ho scoperto che
si puo rinovare anche la patente in Germania avere la patente EU con molto meno e meglio
......a questo punto avrete la nuova patente, che è la stessa cosa di quella italiana, solo con le scritte in tedesco. L'unica differenza è che la patente tedesca non va mai rinnovata, per cui adesso che l'avete siete a posto per sempre (sì, se avete 97 anni, siete ciechi da un occhio e con la cataratta sull'altro, non ci sentite e avete un leggero tremolio delle mani, potete guidare sereni).

attenzione le cose non stanno proprio cosi'. per poter convertire la patente italiana in quella tedesca (o di un'altro paese comunitario) e' necessario prendere la residenza (o qunatomeno eleggere un domicilio) in quel paese, inoltre anche dopo aver preso la patente tedesca, qualora successivamente si riprendesse la residenza in italia si dovrebbe sottostare alle disposizioni vigenti nel nostro paese ivi compresa quella relativa alla convalida periodica (in base all'ETA' della persona e alla categoria della patente), tra l'altro anche essendo in possesso di una patente comunitaria e' sempre consigliabile effettuare quantomeno il cosiddetto "riconoscimento" nel paese di dove si e' acquisita la residenza cio' per semplificare eventuali pratiche di duplicato etc etc. in ogni caso uno dei prossimi obbiettivi e' quello uniformare tutte le disposizioni in merito a patenti e codice della strada a tutti i paese aderenti alla ce.

riguardo la prova pratica per estendere la propria pat. b, oggi in motorizzazione (roma) mi e' stato detto che sara' uguale a quella per la be ma con un treno di massa complessiva compresa tra i 3500kg e i 4250
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 90/374
effelle ha scritto:
.
le patenti date prima del 19 gennaio 2013 mantengono le vecchie limitazioni, nel caso le nuove patenti le abbiano inferiori,


Scusa effelle sono duro di comprendonio ma non ho capito Embarassed


maxansel ha scritto:
ma, dato che faccio pubblicità stradale, potrei realizzarmene una rifrangente...


Non cambierebbe nulla ai fini del CdS perchè non saresti in regola ugualmente, le uniche targhe ufficiali sono solo quelle rilasciate dal PRA. Quelle che indichi e che ti faresti, sono solo permesse se si dovesse perdere quella originale in attesa di fare la procedure di richesta di una nuova e se ti dovessero fermare devi dimostrare, con i documenti alla mano, che hai richiesto quella nuova
Sailornet