Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 33]

Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 321/374
Scusa Red1 ma tu hai fatto una visita e presentato il certificato medico rilasciato da un'ufficile sanitario oppure il certificato anamnestico rilasciato dal medico di base. ?
Te lo chiedo, perche automaticamente presentandosi alla visita per la patente, presso un medico (ufficiale sanitario), sebbene un anno prima della scadenza, oppure presentandolo alla motorizzazione, il rinnovo parte in automatico, Sia per la nuova patente, che nel caso non avessi passato l'esame, con scadenza decennale o quinquennale (dipende dall'ETA, malattie etc..etc..) con scadenza corrispondente alla tua data di nascita.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 322/374
Ciao byanonimo. Ho consegnato il certificato medico rilasciato dall'ufficiale sanitario della mia asp d'appartenenza.
E' veramente assurda l'ampia discrezionalità delle diverse motorizzazioni nell'applicazione delle regole.
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 323/374
red1 ha scritto:
Ciao Ricy 90. La patente che hai conseguito oggi è la b96 ?



Esatto. Non hanno richiesto nessun certificato medico, mi hanno dato la patente nuova plasticata ma con la scadenza della vecchia.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 324/374
Nel mio caso, ho fatto la visita medica alla ASP (ex ASL) e l'ufficiale medico mi ha consegnato il certificato medico con marca da bollo, pertanto dovrebbe valere come rinnovo decennale.
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 325/374
@red: c'è posta per te ! Embarassed
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 326/374
Grazie mille Vtinside.
Sei stato l'unico ad avere ascoltato la mia richiesta di aiuto, almeno fino a questo momento.
Capisco la paura di fornire un proprio documento ma ho precisato di cancellare tutti i dati : foto, nome e cognome, numero della patente, residenza ecc.
Gli unici dati che possono essermi utili per la motorizzazione sono : categoria b96, data di scadenza, e provincia di rilascio. Tutto il resto va cancellato.
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 327/374
@red1
Lunedì torno in ufficio e faccio una scansione della patente, la mia scadeva a marzo 2013, l'esame l'ho sostenuto il 14/06/2013 e mi è stata rinnovata fino al giorno del mio compleanno (agosto 2018).
5 anni in quanto ho superato i 50 di età.....
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 328/374
maresciallocapo ha scritto:
la mia scadeva a marzo 2013, l'esame l'ho sostenuto il 14/06/2013 e mi è stata rinnovata fino al giorno del mio compleanno (agosto 2018).
5 anni in quanto ho superato i 50 di età.....


Pero sta cosa e veramente curiosa, la mia scadeva a settembre 2013, il rinnovo doveva essere fra 5 anni in quanto, come il maresciallo, ho superato i 50 di età. Ho dato l'esame il 9 maggio 2013, e la scadenza e la data del mio compleanno nel 2019, praticamente mi hanno regalato un anno... Felice Felice

Bhooooooooooo misteri della pubblica amministrazione Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
red1
Mi piace
- 329/374
Grazie maresciallo
Ti invio la mia mail tramite messaggio privato.
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 330/374
Vediamo se qualcuno ha dei dati certi e certificabili.

Allora: uno dei due amici che ha fatto la B96 con me, ha trovato un'ottima occasione per un carrello e l'ha comperato. Totale carrello (tara + portata) = 1750.

Guardando i libretti di circolazione, gli faccio notare che la sua auto mette a pieno carico 2971 kg.
Gli dico: 2971 + 1750 = 4721 kg di pieno carico, è di nuovo fuori dall'abilitazione della sua patente (4250kg).

Chiede al venditore del carrello che gli dice che fa testo il peso effettivo e non le portate a pieno carico, peso che è tranquillamente sotto ai 4250 avendo tra barca e carrello un peso effettivo di circa 1000 kg.

Io insisto che si raigona sui valori dichiarati sul libretto (pieno carico), mi sembra al punto o1.

Chi dice si, chi dice no....lui va all'ufficio contenziosi della Polizia Stradale e chiede. Il responsabile gli risponde che con a sua patente può guidare un insieme motrice+rimorchio fino al peso totale di 4250 kg verificato in pesa, indipendentemente dai valori di pieno carico. UT

A questo punto non capisco più nulla. La normativa sui rimorcio turistici è una normativa a parte? Ho tirato fuori l'esempio di un autocarro da 50q.li a pieno carico che però vuoto pesa 30 q.li. Comunque non lo potrei guidare con la B, ci vuole la C.
Ma siccome la risposta gli è stata data dalla polizia stradale e per giunta dall'ufficio che si occupa dei contenziosi...non so più a cosa credere.

Qualcuno ha dati sicuramente sicuri ed inconfutabili?

Grazie ragazzi!!!!
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Sailornet