Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 10]

Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 91/374
FrancoC. ha scritto:
effelle ha scritto:
-------------------------------
un altra cosa: e di questo son certo, la circolare riporta che in Italia, le patenti date prima del 19 gennaio 2013 mantengono le vecchie limitazioni, nel caso le nuove patenti le abbiano inferiori, ma SOLO in Italia..

Faresti cosa gradita se ci precisassi dove hai letto questa notizia ....... Smile


https://img.poliziadistato.it/docs/nuova_patente.pdf

in fondo a pagina 1
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Sottocapo di 1° Classe Scelto
FrancoC.
Mi piace
- 92/374
@effelle
Certo, è così, la mia vecchia patente "B" continuerà ad avere le stesse prerogative di prima fino a che non deciderò di superare la prova di guida per conseguire l'abilitazione ed acquisire il codice 96.
Non ci vedo nulla di preoccupante come hai lasciato intendere o, almeno, così ho capito io ....... Smile
Saluti gommonautici da Franco.
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 93/374
Oggi sono andato in autoscuola ...
Per ora siamo ancora alle comiche!!
Sostanzialmente per La BE ( oltre 4250) non sanno ancora se dovrà essere fatta la prova orale + scritta o solo scritta.
Credono che ci saranno ancora entrambe... Ma forse no... Diciamo 90% entrambe e 10% solo guida.
Quindi il costo della BE sarà 500€ + bolli ( teoria e guida) che diventeranno 250 nel caso di sola guida.
Mi hanno consigliato di iscrivermi... Così una volta presentata la domanda in motorizzazione sperano di ricevere chiarimenti...
Insomma ... Ancora allo sbando direi... Per lo meno dalle mie parti!!
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 94/374
FrancoC. ha scritto:
@effelle
Non ci vedo nulla di preoccupante come hai lasciato intendere o, almeno, così ho capito io ....... Smile


no no , hai capito male.. io non sono preoccupato di niente.. Ho conseguito ormai da anni la D-E... però mi sembra che si stia facendo un pò di confusione, ancora le scuole guide non si esprimono...
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
Capitano di Fregata
ULTIMO1964 (autore)
Mi piace
- 95/374
grazie per l'articolo

Nuove regole per patenti - 2013
Inserito da roberto.toffoletti - 28-01-2013

Nuove regole per patenti - 2013
Finalmente il Ministero dei Trasporti ha emanato la circolare del 16.01.2013
Attuazione delle direttive europee 2006/125/CEE e 2009/113/CEE Concernenti le patenti di guida.

Con la patente B è possibile guidare anche un complesso di veicoli composto da motrice di categoria B e:

-Rimorchio con massa massima autorizzata inferiore o uguale a 750 kg.
-Rimorchio con massa massima autorizzata superiore a 750 purchè la massa del complesso sia inferiore a 3500kg.
-Rimorchio con massa massima autorizzata superiore a 750 kg e massa massima autorizzata del complesso superiore a 3500kg ed inferiore a 4250 kg a condizione di superare una prova pratica di guida su veicolo specifico.

Tale estensione dell’abilitazione della patente B è comprovata dall’apposizione del codice 96 sulla patente, in corrispondenza di tale categoria.



comunque sia non riesco a capire il passaggio
condizione di superare una prova pratica di guida su veicolo specifico

che penso vuoglia dire un esame di guida sul Proprio Veicolo con carrello giusto?
ULTIMO1964
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 96/374
ULTIMO1964 ha scritto:



comunque sia non riesco a capire il passaggio
condizione di superare una prova pratica di guida su veicolo specifico

che penso vuoglia dire un esame di guida sul Proprio Veicolo con carrello giusto?


E' proprio il punto ancora da capire.....non lo sanno nemmeno le scuole guida !!!!! Evil or Very Mad
Capelli 626 yamaha 150..........
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 97/374
maresciallocapo ha scritto:
ULTIMO1964 ha scritto:



comunque sia non riesco a capire il passaggio
condizione di superare una prova pratica di guida su veicolo specifico

che penso vuoglia dire un esame di guida sul Proprio Veicolo con carrello giusto?


E' proprio il punto ancora da capire.....non lo sanno nemmeno le scuole guida !!!!! Evil or Very Mad


salvo modifiche dell'ultimo momento, le modalita' e il tipo di mezzo necessario per sostenere la prova pratica gia' si conoscono (pag.15 del seguente documento in pdf)
https://www.abaonline.it/B2.pdf
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 98/374
martiello123 ha scritto:


salvo modifiche dell'ultimo momento, le modalita' e il tipo di mezzo necessario per sostenere la prova pratica gia' si conoscono (pag.15 del seguente documento in pdf)
https://www.abaonline.it/B2.pdf


letto!! Thumb Up
ma poi leggo.... a pagina 15 voce a5


Il complesso – di massa massima autorizzata superiore a 4250 kg ma non superiore a 7000 kg -
deve essere capace di sviluppare una velocità di almeno 100 km/h.


ma il limite non è 80 km/ora!!!!! mah!!!
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 99/374
albertgazza ha scritto:

deve essere capace di sviluppare una velocità di almeno 100 km/h.


ma il limite non è 80 km/ora!!!!! mah!!!


certo! ma che possa sviluppare una vel.max. di almeno 100km/h non significa che tu ci debba andare a quella velocita'
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 100/374
@martiello
questo è/era evidente, ma come fai a stabilirlo se non puoi ( per legge ) superarla?
ti fidi della parola?
è un paradosso!
ciao
Sailornet