Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 21]

Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 201/374
@ salvohd

anche le nuove patenti, seppur mancanti di indirizzo del titolare sono un documento di riconoscimento del resto lo e' il passaporto dove l'indirizzo non e' riportato, e la stessa carta d'identita' se cambi residenza non sei obbligato a chiederne una nuova con l'indirizzo aggiornato
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 202/374
janluk86 ha scritto:
...
noi poi ci dobbiamo sentire, hai avuto notizie dal fabbro?? fine OT

piccolo OT: finalmente ho le misure esatte del rollbar (GRAZIE a Roberto) contattero' quanto prima il fabbro di Pomezia e mi fara' sapere il preventivo per farne uno o due...fine OT Embarassed
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Contrammiraglio
salvohd
Mi piace
- 203/374
Capitankarl ha scritto:
Io l'ho presa l'anno scorso a Roma e mi ha colpito il fatto che ci sono parecchie differenze.
Ma le Patenti non dovrebbero essere tutte uguali?


da quanto mi diceva l'esaminatore siamo ancora in un periodo di transizione verso la patente europea "standardizzata" e quindi sono possibili cambiamennti in "corso d'opera"...
una ulteriore prova di questo cambiamento in progress e' il fatto che ancora fino al prossimo giugno per fare gli esami della BE vanno ancora bene le vetture senza comandi doppi, poi ci vorranno i doppi comandi...e cosi' le autoscuole dovranno adeguare i loro mezzi con inevitabile lievitazione dei prezzi di conseguimento patenti (io sono riuscito a "limitare i danni" con 300euro!)...

La mancanza ancor piu' evidente di standardizzazione e' per le patenti nautiche: ogni cap di porto ha il suo test e modo di condurre l'esame ancora diverso da quanto fa la MCTC che rilascia le patenti entro le 12mi...anche qui la nostra piccola Italia sta correndo dietro l'Europa Wink

@martiello: e' vero, la nuova patente potra' sempre essere un documento di riconoscimento, ma quando devi dare prova documentale del tuo indirizzo ci vorra' un altro documento...
Il mare unisce i paesi che separa.
(Alexander Pope)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 204/374
La propria residenza si puo' autocertificare
Utente allontanato
Capitankarl
Mi piace
- 205/374
Nel mondo di oggi sempre più globalizzato la assoluta mancanza di coordinamento tra le troppe amministrazioni, che spesso non è casuale ma voluta, porta ad una mancanza di standardizzazione tale da rendere la vita dei cittadini difficilissima se non in certi casi addirittura impossibile. Un valido esempio: Nell'inverno appena trascorso c'era l'obbligo di circolare in auto con le catene a bordo....ma no forse era con le gomme termiche....ma no forse era con entrambi...la serietà delle nostre amministrazioni ha lasciato carta bianca alle province facendo si che attraversando l'Italia si trovano man mano che si procede regole diverse e a volte incompatibili.
Non voglio aprire qui una discussione sul tema circolazione che forse non è compatibile con il gommone ma certo lo è con la patente, ma vi pare giusto che le strade siano costellate di limiti di velocità che cambiano ogni 100 metri obbligando ad un continuo uso di freni e cambio che non fa altro che aumentare i consumi e conseguentemente l'inquinamento ? Perché Regioni Province e Comuni non si mettono d'accordo ed adottano su una strada statale lo stesso limite per tutta la strada? A chi non è mai capitato di lasciare 10 punti e 500 € per un cartello da 50 Km/h nascosto dietro ad un albero su una strada statale con limite 90 Km/h, messo li dal comune di Vattelapescadisotto al solo scopo di far quadrare il suo bilancio, scagli la prima pietra !
Confermo....viviamo in un mondo di me...nta !

Una domanda a Effelle :

Che avevi lasciato la patente in una camicia che ti hanno lavato con la varecchina ? Sbellica

Cià
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 206/374
Dopo varie controversie per presentare la domanda.... Mad la costanza ha avuto ragione.................... Finalmente Patentato B 96 Razz Razz Razz ............
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 207/374
...complimenti!! Dancing Dancing sei uno se non il primo dei B96 Laughing Laughing
spiegaci come è stata la prova Rolling Eyes
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 208/374
Mi aspettavo peggio Felice
Il tutto con la propria autovettura renault scenic con massa rimorchiabile kg 1250 e un carrello a cassone (tipo carrello appendice) preso in prestito da un amico, la cui massa complessiva e di 1000 kg.
Aggancio e sgancio rimorchio (non mi ha fatto nemmeno togliere la presa 12 volt) un metro, forse 2 di retromarcia, un giro di circa 5 km per andare e 5 km per il riitono in tangenziale (praticamente vuota) un cambio di corsia, per simulare un sorpasso in tangenziale, accosto al marciapiede, consegna della patente.... saluti e abbracci
wav wav

Unica rottura... arrivo alla motorizzazione alle ore 7,45, prova di esame alle 12,10 Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 209/374
Bravo Sandro...io ho l'esame il 7 giugno con auto e carrello mio.....
Capelli 626 yamaha 150..........
Tenente di Vascello
gianluca1967
Mi piace
- 210/374
per maresciallo ma vai con il tuo carrello portabarca o ne prendi uno cassonato?
dove hai l'esame?
a me ancora non hanno dato la data perchè la scuola si deve informare bene per le modalità con cui eseguono l'esame.
Sailornet