Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 35]

Guardiamarina
ZuP
Mi piace
- 341/374
ok in settimana vado in motorizzazione di persona e vi tengo aggiornati sulla situazione romana
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 342/374
Allora: Amico fermato dalla stradale al casello dell'autostrada.
Carrello da libretto 1750 a pieno carico
Furgone da libretto 2971
Totale convoglio a pieno carico: 4721

Pesato (per sicurezza e controllo) prima della partenza per Rab: la fustella riportava un peso complessivo di 3428 kg.

Lo ha mostrato alla polizia stradale e gli hanno risposto che nn occorreva nemmeno l'estensione 96.

UT

allora, conta il peso effettivo o quello riportato sul libretto per il pieno carico?
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 343/374
che io sappia è sempre stato valido l'effettivo in pesa
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 344/374
Quindi il codice della strada fa differenza per i TATS?
Perchè per gli automezzi, se ho un camion 60 q.li a pieno carico ma con tara 34 q.li, mi ci vuole comunque la patente C anche se lo guido vuoto. .
E' questo il dubbio che non riesco a chiarire.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 345/374
solo per i TATS conta l'effettivo peso rilevato alla pesa. per gli altri fa fede la somma delle mcapc (motrice e carrello) riscontrabili sui libretti
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 346/374
ciao a tutti,ho letto un po' il topic e mi sono confuso ancora di più,allora spiego un po la mia situazione,sono in prossimità di comprare un gommo di 4,50/4,60 e per esigenze di spazio devo comprare un carrello piccolo,come patente ho la normale b e non ho capito ancora se è possibile trainare il gommo con questa patente,elenco le caratteristiche
gommone 220 kg
motore 110 kg
dotazioni,carburante,acqua 100 kg
carrello,Portata utile --- Kg 175/475
Massa complessiva --- Kg 300/600
Lunghezza massima imbarcazione --- m 4,50
f2 auto 1525
f3 auto 2425
qualcuno di voi mi potrebbe aiutare,grazie in anticipo
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 347/374
Devi guardare la voce O1, nella pagina 2 della carta di circolazione. E' il massimo peso rimorchiabile.
Per te credo che, con il gommone ed il rimorchio, dovresti stare tranquillamente entro i limiti con la tua patente cat. B.
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 348/374
Tranquillo ti basta la B, unica cosa accertati che i pesi del gommo in condizioni di marcia siano quelli che tu dichiari perché sei molto vicino alla portata massima del carrello.

Altro dato da controllare e' il valore O1 sul libretto di circolazione dell'auto (massa massima a rimorchio) che deve essere superiore al peso del carrello+ gommone, ma credo non ci siano problemi perché da quanto scrivi la massa complessiva e' di 600 kg.
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 349/374
intanto grazie per aver risposto,ho controllato 01 e di 1100,ti dico anche il modello del carrello(lbn4501sf)
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 350/374
Bene, sei nei limiti sia di peso rimorchiabile che di patente B.
Sailornet