Patente B/BE europea - Voci di corridoio dicono che..? ne sapete qualcosa? (2013 confermato) [pag. 4]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
FrancoC.
Mi piace
- 31/374
zanzi973 ha scritto:
sulla pagina iniziale di libero.it parlano delle nuove regole e nuove patenti... ma son cose già dette e ripetute... per la nuova BE andrà fatta solo una prova pratica..... ma ancora non sanno le modalità.


Non si tratta della nuova be, semplicemente della nuova B. Meglio non ingenerare confusioni .....
Saluti gommonautici da Franco.
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 32/374
Oggi è il fatidico giorno 19 vedremo se i nostri discorsi saranno seguiti da fatti Wink
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 33/374
Stasero ho sentito al tg l'entrata in vigore di nuove norme per le patenti.Probabile ci sia anche quella che riguarda il traino.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 34/374
aggiornamento ad oggi da autoscuola sotto casa:

- circolare esce il 23.1

- PARE che per trasporto barche/ roulotte ecc NON serva la prova pratica per arrivare a 42.5 q.li cosa che invece sarebbe richiesta per trasporti a finalità commerciale (= sarebbe una bella idea!)
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 35/374
Ma qualcosa in rete si riesce a reperire. Ho trovato questo che allego

OGGETTO: Nuova disciplina in materia di patenti di guida, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59 recante "Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE, concernenti la patente di guida".

La presente circolare sostituisce la circolare prot. n. 636 del 9 gennaio 2013, nel testo della quale sono state apportate talune correzioni, che si evidenziano in carattere grassetto sottolineato.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE
ED I SISTEMI INFORMATIVI E STATISTICI
Direzione generale per la motorizzazione
Divisione 5

Prot. n. 1403
Roma, 16 gennaio 2013

OGGETTO: Nuova disciplina in materia di patenti di guida, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59 recante "Attuazione delle direttive 2006/126/CE e 2009/113/CE, concernenti la patente di guida".

PATENTE B
È richiesta per la guida di autovetture (numero di posti <= 9 e massa massima autorizzata <= 3500 kg). Questa patente si può conseguire a partire da 18 anni.
Con la patente B è possibile guidare anche un complesso di veicoli composto da motrice di categoria B e:
• rimorchio con massa massima autorizzata <= 750 kg, oppure
• rimorchio con massa massima autorizzata > 750 kg, purché la massa massima autorizzata del complesso <= 3500 kg;
• rimorchio con massa massima autorizzata > 750 kg e massa massima autorizzata del complesso > 3500 kg ma <= 4250 kg, a condizione di superare una prova di pratica di guida su veicolo specifico. Tale estensione dell’abilitazione della patente B è comprovata dall’apposizione del codice 96 sulla patente, in corrispondenza di tale categoria.
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Tenente di Vascello
misterix959
Mi piace
- 36/374
Non prima del 2 febbraio si saprà con certezza come comportarci.
Infatti c'è stato un correttivo pubblicato ( non conosco il contenuto, ma ho letto così ) solo in extremis, entrato in parte in vigore il 20 gennaio
ma che in effetti lo sarà solo il 2 febbraio.
La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione".
(Seneca)
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 37/374
come detto, infatti, PARE che il correttivo riguardi il bene trasportato sul rimorchio

Sembrerebbe che per il caso di BARCHE, ROULOTTE ecc. NON sia richiesta la prova pratica per arrivare a 42.5 q.li

Questa notizia "supererebbe" la situazione che anche io avevo reperito online e che ancora parlava di prove pratiche richieste. Embarassed

SPeriamo Razz
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 38/374
Come avevo accennato, in altro post Felice dovete avere pazienza.. per avere delle notizie certe, bisogna aspettare almeno la meta, se non fine febbraio. Purtroppo c'e un po di confusione nella normativa, le varie MTCT, stanno gia ponendo diversi quesiti al ministero, visto come funzionano le amministrazioni statali, prima di muovere un passo, vogliono conferme superiori. Felice Felice

AMP;v=K6DVlbwGu_E" target="_blank">Video rilasciato dalla Polizia di stato

bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 39/374
Bravissimo byanonimo.
qui han dato la stessa versione.... e noi aspettiamo.
Comune di 1° Classe
sathoky
Mi piace
- 40/374
Patente di guida: nuove categorie dal 19 gennaio 2013
Questo e'quello che ho trovato in rete.
E mi sembra di capire che per chi ha la patente conseguita prima del 18/01/2013 non cambia nulla,il limite sara' sempre i 3500kg.

ciao





Le modifiche, che adeguano la normativa italiana alle direttive europee, riguardano i nuovi documenti di guida rilasciati d'ora in poi. Nulla cambia, invece, per chi è già patentato

Dal 19 gennaio 2013 sono in vigore nuove categorie di patente e cambiamenti relativi ai requisiti per il conseguimento ed ai tipi di veicoli che ciascun documento di guida autorizza a condurre.
Lo prevede il decreto legislativo 18 aprile 2011 n.59 che adegua la normativa italiana alle direttive europee.
Le novità si applicano ai nuovi documenti di guida rilasciati dal 19 gennaio 2013. Nulla cambia, invece, per chi ha una patente conseguita prima di questa data: può continuare regolarmente a guidare i veicoli per i quali era già abilitato.

Le categorie di patente che possono essere conseguite diventano 15: AM, A1, A2, A, B1, B, BE, C1, C1E, C, CE, D1, D1E, D, DE.
Novità assolute sono la AM al posto del CIGC, il cosiddetto "patentino", per la guida di ciclomotori a 2 o 3 ruote e quadricicli leggeri, la B1 per condurre quadricicli non leggeri, la C1 e la D1 (con le relative estensioni C1E e D1E) che consentono la guida di veicoli pesanti, per il trasporto rispettivamente di cose o persone, più piccoli rispetto a quelli autorizzati con le categorie superiori C, CE, D e DE.

Un dettagliato prospetto riepilogativo delle nuove patenti è contenuto nella circolare 16 gennaio 2013 n.1403. Le stesse informazioni, in forma più schematica e divulgativa, sono disponibili sul sito web del Ministero dedicato alle tematiche della motorizzazione "Il portale dell'automobilista", nella sezione "La nuova patente di guida".
Infine, le novità relative all'introduzione della patente AM sono precisate dal decreto 10 dicembre 2012, dalla circolare 9 gennaio 2013 n.635 e dalla circolare 17 gennaio 2013 n.1454.


--------------------------------------------------------------------------------
Sailornet