Guarnizione calandra si può adattare qualcosa

Sottocapo
goya (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti,
Vorrei sostituire la guarnizione della calandra del mio yamaha 25 j, ma come ricambio originale mi hanno chiesto 60 euro per un pezzo di gomma!!!!! UT
Vorrei sapere se esiste qualcosa di adattabile, fai da te.
Grazie
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 2/8
Se è ad U, quella che si incastra alla calandra dove va in battuta con il motore Rolling Eyes , puoi adattare una guarnizione che utilizzano i lattonieri e fabbri sulle finestre in alluminio, la trovi nelle ferramenta che riforniscono questi artigiani, costo irrisorio...... Wink
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Capitano di Corvetta
sardino
Mi piace
- 3/8
Io sulla calandra di un Mercury 5 cv. posizionai una guarnizione acquistata presso un rivenditore di materiale per carrozzieri. Se trovi una pesona disponibile a farti provare quelle che ha in negozio non dovrebbero esserci problemi ....

Ciao
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Sottotenente di Vascello
spigola d'oro
Mi piace
- 5/8
le guarnizioni salva sportello sono troppo piccole, io ho risolto con un pezzo di tubo morbido da 1,5mm in PVC aperto in lunghezza e incollato non e bello a vedersi ma fa il suo lavoro, ho provato diversi tipi di guarnizioni per porte e finestre ma non ho trovato niente che si adattasse!
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 6/8
Se vai in un negozio che vende ricambi per camper e roulotte trovi guarnizioni in gomma di tutti i tipi Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Guardiamarina
salgabe
Mi piace
- 7/8
Ciao, io avevo il tuo stesso problema. Ho anch'io ho il mitico 25 J. Ho girato in lungo e in largo la provincia di lecce e brindisi ma non ho trovato nulla. Ho anche acquistato qualcosa che si potesse adattare ma sono finite per fare da guarnizione al lato tagliente del bidone di ferro (i fusti che si usano per in carburante) che uso per il rimessaggio.
La guarnizione della calandra ha una conformazione particolare, io non ho trovato nulla.
Come ho risolto ?
Ho cercato riparare quella esistente......spero che la tua vecchia guarnizione no sia proprio da buttare.
L'ho incollata tutta, perfettamente, con il sikaflex nero alla calandra e, poggiata a terra, l'ho caricata con un peso di circa 40 kg per farla incollare per bene (il sikaflex è fantastico). Dopo qualche giorno, con un giravite italiano, ho adattato la guarnizione della calandra al motore, l'ho chiusa e l'ho ancora caricata di un peso di circa 50 kg. L'ho lasciata cosi per qualche giorno per farla adattare. <
<sono soddisfatto.
Devo solo stare attento quando chiudo a far adattare per bene la guarnizione altrimenti si rovina nuovamente.
Tenente di Vascello
Rikyegle
Mi piace
- 8/8
Noi a Venezia e sopratutto i pescatori abusivi che hanno barche di 5.50 m con 2 motori da 200 hp e che quando perdono la planata e calano del tutto i motori vanno praticamente per meta' sott'acqua usiamo mettere una camera d'aria di una moto , uno scooter o bicicletta( in base alla grandezza del motore) aperta a meta e posizionata proprio tra la calandra e la base del motore dove si vede la guarnizione e vi posso garantire che non entra piu' un goccio d'acqua. L'importante e' che sia molto aderente
Sailornet