Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 3]

Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 21/344
Bellissimo----provate a pensare un bel 4.70 con una zattera da 60 kg di dimensioni 70x40 che non incastri da nessuna parte. Pensate di essere in gommone con la moglie e dovete usare una cosa così pesante e ingombrante. Siamo obbiettivi, a livello di sicurezza ora che hai tirato fuori la zattera e l'hai resa operativa da solo con una imbarcazione piccola sei già affondato. Almeno l'atollo aveva il pregio di essere uno strumento veloce da usare. Certo che se avessi un 20 metri, 1000 euri forse non mi darebbero un gran fastidio! Guarda caso 3 anni per approvare la legge, proprio quando il mercato è fermo. Mi viene da proporre una giornata di protesta con tutti i gommoni al limite delle 6 miglia porca boia. Se la logica fosse quella della maggiore sicurezza, allora entro le 6 miglia se affondi cosa succede? Nuoti sino a riva? Almeno dessero la possibilità di vendere l'atollo a quelli che stanno entro quella distanza. Ma in fondo chi và sino alle 12 miglia....può permetterselo di mettersi sul battello il 15%(in media) del valore dell'intera barca no?
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 22/344
Sono molto contrariato, 1000 euro per avere una zattera senza copertura a bordo di un mezzo considerato inaffondabile mi sembra una c...a.
Permettetemi, ma anche l'atollo era una cosa perfettamente inutile e, sebbene di dimensioni contenute, impicciava parecchio a bordo.
Anche in estate i tempi di sopravvivenza in acqua di un naufrago sono di poche ore, se non si sta all'asciutto o ci salvano in poco tempo o si annega inevitabilmente per ipotermia. Per la prima ipotesi il giubbotto salvagente è più che sufficiente, per la seconda ci vuole una zattera, possibilmente coperta.
La distanza dalla costa non c'entra niente, quest'anno ho fatto la traversata Elba- Corsica due volte con mare calmo, in compenso poche miglia di navigazione sottocosta con onde di due metri e mezzo e con giubbotti di salvataggio indossati
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 23/344
dovrebbe essere questa
https://www.eurovinil.it/news-dettaglio.php?id=350&categoria=12
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 24/344
Io useri solo la zattera oltre le 12 entro le 12 miglia non farei usare nulla!!! non Vedo a che possa servire con i gommoni!!! che hanno paura che affondino, ma per piacere!!!!!
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 25/344
telefonato alla eurovinil il prodotto attualmente sul loro sito non corrisponde alle nuove normative che saranno emesse entro metà dicembre . a detta loro probabilmente quello in foto non discosterà molto da quello previsto. il prezzo è di 650,00 € + iva UT Evil or Very Mad ma anche questo è stato tolto dal listino fino alla eminazione delle normative Question
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 27/344
Salve..... mi piace pensare che tra un poco saranno messi in vendita degli speciali rimorchi per imbarcazione adibiti al trasporto di tutta l'attrezzatura necessaria per navigare entro ... diciamo le 12 miglia e forse tra un poco anche dentro le 6.....
Sbellica Sbellica Twisted Evil Twisted Evil
Gian Carmine
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 28/344
Inutile farsi il sangue amaro, fino a che non si sa di preciso, cosa intende il legistatore per zattera di salvataggio...... Surprised Vi ricordate quando fecero una legge dove era obbligatorio la cassetta di pronto soccorso OMOLOGATA !!!, all'epoca, costo della cassetta era di circa £ 500.000, senza neanche i medicinali all'interno, (per quelli ci voleva una ricetta dal proprio medico) e caso strano l'unica ad essere omologata R.i.n.a era della Carlo Erba, un valiggione 50x35 inaffondabile di colore giallo.... molti corsero a comprarla per essere in regola, ma neppure, dopo 3/4 mesi il tutto fu annullato..... Evil or Very Mad Evil or Very Mad in quanto era evidente che la legge era stata fatta a DOC per la Carlo Erba. ... percio conviene aspettare 8) 8) , dovranno prima stabilire quali siano le caratteristiche tecniche che queste zattere debbano avere, poi fare l'omologazione alle variee aziende che le costruiscono, le quali a loro volta poi le metteranno sul mercato... A quel punto vedremo cosa succede. Abbiate pazienza gente... Smile Smile
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 29/344
Mi spiace smentirti giancarmine ma si arriverà a trainare un secondo mezzo identico al primo in modo tale che se succede qualcosa si inverte la imbarcazione trainata Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sottotenente di Vascello
mdb.dna
Mi piace
- 30/344
A parte la spesa di acquisto non proprio contenuta e popolare, ciò che preoccupa a mio avviso sono le dimensioni e soprattutto il peso. Riusciranno ad omologarne qualcuna con ingombri e peso ragionevoli?
Il mare... che passione!
Sailornet