Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 11/344
Purtorppo come sempre nel nostro paese quando tutti hanno qualcosa la legge fa in modo che si debba cambiarla per muovere denaro nel mercato settoriale un pò fermoo è solo una mia impressione? (vedi la vendita di auto diesel alla fine il gasolio costa come la benzina ora ci stanno provando con i motori a gas e via dicendo) Pray
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 12/344
mi consola solo il fatto che l' autogonfiabile non l' ho comprato a luglio come stavo per fare ( l' ho trovato in prestito)
un altro modo per penalizzare i piccoli diportisti
a proposito e vero che dal primo gennaio le patenti si possono prendere solo tramite le autoscuole nautiche)
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 13/344
ma questi gonfiabili servono pure a chi naviga entro le 6 miglia???????
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 14/344
sella e lele ha scritto:
ma questi gonfiabili servono pure a chi naviga entro le 6 miglia???????


no, oltre 6.
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 15/344
me so scampato una bella spesa!!!!!
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Sergente
gommovermine
Mi piace
- 16/344
Quanto costa una zattera UT ? E il vecchio (nuovo) atollo come lo smaltiamo UT ?
Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
In questo periodo di crisi c'è chi si diverte a cambiare le regole in nome della sicurezza: altri soldi, altre difficoltà per un settore che stenta a decollare davvero, insomma la solita ITALIETTA che tira a campare e sfrutta la leva normativa per creare opportunità di business (maddove?)
(Poi comunque si fa poco o NULLA per impedire le ca..ate quotidiane dei diportisti strafottenti conclamati delle regole sulla navigazione). Le IENE docet
Bye
Gommovermine (del Club de li Vermini Romani)
Capitano di Corvetta
luva
Mi piace
- 17/344
Io l'avevo comprato a giugno. Evil or Very Mad
Ogni giorno passato in mare è un giorno in più vissuto!!!!
Antonio
Sergente
fortunale2008
Mi piace
- 18/344
Il costo delle nuove zattere di salvataggio costiere "coastal dry" dovrebbe attestarsi sui 1.000 €, almeno questo è l'attuale orientamento. Tuttavia non sono del tutto contrario su questo ordine di spese. Convengo che il momento non è dei più favorevoli ed è comprensibile che essendo una imposizione magari non tutti hanno messo in conto un'ulteriore spesa per il nostro battello. Ma se considerassimo l'altro lato dell'autogonfiabile, ovvero il fine per cui viene introdotto, probabilmente accetteremo la spesa con meno disapprovazione. In fondo è sempre uno strumento che all'occorrenza potrebbe tornare molto utile a tutti ...
Capelli Tempest 626 - Yamaha F150
Capitano di Corvetta
edimix
Mi piace
- 19/344
ma una cosa cosi' ingombrante dove la metterete???...o le misure negli anni si sono ridimensionate...ero abituato a vedere certi bauli.....
Sottotenente di Vascello
spurto
Mi piace
- 20/344
se uno riesce ad affondare un gommone con 6 o più compartimenti le persone a bordo non penso che gli serva la zattera. per una barca il discorso è diverso
questa estate abbiamo recuperato due persone e barca a 30 miglia che avevano preso un tronco e stavano affondando e lavorando in mare da 15 anni non mi sono mai giunte notizie di un gommone affondato mentre di barche , specialmente in legno si
i legislatori se pensassero solo alla sicurezza potevano separare le cose, a mio avviso
joker coaster 470 mercury 40 cv 4t gps garmin 238 vhf icom 411
Sailornet