Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 19]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 181/344
DanGun ha scritto:


io utilizzo il metodo CHICCA: butto via 120€ per 3 mese di navigazione Smile


UT Quasi Quasi lo brevetto..., chi sa se ci alzo qualche eurozzo. Sbellica
Chicca
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 182/344
Scusate,mia opinione. Ogni volta che sono cambiate le regole le vecchie attrezzature sono sempre state autorizzate fino alla scadenza. Perché secondo voi in questo caso non dovrebbero farlo?
O mi sono perso qualche pezzo della discussione?
Ciao.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 183/344
marco62 ha scritto:
Scusate,mia opinione. Ogni volta che sono cambiate le regole le vecchie attrezzature sono sempre state autorizzate fino alla scadenza. Perché secondo voi in questo caso non dovrebbero farlo?
O mi sono perso qualche pezzo della discussione?
Ciao.


Perche sembra che hanno gia stabilito anche quelle, Sad praticamente chi a gia una zattera 12 miglia, allo scadere del 01/01/2010 dovra comunque effettuare una revisione straordinaria, per poter trasformare la zattera, diciamo vecchia, con le caratteristiche di quelle in vigore. Ora bisogna valutare se il gioco vale la candela... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes poi e tutto da vedere, sono stati presentati diversi quesiti in merito, nei vari dicasteri per sapere qualcosa in piu, ma tutto in alto mare... Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 184/344
in questi giorni sono stato al seatec a marina di carrara, ho avuto modo di parlare direttamente con arimar e eurovinil a proposito delle nuove zattere. secondo loro il decreto sulle caratteristiche della zattera uscirà nel periodo maggio-giugno, si potrà comunque navigare con il vecchio atollo fino alla revisione dopodichè dovrebbero fare una campagna di rottamazione piuttosto allettante (sempre secondo loro) il dubbio rimane se a bordo della zattera ci devono essere viveri.... se così la revisione sarebbe dopo 2 anni altrimenti gli anni slitterebbero a 3 con costi minori chiaramente. mi hanno ulteriolmente detto che i prezzi, al momento delle rottamazioni, dovrebbero scendere ma non mi hanno detto di quanto. prezzo attuale della zattera 900/1000 euro
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 185/344
ciao
tamir ha scritto:
ciao chicca
tamir ha scritto:

i possessori di atolli che scadono nel 2009 hanno l'obbligo di cambiarlo,
coloro che gli scade nel 2010 e oltre lo possono utilizzare per la stagione 2010 poi dovranno sostituirlo con l'amata zattera Twisted Evil
ragazzi queste sono le novità nella mia zona
ciao ciao

mi devi spiegare l'inprecisione ;il testo dice che entro il 2010 tutti debbono dotarsi di zatterino.
l'arimar ha già in produzione le nuove zattere day.
ciao ciao

Wink
BSC 53 Yamaha 115 4t

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 186/344
Citazione:
tamir ha scritto:

i possessori di atolli che scadono nel 2009 hanno l'obbligo di cambiarlo,
coloro che gli scade nel 2010 e oltre lo possono utilizzare per la stagione 2010 poi dovranno sostituirlo con l'amata zattera Twisted Evil
ragazzi queste sono le novità nella mia zona
ciao ciao


Quindi secondo il ragionamento di Tamir se acquisto l'atollo ora lo posso usare 2 anni il 2009 e il 2010 cioè fino al 31/12/2010
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 187/344
ieri ero al cantieri che ha fatto il tagliando al motore ed ho chiesto lumi sulla zattera, per loro è tutto chiaro, la normativa è già in vigore, la nuova zattera è come l'atollo ma con il fondo e costa circa 300 euro, non ci sto capendo più niente
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 188/344
da quel che mi hanno detto i vari costruttori (arimar e eurovinil) il costo attuale della zattera è di 900/1000 euro, in seguito dovrebbe calare ma non attualmente per adesso la zattera contiene 2 litri a testa di acqua coltello e altre cose.... non è proprio come un atollo con il fondo...
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 189/344
Buongiorno a tutti i gommonauti. Avevo posto il quesito sulla sostituzione dell'atollo con la zattera alla capitaneria di porto di Ravenna alla fine del mese scorso. Molto gentilmente e sollecitamente mi hanno inviato la risposta che qui di seguito riporto:

In merito alla Sua richiesta di informazioni pervenuta tramite posta elettronica in data 26/01/2009 Le comunichiamo cosa prevede il Decreto n. 146 del 29 luglio 2008 - Regolamento di attuazione dell'art. 65 del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto.


L'art. 54 comma 1 del suddetto decreto dispone che "le unità da diporto devono avere a bordo i mezzi di salvataggio individuali e collettivi e le dotazioni di sicurezza minimi individuati nell'allegato V in relazione alla effettiva navigazione svolta", inoltre, il successivo comma 2 stabilisce che "dal 1° gennaio 2009 gli apparecchi galleggianti indicati nell'allegato V sono sostituiti con zattere di salvataggio autogonfiabili, i cui requisiti tecnici saranno determinati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti".


Attualmente sono in corso di redazione i requisiti tecnici sopra citati. Da notizie assunte presso il competente reparto del Comando Generale delle Capitanerie di Porto sarà previsto che gli apparecchi galleggianti già esistenti e, ovviamente, revisionati, potranno essere mantenuti a bordo fino alla data della successiva revisione e comunque non oltre un anno dalla data del decreto che, al momento, è in corso di emanazione.

La consigliamo di ricontattarci nel periodo di giugno/luglio del corrente anno per conoscere eventuali novità in merito.


Si resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento.


Bè almeno loro sono stati chiari non vi pare?
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
2° Capo
nicolakathia
Mi piace
- 190/344
salve non sto a leggere tutto il il topic perche mi retserebbe troppo difficile pero volgio dirvi un anteprima a riguardo la zattera che andra a sotituire l'atollo oltre le 6 miglia. stamani mi sono recato alla ditta raimar che costruisce zattere per tutto il mondo essendo a tre kilometri da casa mia pensando di riuscire dalla ditta con delle idee sulle spese da affrontare invece mi sono trovato il titolare che mi ha spalancato le braccia, in pratica non hanno ancora un disegno uno schema nulla!!!!! c'e solo un idea come si puo vedere sul giornale del gommone di questo mese e cioe una zattera come quelle oltre le 12 solo pero senza la copertura ne se o capito bene viveri solo acqua ma la cosa che mi ha lasciato allibito sono le misure Rolling eyes cavolo ma noi dovremmo portare un oggetto tale sul gommone ??? e dove lo mettiamo ??? secondo me si sono sbagliati!!!!!! e come una valigia non ho foto perche non avevo con me la digitale o visto un prototipo in base alle richieste del ministero ecc ecc loro hanno provato a fare un prototipo anche per vedere dove andavano a casacare con prezzi e misure maaaa Sad Sad una valigia non rigida le misure approssiamte diciamo 80 cm x 35 di profondita e 40 cm di altezza peso maggiore di 30kg quella per 6 persone ma a sentire non differenzia di molto da quella per 4 che è la piu piccola!! in pratica in previsione di una mia gita in corsica per il ponte di maggio/giugno mi dovrei acquistare la zattera quella enorme perche adesso è l'unica che ci puo permettere di navigare oltre le sei senza andare incontro a sanzioni!! Rolling Eyes
un altra cosa molto importante è, che piu tardi arrivera il disegno legge schema booo non so bene cosa manchi ci sara una richiesta enorme e le ditte non sanno come fare e si rischia pure di non riuscire a navigare in sicurezza e limitare le nostre gite a mete piu vicine.
per non dire del prezzo che si aggira hai mille euri anche se il titolare si è astenuto a confermarmelo fino a che non sapra come deve essere realmente .
in pratica hanno abolito l'atollo lascandoci a mani nude!
Sailornet

Argomenti correlati