Apparecchi galleggianti collettivi/atolli - attenzione cambiano le regole [pag. 10]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 91/344
alberto_67 ha scritto:

a - Credo che l'omologazione CE è diventata obbligatoria nel 1996
B - Credo che la legge permetta anche a chi non ha natanti Ce di oltrepassare le 6 miglia nautiche a patto che si passi una visita R.i.n.a., non so il costo e neppure in cosa consiste, ma credo sia l'unico modo...


A - riferita al dlgs 14 agosto 1996 relativo alle disposizioni integrative e correttive sull'attuazione della direttiva 94 / 25 / CE in materia di progettazione, di costruzione e immissione in commercio di unita' da diporto", il nuovo dlgs del 11 giugno 1997 ne recepisce la norma che entra in vigore il 6 luglio 1997.
B - Allora, RIPETO come già scritto su questo stesso 3d più o meno nel giurassico,
OMOLOGATI + Categoria di progettazione (NO Limits)
NON omologati - 6 mg
NON omologati ma iscritti nei registri - (No Limits)
NON omologati ex iscritti e poi cancellati - 12 mg

Nes pa'?
Smile
C
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 92/344
Proprio sabato pomeriggio ho parlato con un proprietario di un cantiere, mi ha che questa è una proposta di legge ma non è ancora stata approvata, e quindi siamo ancora salvi.

Speriamo bene.........
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 93/344
Nico.franz ha scritto:
Proprio sabato pomeriggio ho parlato con un proprietario di un cantiere, mi ha che questa è una proposta di legge ma non è ancora stata approvata, e quindi siamo ancora salvi.

Speriamo bene.........


Darei poco ascolto ai Cantieristi, per ovvi motivi inerenti i loro interessi....
Attualmente quanto si "Blatera" è "Voce di Corridoio" ovvero non esiste alcuna proposta di legge PdL che sia stata almeno assegnata ad uno dei rami del Parlamento, ricordiamo poi che NON è necessaria una PdL ma anche solo un provvedimento (Decreto, modifica ad articolo, etc etc ..concordato tra le parti ..., ovvero lo Stato (tutti gli enti compresi) e gli addetti ai lavori....UCINA in testa.

Eviterei al momento (ad esempio) di acquistare "autogonfiabili" a prezzi stracciati.
CHICCA
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 94/344
Confermo.
In assenza di certezze, mi astengo.
Rimango entro le 6 miglia come dotazioni e resto cosi (anche perchè col gommo del 1992...mi sa che scarseggia di omologazione CE Wink ).
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 95/344
Quindi io dovrei comprarlo per arrivare alle fatidiche 12 NM cosa faccio? Mi fermo alle 6 perchè a Roma non si decidono a chiarire la cosa? Alla fine io ne ho bisogno cosa mi consigliate?
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 96/344
misterpin ha scritto:
Quindi io dovrei comprarlo per arrivare alle fatidiche 12 NM cosa faccio? Mi fermo alle 6 perchè a Roma non si decidono a chiarire la cosa? Alla fine io ne ho bisogno cosa mi consigliate?


Purtroppo si paga, come al solito, la confusione che regna sulle leggi.
Io, col mio gommo, già avevo deciso di rimanere entro le 6, chiaramete chi attualmente è attrezzato per le 12, rosica, in quanto non sa cosa fare.

Al limite, una soluzione ci sarebbe. Fai scaricare in mare, a 6 miglia dalla costa, dei frangiflutti artificiali fino a farli affiorare. Cosi diventa terraferma e da li ti puoi allontanare di altre 6 miglia, in modo da arrivare alle fatidiche 12.
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Ebbene si!!! L'ho dovuta dire Razz !
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 97/344
Ho fatto una piccola ricerca ed è venuto fuori che per assurdo anche una barchetta con marchio CE può arrivare in Corsica se quel giorno è bonaccia, il comandante è patentato ed espone la bandiera italiana! Hanno fatto la solita italianata. Leggere per credere

Barche con marchio “CE”
Le unità da diporto marcate “CE” (natanti, imbarcazioni e navi) sono suddivise dalla legge in quattro categorie di progettazione: A, B, C, D. La categoria di appartenenza è riportata su una targhetta di metallo attaccata allo scafo. In relazione a ciascuna categoria le unità sono abilitate per una determinata navigazione, per la quale non si tiene conto della distanza dalla costa, ma solo delle condizioni del vento e del mare:
• categoria A: navigazione senza alcun limite;
• categoria B: navigazione d’altura, ovvero con vento fino a forza 8 e onde con altezza significativa fino a 4 metri (mare agitato);
• categoria C: navigazione litoranea, ovvero con vento fino a forza 6 e onde di altezza significativa fino a 2 metri (mare molto mosso);
• categoria D: navigazione in acque protette, ovvero con vento forza 4 e onde di altezza significativa fino ai 0,5 metri.
Non sono previsti limiti di navigazione espressi in miglia di distanza dalla costa. UT UT UT Wall Bash Wall Bash
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 98/344
Misterpin, in realtà puoi arrivare fino in sardegna con una barchetta cat. CE., partendo da piombino.
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 99/344
Ora ho chiaro puoi andarci basta che hai:
marchio CE
mare calmo
patente
bandiera italia
dotazioni 12 NM
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 100/344
- Ultima modifica di chewbacca il 10/12/08 13:36, modificato 1 volta in totale
BULLE II ha scritto:
Misterpin, in realtà puoi arrivare fino in sardegna con una barchetta cat. CE., partendo da piombino.


In teoria si in pratica no perchè non sei immatricolato (natante) e quindi non puoi uscire dalle acque territoriali (vedi convenzione di Montego Bay), se lo stesso natante fosse immatricolato (imbarcazione quindi) allora potrebbe (con le opportune dotazioni) andare dove gli pare e dove gli permette la sua omologazione.

ciao


PS a meno che non ti tieni sempre sotto le 12miglia..... (elba-capraia-corsica-sardegna)
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sailornet